Registrazioni delle sessioni del Security Summit 2021

Il 18 marzo si è conclusa la tre giorni digitale di Security Summit Streaming Edition marzo 2021.
Le slide delle sessioni sono pubblicate sul sito ufficiale della manifestazione.

Qui di seguito sono elencate le registrazioni delle 37 sessioni in programma. Cliccando sull’icona della sessione di interesse è possibile vedere gli atti, e scaricare i pdf messi a disposizione dai relatori.

Il prossimo appuntamento con il Security Summit è per novembre 2021.

Aggiornamenti e informazioni su: https://securitysummit.it/

[fusion_social_links icons_boxed=”yes” icons_boxed_radius=”” color_type=”brand” icon_colors=”” box_colors=”” tooltip_placement=”” blogger=”” deviantart=”” digg=”” dribbble=”” dropbox=”” facebook=”https://www.facebook.com/groups/64807913680″ flickr=”” forrst=”” googleplus=”” instagram=”” linkedin=”https://www.linkedin.com/company/clusit/?viewAsMember=true” myspace=”” paypal=”” pinterest=”” reddit=”” rss=”” skype=”” soundcloud=”” spotify=”” tumblr=”” twitter=”https://twitter.com/Clusit” vimeo=”” vk=”” whatsapp=”” xing=”” yahoo=”” yelp=”” youtube=”” email=”” show_custom=”yes” alignment=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” /]

Elenco completo delle sessioni


16/03/2021
09:00 - 11:00
16/03/2021 - 09:00 - 11:00: Presentazione del Rapporto Clusit 2021
16/03/2021
11:20 - 12:00
16/03/2021 - 11:20 - 12:00: Il Ransomware è una minaccia per il business. Scopri se la tua organizzazione è resiliente
16/03/2021
11:20 - 12:00
16/03/2021 - 11:20 - 12:00: Approccio alternativo al Data Loss Prevention
16/03/2021
12:20 - 13:00
16/03/2021 - 12:20 - 13:00: Human Hacking - l'exploit a misura di essere umano!
16/03/2021
12:20 - 13:00
16/03/2021 - 12:20 - 13:00: Mantenere costantemente elevata la postura di sicurezza con il PENETRATION TEST AUTOMATIZZATO
16/03/2021
14:00 - 15:00
16/03/2021 - 14:00 - 15:00: Attacchi alla Supply Chain: cosa significa essere “portatori sani” nella catena di attacco. Quanto siamo a rischio in Italia? Come possiamo gestire questo rischio, non fermando la digitalizzazione dei servizi e processi?
16/03/2021
14:00 - 14:40
16/03/2021 - 14:00 - 14:40: Best practice per la Digital Transformation
16/03/2021
15:00 - 15:40
16/03/2021 - 15:00 - 15:40: Contrastare Solorigate
16/03/2021
15:20 - 16:20
16/03/2021 - 15:20 - 16:20: Digitalizzazione (forzata?), Covid e nuove tecnologie di comunicazione: come hanno cambiato il panorama delle minacce e cosa serve fare per affrontare la nuova normalità.
16/03/2021
16:00 - 16:40
16/03/2021 - 16:00 - 16:40: Zero Standing Privilege il nuovo approccio alla gestione degli accessi privilegiati
16/03/2021
16:40 - 17:40
16/03/2021 - 16:40 - 17:40: Da soluzione o prodotto a piattaforma + servizi, come cambia la pelle della cybersecurity per vedere di più e vedere prima
16/03/2021
17:40 - 17:40
16/03/2021 - 17:40 - 17:40: Come implementare una strategia DevSecOps per il Secrets Management senza modificare il modus operandi dei tuoi team di sviluppo.
16/03/2021
18:40 - 19:30
16/03/2021 - 18:40 - 19:30: Women For Security 2021
17/03/2021
09:00 - 09:40
17/03/2021 - 09:00 - 09:40: Secure your cloud with confidence
17/03/2021
09:00 - 10:00
17/03/2021 - 09:00 - 10:00: Connetti, Proteggi, Controlla: la rete con il Sesto Senso
17/03/2021
10:00 - 10:40
17/03/2021 - 10:00 - 10:40: From Domotics to Industrial IoT Security: Attacks and Defenses strategies
17/03/2021
10:20 - 11:20
17/03/2021 - 10:20 - 11:20: Microsegmentazione come abilitatore alla migrazione dei servizi verso il cloud
17/03/2021
11:00 - 11:40
17/03/2021 - 11:00 - 11:40: Criteri per selezionare una soluzione innovativa di Cyber Security Awareness
17/03/2021
11:40 - 12:40
17/03/2021 - 11:40 - 12:40: Navigando la tempesta: Cloud e SaaS
17/03/2021
12:00 - 12:40
17/03/2021 - 12:00 - 12:40: Coniugare la sicurezza e la compliance normativa nelle comunicazioni via e-mail
17/03/2021
14:00 - 14:40
17/03/2021 - 14:00 - 14:40: Il fattore umano durante le visite ispettive delle Autorità
17/03/2021
14:00 - 14:40
17/03/2021 - 14:00 - 14:40: Comprendere le misure di sicurezza e la cybersec attraverso le sanzioni delle Autorità Garanti europee: casistica e spunti di tutela e prevenzione
17/03/2021
15:00 - 16:00
17/03/2021 - 15:00 - 16:00: Investire nella sicurezza centrata sull’utente, per vincere le sfide del lavoro da remoto
17/03/2021
15:00 - 16:00
17/03/2021 - 15:00 - 16:00: Ripensare la Network Security: Il modello Zero Trust per proteggere e accelerare il business
17/03/2021
16:30 - 17:30
17/03/2021 - 16:30 - 17:30: Seminario OWASP
17/03/2021
16:30 - 17:30
17/03/2021 - 16:30 - 17:30: Cybersecurity alla ribalta: dal vaccino alla Cyber Resiliency
17/03/2021
18:00 - 19:30
17/03/2021 - 18:00 - 19:30: Intelligenza artificiale e sicurezza: opportunità, rischi e raccomandazioni
18/03/2021
09:00 - 10:00
18/03/2021 - 09:00 - 10:00: Minacce nascoste e come trovarle
18/03/2021
09:00 - 10:00
18/03/2021 - 09:00 - 10:00: Avvalersi delle competenze di un team di Threat Hunters la nuova tendenza della Cybersecurity: Il caso Padania Acque
18/03/2021
10:20 - 11:20
18/03/2021 - 10:20 - 11:20: Tutte le novità delle norme internazionali in arrivo nel 2021 su: dati personali, ISO/IEC 27002, PEC e IoT
18/03/2021
10:20 - 11:00
18/03/2021 - 10:20 - 11:00: La Sicurezza inizia con la Fiducia
18/03/2021
11:20 - 12:00
18/03/2021 - 11:20 - 12:00: Microsoft 365 Compliance: soluzioni avanzate al servizio delle funzioni DPO, Privacy, Risk, Audit e Compliance
18/03/2021
11:40 - 12:40
18/03/2021 - 11:40 - 12:40: CISO, complessità, e contenimento
18/03/2021
12:20 - 13:00
18/03/2021 - 12:20 - 13:00: La gestione della sicurezza è la gestione del rischio
18/03/2021
14:00 - 15:30
18/03/2021 - 14:00 - 15:30: La risposta del settore bancario alle frodi online
18/03/2021
14:00 - 15:00
18/03/2021 - 14:00 - 15:00: ISO 27701, dall'information security alla data protection
18/03/2021
16:00 - 18:00
18/03/2021 - 16:00 - 18:00: Sicurezza e infrastrutture tecnologiche: il difficile rapporto e i nuovi strumenti a disposizione


(c) Tutti i diritti di proprietà intellettuale e di sfruttamento economico sui video sono di proprietà esclusiva di Clusit. I diritti sull’immagine dei docenti ripresi è in via esclusiva dei docenti stessi. È vietata ogni forma di sfruttamento economico e ogni forma di alterazione dei video. Tutti i diritti riservati

Se vuoi ricevere la newsletter mensile, iscriviti qui: clusit.hosted.phplist.com/lists/?p=subscribe

Se sei un giornalista e ti interessano approfondimenti e/o contatti con gli autori, puoi rivolgerti al nostro ufficio stampa.