Newsletter 30/09/2018

Newsletter in formato PDF


newsletter_30_09_18

Newsletter in formato testuale


CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
30 SETTEMBRE 2018 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it

|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. SECURITY SUMMIT VERONA
| 3. CLOUD SECURITY SUMMIT 2018
| 4. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 5. LINEE GUIDA UNI SECONDO IL GDPR
| 6. CRYPTOWARS 2018
| 7. ECSM 2018
|==================================

===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– Flowmon Networks (Repubblica Ceca)
– Syscons Solutions for Enterprise (Torino)

===================================
2. SECURITY SUMMIT VERONA
===================================
Sono ancora aperte le iscrizioni al Security Summit di Verona, che si terrà il 4 ottobre al Crowne Plaza Verona Fiera.
https://securitysummit.it/location/Verona-2018

La VIII edizione scaligera di Security Summit vi aspetta per analizzare lo scenario nazionale e del territorio del Nord Est.
Scopri il programma dettagliato su https://securitysummit.it/event/Verona-2018/agenda

In occasione della manifestazione saranno presentati i dati del Rapporto Clusit sul primo semestre 2018.
https://securitysummit.it/generale/rapporto-clusit

La partecipazione al Security Summit è gratuita ma è necessario iscriversi on line.
https://securitysummit.it/event/Verona-2018/register

Per una vista d’insieme dell’evento e dell’agenda: programma Security Summit 2018 in PDF

===================================
3. CLOUD SECURITY SUMMIT 2018
===================================
Sono aperte le iscrizioni al Cloud Security Summit 2018, un’iniziativa di Assintel, Clusit e CSA Italy, giunta alla III edizione.
L’appuntamento è per il 31 Ottobre presso la sede di ConfCommercio, Sala Orlando, C.so Venezia 47 a Milano.
La partecipazione è gratuita ma riservata alle aziende, ai consulenti ed agli operatori del settore, previa iscrizione on line.
Iscrizioni e prime indicazioni sul programma su https://cloudsecuritysummit.it

===================================
4. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“Cybersecurity e smart home, in Europa la battaglia per le difese dell’Iot”, a cura di Luca Zorloni
https://www.wired.it/economia/business/2018/09/03/certificazione-cybersecurity-smart-home-iot-unione-europea/

“A ottobre il mese europeo della cyber-sicurezza, in Italia con Clusit in campo”, a cura di Patrizia Licata
https://www.corrierecomunicazioni.it/cyber-security/a-ottobre-il-mese-europeo-della-cyber-sicurezza-in-italia-con-clusit-in-campo/

“IT risk assessment, un approccio diverso”, a cura di Luciano Quartarone
http://www.datamanager.it/2018/09/it-risk-assessment-un-approccio-diverso/

Report Trend Micro sulle minacce del primo semestre 2018.
https://www.trendmicro.com/vinfo/it/security/research-and-analysis/threat-reports/roundup/unseen-threats-imminent-losses

Attacco a Facebook, l’azienda spiega: “Colpa di tre vulnerabilità”
https://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2018/09/29/news/attacco_a_facebook_l_azienda_colpa_di_tre_vulnerabilita_-207707316/

“I luoghi comuni della cybersecurity, chi ha un pensiero critico batta un colpo”, a cura di Isabella Corradini
https://www.key4biz.it/peopletech-i-luoghi-comuni-della-cybersecurity-chi-ha-un-pensiero-critico-batta-un-colpo/232830/

===================================
5. LINEE GUIDA UNI SECONDO IL GDPR
===================================
Sono finalmente pubbliche le Prassi di Riferimento UNI 43.1 e 43.2:2018, intitolate: “Linee guida per la gestione dei dati personali in ambito ICT secondo il Regolamento UE 679/2016 (GDPR)”.
Questi documenti, che rappresentano l’entry-level delle norme tecniche, sono stati sviluppati per supportare le organizzazioni che vogliono adeguarsi al Regolamento per i trattamenti in ambito ICT, con delle linee guida legate all’interpretazione del testo dello stesso nella sezione 1 e arrivando poi, nella sezione 2, a definire dei requisiti per la sua applicazione che, qualora approvati dalle Autorità di Protezione dei Dati, potrebbero costituire la base per una certificazione ex articolo 42.

I link a cui le norme sono liberamente scaricabili in italiano e in inglese sono:
http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-pdr-43-1-2018.html
http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-pdr-43-2-2018.html

Per maggiori informazioni sui documenti potete rivolgervi a: fguasconi@clusit.it

===================================
6. CRYPTOWARS 2018
===================================
Nella settimana dal 15 al 21 Ottobre 2018 si svolgeranno online le Cryptowars 2018, patrocinate dall’associazione nazionale di crittografia De Componendis Cifris.
Si tratta di una Competizione di Crittografia a squadre, aperta a tutti gli studenti delle Università italiane.
La gara consiste nel completamento di quesiti a tema crittografico, tanto di carattere teorico/matematico quanto di carattere applicativo/informatico.
In particolare, vi potrà essere richiesto di rompere chiavi crittografiche (più o meno deboli), di contraffare firme digitali, di trovare semplici collisioni, etc.
Le Cryptowars NON sono gare di Hacking, bensì di Crittografia.
Maggiori informazioni e modalità di iscrizione sul sito della competizione
http://www.decifris.it/cryptowars2018.html

===================================
7. ECSM 2018
===================================
È iniziato l'”European Cyber Security Month (ECSM)”, una campagna dell’Unione Europea organizzata dall’ENISA.

Gli eventi già descritti in questa newsletter fanno tutti parte dell’ECSM. Di seguito ne segnaliamo altri, organizzati da nostri soci e partner, che si terranno nei prossimi giorni.

Diversi sono gli eventi ancora in fase di definizione che si terranno nelle prossime settimane.

È ancora possibile, per le aziende ed organizzazioni interessate, partecipare all’ECSM: scrivere a info@clusit.it

Maggiori informazioni su https://clusit.it/mese-europeo-della-sicurezza-informatica-ottobre-2018/

===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000

————————————-
© 2000-2018 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm