Gli Atelier della Security Summit Academy

Security Summit Academy è un’iniziativa di formazione ed informazione on line del Security Summit che prevede una serie di Atelier della durata di 50 minuti ciascuno, con la partecipazione di aziende ed esperti Clusit.

La partecipazione è gratuita ma con iscrizione obbligatoria sul sito dell’Academy: https://securitysummit.it/eventi/academy-2021/info.

Per assistenza nelle iscrizioni: supporto@astrea.pro

Il calendario e le slide degli atelier già svolti sono disponibili su https://securitysummit.it/eventi/academy-2021/agenda per l’anno corrente, e su  https://securitysummit.it/eventi/academy-2020/agenda per l’anno 2020.

Dopo la diretta, i filmati di ogni sessione rimarranno fruibili per almeno 12 mesi sul sito del Clusit.


Elenco completo degli Atelier

Pubblicati


25/05/2022
11.00 - 12.00
25/05/2022 - 11.00 - 12.00: Programmabile, automatizzata e agile: il paradigma per una rete moderna e sicura
10/05/2022
11.00 - 12.00
10/05/2022 - 11.00 - 12.00: Cybersicurezza e remote working: una sfida da vincere
22/02/2022
11.00 - 12.00
22/02/2022 - 11.00 - 12.00: Un'analisi approfondita dell'attacco Spectre
21/10/2021
11.00 - 12.00
21/10/2021 - 11.00 - 12.00: Proteggere gli utenti nell'era dello smart working
12/10/2021
11.00 - 12.00
12/10/2021 - 11.00 - 12.00: Threat Identity e Zero trust: prevenire gli attacchi partendo dai comportamenti
14/09/2021
11.00 - 12.00
14/09/2021 - 11.00 - 12.00: Consapevolezza degli utenti, un aspetto imprescindibile della sicurezza in chiave moderna. Come costruirla con successo?
09/09/2021
11.00 - 12.00
09/09/2021 - 11.00 - 12.00: Ridurre il tempo di contenimento con un approccio automatizzato all'Incident response
10/06/2021
11.00 - 12.00
10/06/2021 - 11.00 - 12.00: Email Fraud Defense: oltre l'autenticazione dell'email. La sicurezza a prima vista
08/06/2021
11.00 - 12.00
08/06/2021 - 11.00 - 12.00: Sicurezza dall'Edge al Cloud
20/05/2021
11.00 - 12.00
20/05/2021 - 11.00 - 12.00: From Threat Hunting to Infinity XDR vision: the Evolution of Endpoint Security
13/05/2021
15.00 - 16.00
13/05/2021 - 15.00 - 16.00: IoT sotto attacco: contrastare i giorni zero con l'AI informatica
11/05/2021
11.00 - 12.00
11/05/2021 - 11.00 - 12.00: E' finita l'era del Siem? I nuovi strumenti di Extended Detection & Response
25/02/2021
11.00 - 12.00
25/02/2021 - 11.00 - 12.00: Tecnologia e competenza: la ricetta vincente per la cybersecurity
10/12/2020
15.00 - 16.00
10/12/2020 - 15.00 - 16.00: Active Defense beyond the perimeter: ZeroTrust segmentation and Access Control
24/11/2020
11.00 - 12.00
24/11/2020 - 11.00 - 12.00: Zero Trust - L'identità come nuovo perimetro di sicurezza
03/11/2020
11.00 - 12.00
03/11/2020 - 11.00 - 12.00: Cyber Risk? è tutto una questione di 'buoni comportamenti', da allenare!
27/10/2020
15.00 - 16.00
27/10/2020 - 15.00 - 16.00: Faking it: combattere gli attacchi di impersonificazione delle email con l'AI
13/10/2020
11.00 - 12.00
13/10/2020 - 11.00 - 12.00: Proteggere qualsiasi smart device per proteggere le reti enterprise
01/10/2020
11.00 - 12.00
01/10/2020 - 11.00 - 12.00: Best practice per la protezione di applicazioni e infrastrutture basate su cloud
29/09/2020
15.00 - 16.00
29/09/2020 - 15.00 - 16.00: Security Automation: Testimonianza del CISO Fabio Gianotti
22/09/2020
11.00 - 12.00
22/09/2020 - 11.00 - 12.00: Il Cyber Crime ripaga bene
16/09/2020
11.00 - 12.00
16/09/2020 - 11.00 - 12.00: Creare la propria "Cyber Security Checklist": a cosa dare priorità?
10/09/2020
15.00 - 16.00
10/09/2020 - 15.00 - 16.00: Perché fabbrica connessa deve far rima con Cyber Security?
03/09/2020
15.00 - 16.00
03/09/2020 - 15.00 - 16.00: Mantenere la nostra Security Posture durante la transizione verso il cloud è possibile?
16/07/2020
15.00 - 16.00
16/07/2020 - 15.00 - 16.00: Perché la mia infrastruttura sicura è stata bucata proprio ora?
07/07/2020
11.00 - 12.00
07/07/2020 - 11.00 - 12.00: Modernizzare le Security Operation: approccio ed esperienze sul campo
02/07/2020
15.00 - 16.00
02/07/2020 - 15.00 - 16.00: Email threat modeling: scenari di attacco avanzati e prevenzione
25/06/2020
11.00 - 12.00
25/06/2020 - 11.00 - 12.00: Adozione del cloud: sfide in termini di sicurezza e strumenti per mitigare i rischi
17/06/2020
11.00 - 12.00
17/06/2020 - 11.00 - 12.00: Sicurezza multilivello: andare oltre alla protezione degli endpoint per rispondere alle minacce odierne e future
04/06/2020
11.00 - 12.00
04/06/2020 - 11.00 - 12.00: Tanti tool di security ma gli incidenti aumentano, serve un approccio olistico
28/05/2020
11.00 - 12.00
28/05/2020 - 11.00 - 12.00: Evoluzione delle Advanced Persistent Threat nell'era del Machine Learning e dell'Intelligenza Artificiale
19/05/2020
15.00 - 16.00
19/05/2020 - 15.00 - 16.00: SITUATIONAL AWARNESS CYBERSECURITY : e se non posso permettermi un SOC ora che tutto riparte dopo il lockdown?
13/05/2020
11.00 - 12.00
13/05/2020 - 11.00 - 12.00: Mitigare i rischi legati al Ransomware grazie a una strategia di gestione degli accessi privilegiati (PAM)
07/05/2020
11.00 - 12.00
07/05/2020 - 11.00 - 12.00: Journey to cloud in sicurezza
30/04/2020
15.00 - 16.00
30/04/2020 - 15.00 - 16.00: Come l'AI può aumentare la cyber security delle mail che ricevi
21/04/2020
14.30 - 15.30
21/04/2020 - 14.30 - 15.30: Linee guida per iniziative di Privileged Access Management di successo.
15/04/2020
14.30 - 15.30
15/04/2020 - 14.30 - 15.30: Quanto durerà lo Smart Working. La psicologia del Cybercrime.
10/04/2020
14.30 - 15.30
10/04/2020 - 14.30 - 15.30: Oggetti che comunicano. Ma ci dicono la verità?

In programmazione



Ogni Atelier, se seguito in diretta e nella sua interezza, dà diritto a 1 credito CPE. Gli attestati saranno inviati, per email, solo a chi ne farà richiesta a attestati@clusit.it.

(c) Tutti i diritti di proprietà intellettuale e di sfruttamento economico sui video sono di proprietà esclusiva di Clusit. I diritti sull’immagine dei docenti ripresi è in via esclusiva dei docenti stessi. È vietata ogni forma di sfruttamento economico e ogni forma di alterazione dei video. Tutti i diritti riservati

Se vuoi ricevere la newsletter mensile, iscriviti qui: clusit.hosted.phplist.com/lists/?p=subscribe

Se sei un giornalista e ti interessano approfondimenti e/o contatti con gli autori, puoi rivolgerti al nostro ufficio stampa.