Mese Europeo della Sicurezza Informatica – Ottobre 2017

L’ECSM è una campagna dell’Unione Europea che si tiene durante tutto il mese di ottobre per promuovere tra i cittadini la conoscenza delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle, per cambiare la loro percezione di cyber minacce e fornire informazioni aggiornate in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatica. L’ECSM è organizzato dall’agenzia europea ENISA, con svariate attività in tutti i Paesi membri dell’UE.

Anche quest’anno il Mese Europeo della Sicurezza Informatica è stato supportato in Italia da Clusit insieme a svariate organizzazioni, Università e Centri di Ricerca, e in accordo con l’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione del Ministero dello Sviluppo Economico (ISCOM).

L’ECSM 2017 ha visto la mobilitazione di 33 paesi, che hanno ufficialmente realizzato più di 532 iniziative di cui oltre 80 in Italia, con il coinvolgimento di ben 123 partner. 

Eventi


07/09/2017Milano
07/09/2017 - Milano
Webinar Clusit: "La gestione del rischio IT a supporto dell'industry 4.0"
12/09/2017Milano
12/09/2017 - Milano
Webinar: "Il DPO: quando è obbligatorio, i compiti, la collocazione, la responsabilità"
14/09/2017Milano
14/09/2017 - Milano
Come utilizzare gli sgravi fiscali 2017 per adempiere al GDPR 679/2016
20/09/2017Padova
20/09/2017 - Padova
GDPR Seminar
21/09/2017Cosenza
21/09/2017 - Cosenza
PSD2 e sicurezza nella nuova banca digitale
22/09/2017Gubbio
22/09/2017 - Gubbio
Are You Ready for GDPR?
22/09/2017Cosenza
22/09/2017 - Cosenza
Poste Italiane racconta la cyber security con i fumetti (dal 22 al 24 settembre)
25/09/2017Roma
25/09/2017 - Roma
Come proteggere le informazioni segrete a tutela del business
28/09/2017Busto Arsizio
28/09/2017 - Busto Arsizio
La fine dei Ransomware
29/09/2017Bassano del Grappa (VI)
29/09/2017 - Bassano del Grappa (VI)
Privacy: Protezione dei dati personali e sicurezza delle informazioni
29/09/2017Cosenza
29/09/2017 - Cosenza
Notte dei ricercatori 2017
01/10/2017Cosenza
01/10/2017 - Cosenza
Mostra Eroi e Vittime dei Social Media
04/10/2017Verona
04/10/2017 - Verona
Security Summit Verona 2017
04/10/2017Roma
04/10/2017 - Roma
Webinar: "GDPR UE Protezione dei dati personali"
04/10/2017Milano
04/10/2017 - Milano
Tecnologia e sicurezza delle reti Wireless
05/10/2017Bari
05/10/2017 - Bari
ConfSec
05/10/2017Pisa
05/10/2017 - Pisa
La casa si è impossessata di noi
09/10/2017Bologna
09/10/2017 - Bologna
Cybersecurity e Prevenzione
10/10/2017Cosenza
10/10/2017 - Cosenza
Poste Italiane racconta la cyber security con i fumetti (dal 10 al 14 ottobre)
11/10/2017Altavilla Vicentina (VI)
11/10/2017 - Altavilla Vicentina (VI)
Digital transformation: imprese al bivio
11/10/2017Verona
11/10/2017 - Verona
Il nuovo regolamento Europeo sulla Privacy (GDPR)
12/10/2017Torino
12/10/2017 - Torino
Privacy e sicurezza a supporto dell'innovazione digitale in Sanità
12/10/2017Rovigo
12/10/2017 - Rovigo
GDPR & Gestione del rischio
12/10/2017Bari
12/10/2017 - Bari
#IDontWannaCry
12/10/2017Verona
12/10/2017 - Verona
Sviluppo della cultura e della tecnologia legata alla protezione di privacy ed integrity di patrimoni digitali
12/10/2017Navacchio (PISA)
12/10/2017 - Navacchio (PISA)
Cybersecurity in practice
13/10/2017Trento
13/10/2017 - Trento
'Cyber Security Month - October 2017' dal 13 al 31 ottobre.
13/10/2017Cosenza
13/10/2017 - Cosenza
'Master in sicurezza delle informazioni e in Ethical Hacking' da ottobre a novembre. Iscrizione entro il 22 ottobre.
14/10/2017Bologna
14/10/2017 - Bologna
Hackinbo
14/10/2017Giavera del Montello (TV)
14/10/2017 - Giavera del Montello (TV)
Internet Oggi, dove tutto è connesso. Quali rischi?
14/10/2017Pescara
14/10/2017 - Pescara
Cybercrime vs Ethical Hacking
16/10/2017Milano
16/10/2017 - Milano
Innovazione e Organizzazione: Approccio organico alla Governance per supportare la Digital Transformation
16/10/2017Milano
16/10/2017 - Milano
Webinar: 'I diritti dell'interessato: nuovi diritti e principali cambiamenti. Conservazione dei dati, oblio, portabilità'
17/10/2017Milano
17/10/2017 - Milano
La tutela della privacy digitale alla luce del General Data Protection Regulation UE 679/2016
17/10/2017Genova
17/10/2017 - Genova
2017 Workshop on Hot Topics in Computer Security
18/10/2017Roma
18/10/2017 - Roma
Cybersecurity come fattore abilitante per la trasformazione digitale
18/10/2017Roma
18/10/2017 - Roma
Webinar: "Wannacry, Petya e gli atri ransomware"
18/10/2017Perugia
18/10/2017 - Perugia
7 STEP PER ADEMPIERE AL NUOVO GDPR
19/10/2017Milano
19/10/2017 - Milano
Corso di Perfezionamento dell'Università di Milano in 'Criminalità Informatica e Investigazioni Digitali' dal 19 Ottobre al 14 Dicembre
19/10/2017Torino
19/10/2017 - Torino
La sicurezza informatica. Dati e cybersecurity protagonisti dell'economia
19/10/2017Padova
19/10/2017 - Padova
Ransomware... WannaCry e Petya/NotPetya e non solo... come attaccano ma soprattutto come mi difendo!
20/10/2017Milano
20/10/2017 - Milano
Webinar Clusit "Intelligenza artificiale e softcomputing per l'analisi dei rischi"
20/10/2017Amelia (TR)
20/10/2017 - Amelia (TR)
Le investigazioni: La Digital Forensics
20/10/2017Cagliari
20/10/2017 - Cagliari
Italy OWASP Day 2017
23/10/2017Bologna, Milano e Roma
23/10/2017 - Bologna, Milano e Roma
Data Protection Officer
23/10/2017Firenze
23/10/2017 - Firenze
Privacy digitale e protezione dei dati personali tra persona e mercato
23/10/2017Roma
23/10/2017 - Roma
#IDontWannaCry
24/10/2017Milano
24/10/2017 - Milano
Security Awareness & Training - Best practices, Future tendenze e Cosa fare ADESSO
25/10/2017Padova
25/10/2017 - Padova
2017 SPRITZ-CLUSIT Workshop on Future Systems Security and Privacy
26/10/2017Milano
26/10/2017 - Milano
Come difendersi dai Ransomware!
26/10/2017Milano
26/10/2017 - Milano
Societal Resilience: I temi emergenti nella continuità operativa: IoT, Factory 4.0, GDPR
26/10/2017Cosenza
26/10/2017 - Cosenza
Distributed Ledger
26/10/2017Catania
26/10/2017 - Catania
Cybersecurity 4.0
27/10/2017Arezzo
27/10/2017 - Arezzo
Cybersecurity e GDPR. Riduzione e copertura dei rischi nel rispetto delle norme
28/10/2017Ferrara
28/10/2017 - Ferrara
LinuxDay 2017
30/10/2017Napoli
30/10/2017 - Napoli
Connessi Ma Protetti
30/10/2017Milano
30/10/2017 - Milano
Security Day 2017
31/10/2017Perugia
31/10/2017 - Perugia
#IDontWannaCry
06/11/2017Milano
06/11/2017 - Milano
Security Day 2017
06/11/2017Roma
06/11/2017 - Roma
Competenze digitali per la Protezione dei dati, la Cybersecurity e la Privacy
09/11/2017Milano
09/11/2017 - Milano
The Cloud Show
09/11/2017Villafranca (VR)
09/11/2017 - Villafranca (VR)
GDPR - Un altro passo avanti verso il 25 Maggio 2018
13/11/2017Napoli
13/11/2017 - Napoli
Output is not enough
13/11/2017Milano
13/11/2017 - Milano
Webinar: 'Aggiornamento sulle certificazioni collegate al GDPR'
13/11/2017Perugia
13/11/2017 - Perugia
Il Cyber Security National Lab - UniPg si presenta agli studenti del territorio

Altre attività


Partner Italiani dell'ECSM 2017


  • @Mediaservice.net
  • (ISC)2 Chapter Italy
  • A.P.S.I.C.T.
  • AD Consulting
  • Astrea
  • AIEA – Associazione Italiana Information Systems Auditors
  • AIIC – Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche
  • AISIS – Associazione Italiana Sistemi Informativi in Sanità
  • Archimedia
  • ASSI – Associazione Specialisti Sistemi Informativi
  • ASSINTEL – Associazione Nazionale Imprese ICT
  • AUSED – Associazione Utilizzatori Sistemi E tecnologie Dell’informazione
  • BCManager
  • Bitdefender
  • Bl4ckSwan
  • BSI
  • Casali Corporation
  • Cefriel – Politecnico di Milano
  • CH4
  • CNP Partners
  • CNR-ICAR
  • Confindustria Toscana Sud
  • Cyberark
  • Cybersecurity
  • Cytrix
  • Computer Gross
  • Digital Magics
  • Direte
  • Distretto Cyber Security
  • E7
  • ESET Italia
  • Esprinet
  • Euro Informatica
  • Europrivacy.info – Osservatorio sul Regolamento EU sulla Protezione dei Dati
  • Eurosystem
  • Evolumia
  • Ferrara Linux User Group
  • Fondazione Bruno Kessler
  • Fondazione CUOA
  • ForcePoint
  • F-Secure
  • Global Cyber Security Center
  • IBM
  • iDialoghi
  • IFInet
  • IKS
  • Istituto Copernico-Pasoli
  • ISCOM – Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione
  • Itetica
  • Ithum
  • Margas
  • Mensa Italia
  • Movimento Not Man Made
  • Networking & Security Consulting
  • Obiectivo
  • ONIF – Osservatorio Nazionale Informatica Forense
  • Oracle Community for Security
  • Oracle Italia
  • Oracle Academy
  • Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano
  • OverNet Education
  • OWASP – Italy Chapter
  • Panda
  • Partners 4 Innovation
  • PCS Group
  • PDCA
  • Personali
  • Pluribus One
  • Poste Italiane
  • Proofpoint
  • Qualys
  • Quotidiano Energia
  • Reality Net System Solutions
  • Reti
  • Ricca
  • Securindex
  • Servitecno
  • Servizi Informatici Bancari Trentini
  • SIES
  • Sinergy
  • Sogin
  • Sophos
  • Splunk
  • SonicWall
  • TG Soft
  • Trend Micro
  • Unit Bit
  • Università Campus Biomedico di Roma
  • Università degli Studi di Cagliari
  • Università degli Studi di Catania
  • Università degli Studi di Genova
  • Università degli Studi di Napoli Parthenope – Dipartimento di Scienze e Tecnologie
  • Università degli Studi di Milano Bicocca – DiSEADE
  • Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Informatica
  • Università degli Studi di Milano, Facoltà di Giurisprudenza
  • Università degli Studi di Padova
  • Università della Calabria
  • Università di Perugia – Dipartimento di Ingegneria
  • Università di Perugia – Dipartimento di Matematica e Informatica
  • Università di Roma La Sapienza
  • Università di Roma Tor Vergata
  • Università di Trento – Department of Information Engineering and Computer Science
  • Università di Verona – Dipartimento di Economia Aziendale
  • Università Roma Tre
  • Vantea SMART
  • WISER

 

  • Mario Anglani
  • Giuseppe Augiero
  • Luca Bechelli
  • Giancarlo Butti
  • Garibaldi Conte
  • Gianluca Manzini
  • Gian Maria Meroni
  • Maurizio Pistillo
  • Domenico Raguseo
  • Pier Luigi Rotondo
  • Antonio Sagliocca
  • Giorgio Sbaraglia
  • Giovanni Schmid
  • Claudio Telmon
  • Emilio Tosi
  • Sylvio Verrecchia
  • Andrea Zapparoli Manzoni


Programma degli anni precedenti.