Mese Europeo della Sicurezza Informatica – Ottobre 2018
Anche quest’anno il Mese Europeo della Sicurezza Informatica sarà supportato in Italia da Clusit insieme a svariate organizzazioni, Università e Centri di Ricerca, e in accordo con l’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione del Ministero dello Sviluppo Economico (ISCOM).
Tutte le aziende ed organizzazioni interessate a partecipare a questa campagna sono invitate a scrivere a info@clusit.it
Eventi
Partner Italiani dell'ECSM 2018
- @Mediaservice.net
- 3C Informatica
- AizoOn
- Assintel
- Assosicurezza
- Astrea
- AUSED – Associazione Utilizzatori Sistemi E tecnologie Dell’informazione
- BeSafe
- Bitdefender
- Bl4ckSwan
- BooleBox
- Boxxapps
- C.A.S.E. Centro Alti Studi Europei
- Cloud Security Alliance Italy
- Computer Gross
- CSI Piemonte
- CSQA
- CUOA Business School
- Cyberark
- CyberSecurity
- Darktrace
- De Componendis Cifris
- digiTree
- Distretto Cyber Security
- Doctor Web
- DotForce
- EUCACS
- Eurosystem
- Evolumia
- Fastweb
- Flowmon Networks
- ForcePoint
- F-Secure
- Guttadauro Network
- Hitachi Systems CBT
- HP Italy
- IDC
- IFInet
- InTheCyber
- ISACA Venice Chapter
- ISCOM – Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione
- Ivanti
- Juniper Networks
- Margas
- Minded Security
- Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
- Oracle Academy
- Oracle Community for Security
- Oracle Italia
- OWASP – Italy Chapter
- Panda
- PBS – Primo Bonacina Services
- Pluribus One
- Poste Italiane
- Project Informatica
- PRS Planning Ricerche e Studi
- Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
- Servitecno
- SIES
- Sinergy
- Sophos
- Symantec
- TG Soft
- Trend Micro
- UNIS&F
- UniSMART
- Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Università degli Studi di Cagliari
- Università degli Studi di Milano Bicocca – Dipartimento di Giurisprudenza
- Università degli Studi di Milano Bicocca – DiSEADE
- Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Informatica
- Università degli Studi di Padova
- Università degli Studi di Perugia
- Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Ingegneria
- Università degli Studi di Trento, Department of Mathematics
- Università Politecnica delle Marche
- Università “Sapienza” di Roma – Dipartimento di Informatica
- Mario Anglani
- Luca Bechelli
- Giancarlo Butti
- Mauro Cicognini
- Antonio Colombo
- Roberto Grasso
- Gian Luca Manzi
- Gianluca Manzini
- Gian Maria Meroni
- Alessio Pennasilico
- Domenico Raguseo
- Pier Luigi Rotondo
- Andrea Rui
- Giorgio Sbaraglia
- Claudio Telmon
- Sylvio Verrecchia
Programma degli anni precedenti.