Mese Europeo della Sicurezza Informatica – Ottobre 2018

L’ECSM è una campagna dell’Unione Europea che si tiene durante tutto il mese di ottobre per promuovere tra i cittadini la conoscenza delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle, per cambiare la loro percezione di cyber minacce e fornire informazioni aggiornate in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatica. L’ECSM è organizzato dall’agenzia europea ENISA, con svariate attività in tutti i Paesi membri dell’UE.

Anche quest’anno il Mese Europeo della Sicurezza Informatica sarà supportato in Italia da Clusit insieme a svariate organizzazioni, Università e Centri di Ricerca, e in accordo con l’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione del Ministero dello Sviluppo Economico (ISCOM).

Tutte le aziende ed organizzazioni interessate a partecipare a questa campagna sono invitate a scrivere a info@clusit.it

Eventi


06/09/2018Milano
06/09/2018 - Milano
6° FIRST THURSDAY AUSED 2018
13/09/2018Bari
13/09/2018 - Bari
Open days Agenda Digitale - Verso qualità e sicurezza del software: Competenze, azioni, vantaggi
26/09/2018Cosenza
26/09/2018 - Cosenza
Cybercrime e cyberterrorismo
27/09/2018Casirate d'Adda (BG)
27/09/2018 - Casirate d'Adda (BG)
Cyber security a tutta birra
01/10/2018Bari
01/10/2018 - Bari
The Hack-Space
04/10/2018Verona
04/10/2018 - Verona
Security Summit Verona 2018
04/10/2018Bari
04/10/2018 - Bari
ConfSec
05/10/2018Venezia
05/10/2018 - Venezia
VI Venice AppSeC Conference
09/10/2018Milano
09/10/2018 - Milano
DIGITAL TRUST: Next-Gen Security in the Age of Digital Transformation
09/10/2018Perugia
09/10/2018 - Perugia
Cybersecurity Day 2018
10/10/2018Altavilla Vicentina (VI)
10/10/2018 - Altavilla Vicentina (VI)
Trasparenza e fiducia attraverso il digital
10/10/2018Livorno
10/10/2018 - Livorno
Navigo e sono felice
12/10/2018Pisa
12/10/2018 - Pisa
Cyber Security Day 2018
12/10/2018Milano
12/10/2018 - Milano
Corso di aggiornamento: introduzione al Regolamento Europeo 2016/679 GDPR e D.lgs 101 2018
15/10/2018
15/10/2018
Cryptowars 2018
18/10/2018Perugia
18/10/2018 - Perugia
European Cyber Security Month
18/10/2018Milano
18/10/2018 - Milano
Corso Auditor: Privacy Explained
18/10/2018Verona
18/10/2018 - Verona
Misure minime di sicurezza ICT per le P.A. e la Cybersecurity
19/10/2018Milano
19/10/2018 - Milano
Corso Auditor: Privacy Explained
19/10/2018
19/10/2018
L'approccio vincente al Social Recruiting!
19/10/2018Cagliari
19/10/2018 - Cagliari
OWASP Italy Day 2018
20/10/2018Sora (FR)
20/10/2018 - Sora (FR)
GDPR un vestito su misura - Insieme per un percorso formativo
21/10/2018Sora (FR)
21/10/2018 - Sora (FR)
GDPR un vestito su misura - Insieme per un percorso formativo
23/10/2018Roma
23/10/2018 - Roma
Il Cybersecurity ACT: strategia europea e priorità dell'Italia
24/10/2018Cosenza
24/10/2018 - Cosenza
Cyberbullismo: tecnologia e società, una sfida educativa
24/10/2018
24/10/2018
Webinar: Utilizzo di strumenti applicativi in una sandbox virtuale per analizzare oggetti dannosi o potenzialmente sospetti: l'esempio dell'analizzatore interattivo Dr.Web vxCube
25/10/2018Provaglio d'Iseo (BS)
25/10/2018 - Provaglio d'Iseo (BS)
Security Day 2018
25/10/2018Milano
25/10/2018 - Milano
Malspam, ransomware, mining e phishing ma non solo...ecco come si stanno evolvendo le minacce nel 2018!
26/10/2018Milano
26/10/2018 - Milano
Risk Analysis Explained
27/10/2018Bologna
27/10/2018 - Bologna
HackInBo - "Sicurezza all'ombra delle Torri"
27/10/2018Ferrara
27/10/2018 - Ferrara
LinuxDay 2018
29/10/2018Padova
29/10/2018 - Padova
Big Data Master Class. Dai dati all’informazione: nuovi approcci per un decision making consapevole
29/10/2018Milano
29/10/2018 - Milano
ISO 27001 Explained
29/10/2018Ancona
29/10/2018 - Ancona
Cybersecurity e Blockchain. Dalla finanza alla gestione degli appalti: rischi ed opportunità
30/10/2018Milano
30/10/2018 - Milano
Corso CCSK Foundamental (in lingua italiana)
31/10/2018Milano
31/10/2018 - Milano
Cloud Security Summit 2018
31/10/2018Milano
31/10/2018 - Milano
Protezione dei dati personali tra GDPR UE e nuovo Codice Privacy: un primo bilancio applicativo
05/11/2018Milano
05/11/2018 - Milano
DPIA Training
06/11/2018Torino
06/11/2018 - Torino
Cybersecurity e protezione dei dati
06/11/2018Milano
06/11/2018 - Milano
Intelligence in Security
12/11/2018Milano
12/11/2018 - Milano
The Art of Social Engineering
13/11/2018Milano
13/11/2018 - Milano
The Art of Social Engineering
22/11/2018Milano
22/11/2018 - Milano
Oracle Cloud Day 2018
28/11/2018Roma
28/11/2018 - Roma
Cyber Security e tecnologie intelligenti nella PA: dal machine learning all’intelligenza artificiale

Partner Italiani dell'ECSM 2018


  • @Mediaservice.net
  • 3C Informatica
  • AizoOn
  • Assintel
  • Assosicurezza
  • Astrea
  • AUSED – Associazione Utilizzatori Sistemi E tecnologie Dell’informazione
  • BeSafe
  • Bitdefender
  • Bl4ckSwan
  • BooleBox
  • Boxxapps
  • C.A.S.E.  Centro Alti Studi Europei
  • Cloud Security Alliance Italy
  • Computer Gross
  • CSI Piemonte
  • CSQA
  • CUOA Business School
  • Cyberark
  • CyberSecurity
  • Darktrace
  • De Componendis Cifris
  • digiTree
  • Distretto Cyber Security
  • Doctor Web
  • DotForce
  • EUCACS
  • Eurosystem
  • Evolumia
  • Fastweb
  • Flowmon Networks
  • ForcePoint
  • F-Secure
  • Guttadauro Network
  • Hitachi Systems CBT
  • HP Italy
  • IDC
  • IFInet
  • InTheCyber
  • ISACA Venice Chapter
  • ISCOM – Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione
  • Ivanti
  • Juniper Networks
  • Margas
  • Minded Security
  • Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
  • Oracle Academy
  • Oracle Community for Security
  • Oracle Italia
  • OWASP – Italy Chapter
  • Panda
  • PBS – Primo Bonacina Services
  • Pluribus One
  • Poste Italiane
  • Project Informatica
  • PRS Planning Ricerche e Studi
  • Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
  • Servitecno
  • SIES
  • Sinergy
  • Sophos
  • Symantec
  • TG Soft
  • Trend Micro
  • UNIS&F
  • UniSMART
  • Università degli Studi di Bari Aldo Moro
  • Università degli Studi di Cagliari
  • Università degli Studi di Milano Bicocca –  Dipartimento di Giurisprudenza
  • Università degli Studi di Milano Bicocca – DiSEADE
  • Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Informatica
  • Università degli Studi di Padova
  • Università degli Studi di Perugia
  • Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Ingegneria
  • Università degli Studi di Trento, Department of Mathematics
  • Università Politecnica delle Marche
  • Università “Sapienza” di Roma – Dipartimento di Informatica

 

  • Mario Anglani
  • Luca Bechelli
  • Giancarlo Butti
  • Mauro Cicognini
  • Antonio Colombo
  • Roberto Grasso
  • Gian Luca Manzi
  • Gianluca Manzini
  • Gian Maria Meroni
  • Alessio Pennasilico
  • Domenico Raguseo
  • Pier Luigi Rotondo
  • Andrea Rui
  • Giorgio Sbaraglia
  • Claudio Telmon
  • Sylvio Verrecchia



Programma degli anni precedenti.