Newsletter 31/05/2020
Newsletter in formato PDF
Newsletter in formato testuale
CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
31 maggio 2020 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it
|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. SECURITY SUMMIT ACADEMY
| 3. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 4. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
| 5. DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
|==================================
===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano (Milano)
– TESI (Bra – CN).
===================================
2. SECURITY SUMMIT ACADEMY
===================================
Continuano gli Atelier della Security Summit Academy.
Questi i prossimi appuntamenti:
4 giugno: “Tanti tool di security ma gli incidenti aumentano, serve un approccio olistico”
https://securitysummit.it/eventi/academy-2020/sessioni/tanti-tool-di-security-ma-gli-incidenti-aumentano-serve-un-approccio-olistico
17 giugno: “Sicurezza multilivello: andare oltre alla protezione degli endpoint per rispondere alle minacce odierne e future”
https://securitysummit.it/eventi/academy-2020/sessioni/sicurezza-multilivello-andare-oltre-alla-protezione-degli-endpoint-per-rispondere-alle-minacce-odierne-e-future
25 giugno: “Adozione del cloud: sfide in termini di sicurezza e strumenti per mitigare i rischi”
https://securitysummit.it/eventi/academy-2020/sessioni/adozione-del-cloud-sfide-in-termini-di-sicurezza-e-strumenti-per-mitigare-i-rischi
Il calendario è in continuo aggiornamento su https://securitysummit.it/eventi/academy-2020/agenda
La partecipazione è gratuita ma con iscrizione obbligatoria
Per assistenza nelle iscrizioni: supporto@astrea.pro
È previsto il rilascio di attestati con crediti CPE.
Ogni Atelier, se seguito in diretta e nella sua interezza, dà diritto a 1 credito CPE. Le richieste vanno inviate a: attestati@clusit.it
I video sono disponibili, previa registrazione, su https://clusit.it/ateliers/
===================================
3. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“L’intelligenza artificiale per la cyber security”, di Mauro Cicognini
http://www.datamanager.it/2020/03/lintelligenza-artificiale-per-la-cyber-security/
———-
“Guida CSQA sulla Business Continuity”
https://www.csqa.it/Sicurezza-ICT/News/Business-continuity,-CSQA-pubblica-nuova-guida-e-l
———-
“Ecco come un modello di deep learning “vede” il malware”, di Luca Sambucci
https://www.notizie.ai/ecco-come-un-modello-di-deep-learning-vede-il-malware/
———-
“Chat sicura: quali sono e come scegliere le migliori app per conversazioni private”, di Giorgio Sbaraglia
https://www.cybersecurity360.it/soluzioni-aziendali/chat-sicura-quali-sono-e-come-scegliere-le-migliori-app-per-conversazioni-private/
———-
“Silent cyber risk, l’eclatante minaccia silente che preoccupa troppo poco?”, di Sergio Fumagalli e Luca Bechelli
http://www.datamanager.it/2020/05/silent-cyber-risk-leclatante-minaccia-silente-che-preoccupa-troppo-poco/
———-
“Il trasporto aereo e i settori governativi nel mirino degli hacker in Medio Oriente”, un’indagine a cura di Bitdefender
https://www.bitdefender.it/news/il-trasporto-aereo-e-i-settori-governativi-nel-mirino-degli-hacker-in-medio-oriente-3850.html
———-
“Ambienti cloud, gli errori nella configurazione sono la prima causa di rischi cyber”, una ricerca a cura di Trend Micro
https://www.trendmicro.com/it_it/about/newsroom/press-releases/2020/20200519-ambienti-cloud-gli-errori-nella-configurazione-sono-la-prima-causa-di-rischi-cyber.html
===================================
4. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
===================================
Il socio CSQA ci segnala i propri corsi in diretta streaming. Nel mese di giugno sono previsti i corsi: Auditor/Lead Auditor ISO/IEC 22301 – Business Continuity, ISO/IEC 27001 – Sicurezza delle Informazioni, ISO/IEC 27701 – Privacy Management, ISO 20000 – IT Service Management, ITIL4, Percorso di Qualifica DPO.
Ai soci CLUSIT sono riservate condizioni di favore.
Per dettagli e iscrizioni consultare https://www.csqa.it/Formazione/Corsi-Online-Live#courses-sicurezza-ict
———-
Il socio InTheCyber ci segnala una serie di webinar che si terranno nel mese di giugno.
Dettagli ed iscrizioni su https://www.eucacs.org/programma-cwc2020/
===================================
5. DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
===================================
Società di consulenza di direzione di Roma è alla ricerca di due risorse da impiegare su specifici progetti nell’area “Organizzazione, processi e risk management”.
I profili ricercati sono:
1) SECURITY SPECIALIST (Senior): la risorsa selezionata si occuperà di assessment su infrastrutture e sistemi informatici, valutazioni di adeguatezza e piani di miglioramento cyber security.
2) DATA PROTECTION SPECIALIST (Junior): la risorsa sarà coinvolta in attività di data governance e consulenza organizzativo-gestionale.
Ulteriori informazioni su http://www.theorema.it/ricerche-in-corso
===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2020 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm