L’ECSM è una campagna dell’Unione Europea che si tiene durante tutto il mese di ottobre per promuovere tra i cittadini la conoscenza delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle, per cambiare la loro percezione di cyber minacce e fornire informazioni aggiornate in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatica. L’ECSM è organizzato dall’agenzia europea ENISA, con svariate attività in tutti i Paesi membri dell’UE.

Anche quest’anno il Mese Europeo della Sicurezza Informatica è stato supportato in Italia da Clusit che, insieme a svariate organizzazioni, Università e Centri di Ricerca, e in accordo con l’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione del Ministero dello Sviluppo Economico (ISCOM), ha preparato oltre cinquanta eventi.

Eventi


02/12/2016Macerata
02/12/2016 - Macerata
I molteplici profili della sicurezza
29/11/2016Roma
29/11/2016 - Roma
6 sicuro? Cyber Security a misura di PMI e PAL
28/11/2016Torino
28/11/2016 - Torino
Cybersecurity: evoluzione e nuove sfide per la PA
26/11/2016Altavilla Vicentina (VI)
26/11/2016 - Altavilla Vicentina (VI)
La sicurezza digitale del business (2/2)
25/11/2016Altavilla Vicentina (VI)
25/11/2016 - Altavilla Vicentina (VI)
La sicurezza digitale del business (1/2)
24/11/2016Giavera del Montello (TV)
24/11/2016 - Giavera del Montello (TV)
Internet Oggi, dove tutto è connesso! Quali rischi? (2/2)
17/11/2016Giavera del Montello (TV)
17/11/2016 - Giavera del Montello (TV)
Internet Oggi, dove tutto è connesso! Quali rischi? (1/2)
14/11/2016Milano
14/11/2016 - Milano
Oracle Cloud Day
11/11/2016Ariano Irpino (AV)
11/11/2016 - Ariano Irpino (AV)
Le minacce provenienti dal Cyberspazio nell'era dell'Internet of Things
03/11/2016Giavera del Montello (TV)
03/11/2016 - Giavera del Montello (TV)
Internet Oggi, dove tutto è connesso! Quali rischi?
29/10/2016Bologna
29/10/2016 - Bologna
Hackinbo
28/10/2016Bari
28/10/2016 - Bari
European Cyber Security Month
28/10/2016Napoli
28/10/2016 - Napoli
Twisted Words - second session
27/10/2016Milano
27/10/2016 - Milano
Scacco Matto ai Crypto-Malware! Come mettere al sicuro i nostri dati più preziosi
27/10/2016Torino
27/10/2016 - Torino
Magnifying glass on Android apps with static and dynamic analysis
27/10/2016Torino
27/10/2016 - Torino
Gestire il Rischio Cyber per salvaguardare Business Continuity e Reputation
26/10/2016San Donato Milanese
26/10/2016 - San Donato Milanese
Cyber Security nell’automazione industriale. Essere consapevoli per difendersi
26/10/2016Altavilla Vicentina (VI)
26/10/2016 - Altavilla Vicentina (VI)
Vivere e lavorare nella digital society (Networked economy e cyber security: fra opportunità e rischi)
26/10/2016Bologna
26/10/2016 - Bologna
IT Risk Management: facciamo il punto
25/10/2016Venezia
25/10/2016 - Venezia
Awareness Seminar Cosa fanno gli hacker?
24/10/2016Perugia
24/10/2016 - Perugia
European Cyber Security Month
24/10/2016Modena
24/10/2016 - Modena
Corso di Perfezionamento in Cyber Security 2016
24/10/2016Milano
24/10/2016 - Milano
7a Conferenza Nazionale sulla Cyber Warfare (CWC)
22/10/2016Pisa
22/10/2016 - Pisa
Linux Day 2016
21/10/2016Trento
21/10/2016 - Trento
Advanced Analysis of Block Ciphers (5/5)
20/10/2016Napoli
20/10/2016 - Napoli
Twisted Words - first session
20/10/2016Giavera del Montello (TV)
20/10/2016 - Giavera del Montello (TV)
Internet Oggi, dove tutto è connesso! Quali rischi?
20/10/2016Trento
20/10/2016 - Trento
Advanced Analysis of Block Ciphers (4/5)
19/10/2016Trento
19/10/2016 - Trento
Advanced Analysis of Block Ciphers (3/5)
18/10/2016Trento
18/10/2016 - Trento
Advanced Analysis of Block Ciphers (2/5)
17/10/2016Trento
17/10/2016 - Trento
Advanced Analysis of Block Ciphers (1/5)
17/10/2016Milano
17/10/2016 - Milano
La tutela della privacy nel Digital Single Market (DSM) alla luce delle novità introdotte dal Regolamento Generale UE 679/2016 sulla Protezione dei Dati Personali
14/10/2016Meano (TN)
14/10/2016 - Meano (TN)
Builders of worlds
14/10/2016Padova
14/10/2016 - Padova
2016 SPRITZ Workshop on Future Systems Security and Privacy
13/10/2016Milano
13/10/2016 - Milano
Information Resilience come valore che guida l’innovazione
12/10/2016Genova
12/10/2016 - Genova
2016 CSecLab Workshop on Security of Mobile Applications
10/10/2016Trento
10/10/2016 - Trento
Digital Signature awareness contest
07/10/2016Pisa
07/10/2016 - Pisa
Sicurezza e Privacy ai tempi dell'Internet delle cose
07/10/2016Bari
07/10/2016 - Bari
ConfSec
05/10/2016Verona
05/10/2016 - Verona
Security Summit Verona 2016
05/10/2016Verona
05/10/2016 - Verona
Security Summit Verona 2016
04/10/2016Milano
04/10/2016 - Milano
L'ICT verso il 2020: in un mondo sempre più veloce, quale Governance, quali Rischi e quali Controlli?
03/10/2016Trento
03/10/2016 - Trento
BoAB: Bitcoin and other Applications of Blockchain
27/09/2016Trento
27/09/2016 - Trento
Bitcoin, blockchain and their new frontiers II (2/2)
26/09/2016Trento
26/09/2016 - Trento
Bitcoin, blockchain and their new frontiers II (1/2)

Informative


Partner Italiani dell'ECSM


Aziende

  • @Mediaservice.net
  • AD Consulting
  • AIEA – Associazione Italiana Information Systems Auditors
  • AIIC – Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche
  • AizoOn
  • ASSI-Associazione Specialisti Sistemi Informativi
  • ASSINTEL – Associazione Nazionale Imprese ICT
  • Astrea
  • AUSED – Associazione Utilizzatori Sistemi E tecnologie Dell’informazione
  • Biogem
  • Bl4ckSwan
  • Boole Server
  • CEFRIEL- ICT Institute Politecnico di Milano
  • CLUSIT – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica
  • Codd&Date Suisse
  • CSA Italy – Cloud Security Alliance Italy chapter
  • CSI Piemonte
  • Cyberark
  • DELL Security
  • Digital Enterprise Lab – Laboratorio di sperimentazione presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia
  • Edor Metodi Quantitativi
  • Europrivacy.info – Osservatorio sul Regolamento EU sulla Protezione dei Dati Personali
  • Evolumia
  • Fast Informatica
  • Fondazione Bruno Kessler
  • Fondazione CUOA
  • Fondazione Università Ca’ Foscari
  • Forcepoint
  • Hacktive Security
  • Horizon Security
  • Ifinet
  • Intel Security
  • Inthecyber
  • ISCOM – Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione
  • Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni (ICAR) del Consiglio Nazionale delle Ricerche
  • (ISC)2 Italian Chapter
  • Italian Linux Society
  • Liceo Scientifico di Ceccano
  • Margas
  • Microsoft
  • Obiectivo
  • Oracle Community for Security
  • Oracle Italia
  • Phoenix Contact
  • P.R.S. Planning Ricerche e Studi
  • Servitecno
  • SIBT – Servizi Informatici Bancari Trentini
  • Sinergy
  • Spike Reply
  • TG Soft di Tonello Gianfranco & C.
  • Trend Micro
  • Università degli Studi di Cagliari
  • Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
  • Università degli Studi di Foggia
  • Università degli Studi Gabriele d’Annunzio
  • Università degli Studi di Genova
  • Università degli Studi di Macerata
  • Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Informatica
  • Università degli Studi di Milano – Facoltà di Giurisprudenza
  • Università degli Studi di Milano Bicocca – DiSEADE
  • Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
  • Università degli Studi di Padova
  • Università degli Studi di Perugia
  • Università degli Studi di Torino
  • Università degli Studi di Trento
  • Università di Roma La Sapienza – Dipartimento di Informatica
  • ZEROPIU

Persone

  • Mario Anglani
  • Giuseppe Augiero
  • Luca Bechelli
  • Giancarlo Butti
  • Raoul Chiesa
  • Danilo De Rogatis
  • Giampaolo Franco
  • Luca Mairani
  • Gian Maria Meroni
  • Roberto Obialero
  • Roberto Pedrotti
  • Domenico Raguseo
  • Pier Luigi Rotondo
  • Antonio Sagliocca
  • Giovanni Schmid
  • Claudio Telmon
  • Sylvio Verrecchia