Newsletter 31/10/2021
Newsletter in formato PDF
Newsletter in formato testuale
CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
31 ottobre 2021 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it
|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. SECURITY SUMMIT – NOVEMBRE 2021
| 3. NUOVO RAPPORTO CLUSIT – OTTOBRE 2021
| 4. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI – INTERVISTE
|==================================
===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– App Quality (Cremona)
– Kroll Associates (Milano)
– Rexilience (Milano)
===================================
2. SECURITY SUMMIT – NOVEMBRE 2021
===================================
Dal 9 all’11 novembre torna l’appuntamento autunnale con il Security Summit, in Streaming Edition.
Il programma è disponibile (ancora in evoluzione) su https://securitysummit.it/eventi/streaming-edition-novembre-2021/agenda.
4 sessioni plenarie, 15 atelier tecnologici, 7 sessioni sulla gestione della sicurezza, 2 sessioni legali, 5 seminari, 2 tavole rotonde.
In tutto 35 eventi, con un centinaio di speaker, che consentono l’attribuzione di crediti/ore CPE.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione on line.
===================================
3. NUOVO RAPPORTO CLUSIT – OTTOBRE 2021
===================================
Stiamo per pubblicare un rapporto di metà anno con contenuti e dati completamente inediti rispetto a quello di marzo.
Potete trovare alcune anticipazioni e dati del rapporto su https://clusit.it/rapporto-clusit/.
Il nuovo rapporto sarà presentato nella sessione di apertura del Security Summit Streaming Edition il 9 novembre dalle 09:00 alle 11:00.
La partecipazione alla diretta streaming è gratuita previa iscrizione su https://securitysummit.it/eventi/streaming-edition-novembre-2021/sessioni/presentazione-del-rapporto-clusit-sulla-sicurezza-ict-in-italia-edizione-ottobre-2021
Una copia in pdf del rapporto potrà essere richiesta a partire dalle 11:30 su https://clusit.it/rapporto-clusit/.
===================================
4. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI – INTERVISTE
===================================
“In arrivo la nuova ISO/IEC 27002. Evoluzione o rivoluzione?”, di Fabio Guasconi
https://www.datamanager.it/2021/10/in-arrivo-la-nuova-iso-iec-27002-evoluzione-o-rivoluzione/
“I rischi nascosti del disaster recovery: che fare per garantire la continuità del business aziendale”, di Giancarlo Butti
https://www.cybersecurity360.it/soluzioni-aziendali/i-rischi-nascosti-del-disaster-recovery-che-fare-per-garantire-la-continuita-del-business-aziendale/
“Proteggere i sistemi di controllo delle aziende manifatturiere: i consigli degli esperti di OT/ICS Cyber Security”, di Daniela Garbillo
https://www.innovationpost.it/2021/10/20/proteggere-i-sistemi-di-controllo-delle-aziende-manifatturiere-i-consigli-degli-esperti-di-ot-ics-cyber-security/
“Le pratiche di base relative alla sicurezza informatica rimangono inadeguate tra molti consumatori online in tutto il mondo. I dati relativi all’Italia”, un report di Bitdefender
https://www.bitdefender.it/news/il-nuovo-report-bitdefender-rivela-che-la-maggior-parte-dei-consumatori-online-adotta-un-comportamento-pericoloso-per-la-protezione-dei-dati-l&039;identit%C3%A0-digitale-e-la-gestione-dei-dispositivi-4036.html
“Perché la musica è sempre più spesso sotto attacco degli hacker”, di Simone Stefanini
https://www.rockit.it/articolo/perche-musica-sempre-piu-spesso-sotto-attacco-hacker
“Tokenizzazione degli asset: scenari e sfide”, di Federica Maria Rita Livelli
https://www.blockchain4innovation.it/esperti/tokenizzazione-degli-asset-scenari-e-sfide/
“Attacchi da tutti i fronti: Report sulla cybersecurity del primo semestre 2021”, a cura di Trend Micro
https://www.trendmicro.com/vinfo/it/security/research-and-analysis/threat-reports/roundup/attacks-from-all-angles-2021-midyear-security-roundup
“Numeri da record per questa edizione dell’Internet Festival 2021”, a cura di Women For Security
https://www.linkedin.com/posts/women-for-security_spearphishing-cyberladies-community-activity-6858734021476667392-mquV/
===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2021 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm