Newsletter 31/08/2020

Newsletter in formato PDF


Newsletter in formato testuale


CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
31 agosto 2020 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it

|==============INDICE==============
| 1. SECURITY SUMMIT ACADEMY
| 2. SECURITY SUMMIT STREAMING EDITION
| 3. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 4. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
|==================================

===================================
1. SECURITY SUMMIT ACADEMY
===================================
Dopo la pausa estiva riprendono gli Atelier della Security Summit Academy.
Questi i prossimi appuntamenti:

3 settembre 2020 ore 15:00-16:00 “Mantenere la nostra Security Posture durante la transizione verso il cloud è possibile?”
https://securitysummit.it/eventi/academy-2020/sessioni/mantenere-la-nostra-security-posture-durante-la-transizione-verso-il-cloud-e-possibile

10 settembre 2020 ore 15:00-16:00 “Perché fabbrica connessa deve far rima con Cyber Security?”
https://securitysummit.it/eventi/academy-2020/sessioni/perche-fabbrica-connessa-deve-far-rima-con-cyber-security

16 settembre 2020 ore 11:00-12:00 “Creare la propria “Cyber Security Checklist”: a cosa dare priorità?”
https://securitysummit.it/eventi/academy-2020/sessioni/creare-la-propria-cyber-security-checklist-a-cosa-dare-priorita

22 settembre 2020 ore 11:00-12:00 “Il Cyber Crime ripaga bene”
https://securitysummit.it/eventi/academy-2020/sessioni/il-cyber-crime-ripaga-bene

29 settembre 2020 ore 15:00-16:00 “Security Automation: Testimonianza del CISO Fabio Gianotti”
https://securitysummit.it/eventi/academy-2020/sessioni/security-automation-testimonianza-del-ciso-fabio-gianotti

13 ottobre 2020 ore 11:00-12:00 “Proteggere qualsiasi smart device per proteggere le reti enterprise”
https://securitysummit.it/eventi/academy-2020/sessioni/proteggere-qualsiasi-smart-device-per-proteggere-le-reti-enterprise

Il calendario è in continuo aggiornamento su https://securitysummit.it/eventi/academy-2020/agenda

La partecipazione è gratuita ma con iscrizione obbligatoria
Per assistenza nelle iscrizioni: supporto@astrea.pro

È previsto il rilascio di attestati con crediti CPE.
Ogni Atelier, se seguito in diretta e nella sua interezza, dà diritto a 1 credito CPE. Le richieste vanno inviate a attestati@clusit.it

I video sono disponibili su https://clusit.it/ateliers/

===================================
2. SECURITY SUMMIT STREAMING EDITION
===================================
Al Security Summit 2020 Streaming Edition (10-12 novembre) molti saranno i momenti forti. Tra gli altri, la sessione di apertura (il 10 novembre), dove presenteremo un nuovo rapporto interamente aggiornato rispetto a quello pubblicato a marzo, e in chiusura (il 12 novembre), una tavola rotonda di grande spessore istituzionale sulla sovranità tecnologica e digitale dell’Unione Europea e sul difficile ruolo di mediazione con gli over the top e i rapporti con gli USA.
A breve pubblicheremo agenda e dettagli delle oltre 30 sessioni in programma.

===================================
3. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“Smart working e cybersecurity nel post pandemia: non dimenticate la privacy”, intervista con Sofia Scozzari.
https://www.01net.it/smart-working-cybersecurity-post-pandemia-privacy/

“Schema di certificazione europeo. Rischi e opportunità”, di Garibaldi Conte
http://www.datamanager.it/2020/07/schema-di-certificazione-europeo-rischi-e-opportunita/

“Attacchi DDoS in aumento durante il lockdown, con gravi danni per le aziende: i dati e come difendersi”, di Salvatore Lombardo
https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/attacchi-ddos-in-aumento-durante-il-lockdown-con-gravi-danni-per-le-aziende-i-dati-e-come-difendersi/

“L’Italia quinto Paese al mondo più colpito dai Macro Malware”, report di Trend Micro
https://www.trendmicro.com/it_it/about/newsroom/press-releases/2020/2020-08-27-italia-quinto-paese-al-mondo-piu-colpito-dai-macro-malware.html

===================================
4. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
===================================
Il socio CSQA segnala l’opportunità di frequentare in Virtual Classroom (invece che in aula) i corsi per le certificazioni Auditor/Lead Auditor ISO 27001, ISO 22301, ISO 27701, e corsi GDPR in programmazione a partire da settembre.
Ai soci Clusit sono riservate condizioni di favore.
Informazioni e dettagli su https://www.csqa.it/Formazione/Corsi#courses-sicurezza-ict
———-
Segnaliamo gli Europrivacy Courses, suddivisi in tre tipologie: Introductory courses, Course for Implementers e Course for Auditors.
Trovate tutti i dettagli e le informazioni utili su https://academy.europrivacy.com/.
A seguito di un accordo raggiunto tra Clusit, Aused e Mandat International, una organizzazione europea attiva sui temi relativi alla protezione dei dati personali, i soci Clusit che desiderano iscriversi ai corsi potranno farlo gratuitamente (fino ad esaurimento dei posti messi a nostra disposizione), facendone richiesta a info@clusit.it.
Un ringraziamento particolare va a Giancarlo Butti, Sergio Fumagalli ed Alessandro Vallega, che hanno lavorato a questo accordo.

===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2020 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm