Newsletter 31/03/2021
Newsletter in formato PDF
newsletter_31_03_21_a
Newsletter in formato testuale
CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
31 marzo 2021 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it
|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. SECURITY SUMMIT 2021
| 3. RAPPORTO CLUSIT 2021
| 4. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 5. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
|==================================
===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– Azienda Trasporti Milanesi (Milano)
– Formula Servizi Società Cooperativa (Forlì – FC)
– Groupama Assicurazioni (Roma)
– Iren (Reggio Emilia)
– S2E (Milano)
– WatchGuard Technologies (Seattle)
===================================
2. SECURITY SUMMIT 2021
===================================
Si è conclusa la tre giorni digitale di Security Summit Streaming Edition 2021, svoltasi nei giorni 16, 17 e 18 marzo.
Le slide degli interventi dei relatori sono disponibili su https://securitysummit.it/eventi/2021-milano/agenda.
Le 37 video registrazioni sono state pubblicate su https://clusit.it/securitysummit2021-registrazioni/.
Chi ha già richiesto l’attestato di partecipazione (con l’attribuzione dei CPE), lo riceverà via email a partire dalla settimana prossima.
Chi non lo avesse ancora fatto, può farne richiesta a attestati@clusit.it.
Il prossimo appuntamento con il Security Summit è per novembre 2021.
Nel frattempo riprenderanno gli Atelier della Security Summit Academy.
Abbiamo inoltre previsto quattro nuovi eventi verticali, dedicati ai settori:
– Energia e Utilities, il 27 maggio
– Healthcare, il 16 giugno
– Finance, il 21 settembre
– Industriale/Manifatturiero, il 7 ottobre.
A breve troverete tutti i dettagli su https://securitysummit.it/
===================================
3. RAPPORTO CLUSIT 2021
===================================
Il 16 marzo abbiamo presentato l’ultimo rapporto Clusit
https://securitysummit.it/eventi/2021-milano/sessioni/presentazione-del-rapporto-clusit-2021
La video registrazione dell’evento è disponibile su
https://securitysummit2021.clusit.it/16-03-2021_09-00_11-00_Presentazione_rapporto_clusit_2021/
Il rapporto può essere scaricato da https://clusit.it/rapporto-clusit/
===================================
4. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“Il Gruppo criminale FIN8 è tornato”, a cura di Bitdefender
https://www.bitdefender.it/news/il-gruppo-criminale-fin8-%C3%A8-tornato-3959.html
“Awareness e regole di comportamento: un giusto equilibrio tra formazione e sicurezza aziendale”, di Giancarlo Butti
https://www.cybersecurity360.it/soluzioni-aziendali/awareness-e-regole-di-comportamento-un-giusto-equilibrio-tra-formazione-e-sicurezza-aziendale/
“Un gruppo di esperte informatiche si batte per rendere il web un luogo più sicuro per le donne”, di Caterina Maconi
https://www.wired.it/attualita/tech/2021/03/08/donne-sicurezza-rete-clusit/
“Cybersecurity e safety, nuove sinergie”, di Guido Sandonà
https://www.datamanager.it/2021/03/cybersecurity-e-safety-nuove-sinergie/
“La disinformazione corre sui social e per fermarla serve una soluzione globale”, di Federica Maria Rita Livelli
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/la-disinformazione-corre-social-e-per-fermarla-serve-una-soluzione-globale-le-raccomandazioni/
“Global Threat Report 2021”, a cura di CrowdStrike
http://clusit.it/wp-content/uploads/download/GTR_2021_digital_v11_it.pdf
“Italia quarta al mondo per attacchi malware”, un report a cura di Trend Micro
https://www.trendmicro.com/it_it/about/newsroom/press-releases/2021/2021-03-29-italia-quarta-al-mondo-per-attacchi-malware.html
“E’ il World Backup Day, 4 italiani su 10 pagano riscatti ransomware”, a cura della redazione ANSA
https://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/software_app/2021/03/31/world-backup-day4-italiani-su-10-pagano-riscatti-ransomware_98332894-dbb5-4553-8a7f-ef5fd03f5a98.html
===================================
5. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
===================================
ITHUM ci segnala il corso “Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica” (normative maggiormente impattanti la Cybersecurity e la Sicurezza Cibernetica Nazionale ed Europea) in partenza dal 16 Aprile.
Maggiori informazioni su https://www.ithum.it/formazione/cybersec/perimetro-di-sicurezza-nazionale-cibernetica.html
Ai soci Clusit sono riservate condizioni di favore.
===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2021 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm