Newsletter 30/04/2021

Newsletter in formato PDF


Newsletter in formato testuale


CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
30 aprile 2021 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it

|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. SECURITY SUMMIT ACADEMY
| 3. Il DPO NELLE ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE E PRIVATE
| 4. ENERGY & UTILITIES SECURITY SUMMIT 2021
| 5. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 6. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
| 7. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
|==================================

===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
Deval (Aosta)
Imperva Italy (Milano)
Techfem (Fano – PU)
Varonis France (Courbevoie)

===================================
2. SECURITY SUMMIT ACADEMY
===================================
Questi i prossimi appuntamenti:

11 maggio ore 11:00 – 12:00 “E’ finita l’era del Siem? I nuovi strumenti di Extended Detection & Response”
https://securitysummit.it/eventi/academy-2021/sessioni/e-finita-l-era-del-siem-i-nuovi-strumenti-di-extended-detection-response

13 maggio ore 15:00 – 16:00 “IoT sotto attacco: contrastare i zero-day con l’AI informatica”
https://securitysummit.it/eventi/academy-2021/sessioni/iot-sotto-attacco-contrastare-i-zero-day-con-l-ai-informatica

20 maggio ore 11:00 – 12:00 “From Threat Hunting to Infinity XDR vision: the Evolution of Endpoint Security”
https://securitysummit.it/eventi/academy-2021/sessioni/from-threat-hunting-to-infinity-xdr-vision-the-evolution-of-endpoint-security

8 giugno ore 11:00 – 12:00 “Sicurezza dall´Edge al Cloud”
https://securitysummit.it/eventi/academy-2021/sessioni/sicurezza-dalledge-al-cloud

Il calendario è in continuo aggiornamento su https://securitysummit.it/eventi/academy-2021/agenda

La partecipazione è gratuita ma con iscrizione obbligatoria. Per assistenza nelle iscrizioni: supporto@astrea.pro

È previsto il rilascio di attestati con crediti CPE.
Ogni Atelier, se seguito in diretta e nella sua interezza, dà diritto a 1 credito CPE. Le richieste vanno inviate a attestati@clusit.it

I video sono disponibili su https://clusit.it/ateliers/

===================================
3. Il DPO NELLE ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE E PRIVATE
===================================
Martedì 25 maggio dalle 16:00 alle 18:00 avrà luogo il Workshop gratuito “Il data protection officer all’interno delle complessità organizzative pubbliche e private”.

L’evento, organizzato dall’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano in collaborazione col Clusit, ha lo scopo di analizzare, insieme all’Autorità Garante e con i Presidenti delle più rilevanti associazioni e centri di studio di settore, come le organizzazioni pubbliche e private si siano organizzate al proprio interno a seguito dell’inserimento del DPO quale organo di controllo e quali siano i budget stanziati per gli Uffici del DPO.

Programma completo ed iscrizioni su https://www.osservatori.net/it/eventi/prossimi/workshop/data-protection-officer-allinterno-complessita-organizzative-pubbliche-wsf

===================================
4. ENERGY & UTILITIES SECURITY SUMMIT 2021
===================================
il 27 Maggio si terrà “Energy & Utilities Security Summit 2021” ( https://securitysummit.it/eventi/energy-utilities/info ), primo di una nuova serie di eventi verticali dedicati ad alcuni dei settori a maggior impatto per la sicurezza di dati e informazioni di aziende e cittadini.

La crescente frequenza e la profondità degli attacchi cibernetici richiede uno sforzo congiunto degli Esperti di sicurezza e delle Utilities per salvaguardare la continuità dei servizi pubblici e il valore degli asset delle Imprese.

La sessione inizierà con la presentazione di dati relativi all’impatto del cyber crime nel settore dell’Energia e delle Utilities.
Si parlerà quindi di alcune delle problematiche di sicurezza caratteristiche di questo settore: l’evoluzione della normativa italiana ed europea, la supply chain security; come la pandemia ha accelerato l’evoluzione della cyber security; formazione ed awareness; dall’ICT security alla sicurezza delle Operational Technologies; Security by Design e Data Protection.

Moderano: Gabriele Faggioli, presidente Clusit e Andrea Chittaro, presidente AIPSA (Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale)
Intervengono:
• Alessandro Cattelino, Iren
• Massimo Cottafavi, Snam
• Alessandro Fontana, Trend Micro
• Davide Manconi, Eni Gas&Luce
• Alessandro Manfredini, A2A
• Francesco Morelli, Terna
• Mattia Sica, Utilitalia

Partner di Ricerca e Sponsor: Trend Micro

La partecipazione è gratuita – previa registrazione online entro il 26 maggio – e consente di acquisire 3 crediti CPE (Continuing Professional Education) validi per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA, CISM o analoghe richiedenti la formazione continua.

===================================
5. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“Sicurezza e AI, binomio imprescindibile”, di Alberto Leporati e Alessandro Vallega
https://www.datamanager.it/2021/04/sicurezza-e-ai-binomio-imprescindibile/

“L’impatto dell’innovazione sul modello organizzativo delle assicurazioni”, di Federica Maria Rita Livelli
https://insurzine.com/limpatto-dellinnovazione-sul-modello-organizzativo-delle-assicurazioni/

“2020 Consumer Threat Landscape Report”, a cura di Bitdefender
https://www.bitdefender.it/news/il-nuovo-report-di-bitdefender-rivela-le-principali-minacce-informatiche-globali-3974.html

“Guida al ransomware: cos’è, come si prende e come rimuoverlo”, di Giorgio Sbaraglia
https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/ransomware-cose-come-rimuoverlo-e-come-difendersi/

“Attacchi informatici nel mondo sanitario”, Gabriele Faggioli ne ha parlato ai microfoni di TgR Lombardia
https://www.linkedin.com/posts/clusit_le-inchieste-del-mercoled%C3%AC-di-tgr-lombardia-activity-6792370114139316224-9-Fi/

“Industria 4.0 Per quanto tempo puoi ignorare questo rischio per la sicurezza informatica?”, un whitepaper (in inglese) a cura di bsi.
https://page.bsigroup.com/BSI-WP-INDUSTRY-40-IOT-CYBERSECURITY-2104

===================================
6. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
===================================
Sono aperte sino all’11 giugno 2021 le iscrizioni alla IV edizione del Master di II livello in Cybersecurity and critical infrastructure protection.
Trovate tutte le informazioni utili su https://www.perform.unige.it/master/master-cyber-security
Evento live di presentazione: Venerdì 7 maggio ore 12 in diretta sul canale YouTube di UniGe.

Segnaliamo la XXIII edizione del Mastercourse ANORC 2021.
Tutte le informazioni utili su:
https://anorc.eu/wp-content/uploads/2021/03/Brochure-MC-Maggio-2021_compressed.pdf
Per i soci Clusit sono previste condizioni di favore.

ITHUM segnala i seguenti corsi:
•ISO/IEC 27701: “Tecniche di Sicurezza per la gestione delle informazioni e della Privacy” (7 Maggio)
https://www.ithum.it/formazione/governance/management-systems/iso-iec_27701.html
•CTIA: “Certified Threat Intelligence Analyst” ( Dal 25 Maggio)
https://www.ithum.it/formazione/cybersec/ec-council-corsi-e-certificazioni/certified-threat-intelligence-analyst-ctia.html
•DPO: “Data Protection Officer in conformità alla Norma UNI 11697” (Dal 27 Maggio)
https://www.ithum.it/formazione/governance/privacy.html
Ai soci Clusit sono riservate condizioni di favore.

===================================
7. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
===================================
La deadline per l’invio di eventuali segnalazioni dei soci per la pubblicazione sulla newsletter è il 25 di ogni mese.
______________________________
Segnaliamo un webinar BSI in lingua inglese, che si terrà giovedì 6 maggio, dedicato al Purple Teaming, dal titolo: “Strengthen your organization’s cyber-resilience through Purple teaming and Incident Response Exercises”.
Maggiori informazioni su https://clusit.it/event/webinar-strengthen-your-organizations-cyber-resilience-through-purple-teaming-and-incident-response-exercises/

Reevo lancia sul mercato una combinazione di servizi cloud e coperture assicurative (rilasciate da AIG Europe).
L’operazione è stata realizzata con l’assistenza di Margas, broker assicurativo specializzato in rischi cyber.
Tutti i dettagli su https://investor.reevo.it/il-cloud-di-reevo-insieme-alla-protezione-assicurativa-di-aig-europe-per-proteggere-i-clienti-dagli-attacchi-cyber/

===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2021 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm