Newsletter 30/6/2017

Newsletter in formato PDF


Newsletter in formato testuale


CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
30 GIUGNO 2017 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it

|==============INDICE==============
| 1.NUOVI SOCI
| 2.SECURITY SUMMIT
| 3.PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 4.54° MEETING ISO/IEC JTC 1 SC 27
| 5.DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
| 6.ECSM – CAMPAGNA 2017
| 7.NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
|==================================

===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– Air Dolomiti (Dossobuono di Villafranca – VR)
– Autostrade per l’Italia (Roma)
– Computer Gross (Empoli – FI)
– Dipartimento di Scienze Pure e Applicate – Università di Urbino (Urbino – PU)
– FireEye International (Milpitas – CA – USA)
– Sphera Service (Bollate – MI)
– Vantea Smart (Roma)

===================================
2. SECURITY SUMMIT
===================================
Il 30 maggio si è tenuta a Treviso una nuova tappa del Security Summit, che ha visto una importante presenza di piccole e medie industrie della regione. Ciò è dovuto alle peculiarità del tessuto economico di quella regione ma in gran parte anche al prezioso coinvolgimento di UNIS&F e Unindustria delle province di Treviso e Pordenone.
Il successo della tappa ci ha già portato a decidere di far diventare quella di Treviso una tappa fissa, assieme a Milano, Roma e Verona.
Gli atti sono disponibili su https://www.securitysummit.it/event/Treviso-2017/atti e la galleria fotografica su
https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.10154825234813681&type=3.
———-
Si è conclusa la 9a edizione romana del Security Summit, che si è tenuta nei giorni 7 e 8 giugno con oltre 600 partecipanti.
Abbiamo pubblicato gli atti su
https://www.securitysummit.it/event/Roma-2017/atti
e la galleria fotografica su
https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.10154860224238681&type=3 (7 giugno) e
https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.10154860261143681&type=3 (8 giugno).
Il Security Summit ritornerà nella capitale a giugno 2018.

Il Prossimo appuntamento è per il 4 ottobre a Verona.

===================================
3. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
Un anno di ransomware tra mitologia e redenzione“, di Gianfranco Tonello.
———-
Intelligenza artificiale e soft computing. Applicazioni pratiche per aziende e professionisti“, un volume scritto da Lorenzo Schiavina e Giancarlo Butti.
———-
Asset Governance per un’azienda più capace“, di Francesco Morini e Luciano Quartarone.

===================================
4. 54° MEETING ISO/IEC JTC 1 SC 27
===================================
A fine aprile si è tenuto a Hamilton, Nuova Zelanda, il 54° meeting del comitato di normazione che ha dato i natali alla ISO/IEC 27001 (ISO/IEC JTC 1 SC 27), con l’obiettivo di mettere le basi per una serie di temi assolutamente rilevanti per la sicurezza delle informazioni che vedremo nei prossimi anni.
Durante il meeting si è lavorato su numerosi progetti di norme, tra cui i principali sono la revisione della ISO/IEC 27002, che avrà naturalmente riflessi anche sulla norma “capofila” 27001, quello della ISO/IEC 27005 la cui ultima versione del 2011 è ormai da considerarsi superata in diverse sue parti e un nuovo insieme di norme in materia di “cyber security”. A queste si aggiungono quelle legate alla protezione dei dati personali con particolare riferimento allo schema certificativo ISO/IEC 27552.

Per i soci Clusit è disponibile un resoconto dettagliato dei lavori su: https://clusit.it/blog/54-meeting-isoiec-jtc-1-sc-27-hamilton-nz/

===================================
5. DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
===================================
Azienda socia, che offre consulenza specialistica di eccellenza a Clienti di primaria rilevanza sul tema della sicurezza delle informazioni, cerca personale qualificato per ampliare il proprio staff di consulenza base a Milano. Il candidato ideale deve avere solide competenze informatiche di base e aver maturato almeno 3-5 anni di esperienza su temi preferibilmente legati alla compliance e al risk management sulla sicurezza delle informazioni. Certificazioni come LA 27001, PCI-QSA, CISM e similari costituiscono titolo preferenziale. Richiesta disponibilità ad operare anche in autonomia presso nostri Clienti in tutto il settore Nord-Ovest.
Si offre contratto a tempo indeterminato con livello retributivo proporzionato alle qualifiche presentate.
I candidati possono scrivere a info@clusit.it.

===================================
6. ECSM – CAMPAGNA 2017
===================================
L’ECSM è una campagna dell’Unione Europea che si tiene durante tutto il mese di ottobre per promuovere tra i cittadini e le imprese la conoscenza delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle, fornendo informazioni aggiornate in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatica.
L’ECSM è organizzato dall’agenzia europea ENISA, con svariate attività in tutti i Paesi membri dell’UE.
Anche quest’anno il Mese Europeo della Sicurezza Informatica è supportato in Italia da Clusit che, insieme a svariate organizzazioni, Università e Centri di Ricerca, e in accordo con l’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione del Ministero dello Sviluppo Economico (ISCOM), intende realizzare oltre 50 iniziative, che si terranno nel corso del prossimo ottobre.
A breve sarà pubblicato il programma dettagliato degli eventi e delle attività su https://clusit.it/mese-europeo-della-sicurezza-informatica-ottobre-2017/.
La campagna realizzata in Italia nel 2016 è disponibile su https://clusit.it/mese-europeo-della-sicurezza-informatica-ottobre-2016/.
Le organizzazioni ed aziende interessate a partecipare alla campagna possono segnalarlo a info@clusit.it.

===================================
7. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
===================================
La deadline per l’invio di eventuali segnalazioni dei soci per la pubblicazione sulla newsletter è il 25 di ogni mese.

Il 7 Luglio, a Milano, OverNet Education erogherà il corso OEC243 Blockchain, durante il quale verranno valutate le promesse, le sfide, la situazione corrente, i rischi e le opportunità dell’uso dei Blockchain.
Maggiori informazioni su http://overneteducation.it/DettaglioCorso.aspx?corso=OEC243&v=1
Per i soci Clusit è previsto uno sconto del 50%.

————————————-
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA* – Dipartimento di Informatica – Università degli Studi di Milano Via Comelico 39 – 20135 MILANO – cell. 347.2319285
*associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2017 Clusit – Vietata la riproduzione Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm