Newsletter 30/04/2020
Newsletter in formato PDF
Newsletter in formato testuale
CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
30 aprile 2020 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it
|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. SECURITY SUMMIT ACADEMY
| 3. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 4. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
|==================================
===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– Adhoc Solutions (Milano)
– Software Solutions Consulting (Cesate – MI)
– TreviGroup (Treviso)
===================================
2. SECURITY SUMMIT ACADEMY
===================================
Si sono svolti con grande adesione di pubblico (oltre 150 partecipanti ad ogni evento) i primi Atelier della Security Summit Academy.
Le slide sono liberamente scaricabili da https://securitysummit.it/event/academy2020/atti
I video sono disponibili, previa registrazione, su https://clusit.it/ateliers/
Questi i prossimi appuntamenti:
07 maggio: Journey to cloud in sicurezza
https://securitysummit.it/agenda-details/570
13 maggio: Mitigare i rischi legati al Ransomware grazie a una strategia di gestione degli accessi privilegiati (PAM)
https://securitysummit.it/agenda-details/568
19 maggio: Situational Awareness Cybersecurity: e se non posso permettermi un SOC ora che tutto riparte dopo il lockdown?
https://securitysummit.it/agenda-details/566
28 maggio: Evoluzione delle Advanced Persistent Treath nell’era del Machine Learning e dell’Intelligenza Artificiale https://securitysummit.it/agenda-details/569
Il calendario è in continuo aggiornamento su https://securitysummit.it/event/academy2020/agenda
La partecipazione è gratuita ma con iscrizione obbligatoria su https://securitysummit.it/event/academy2020/register
Per assistenza nelle iscrizioni: supporto@astrea.pro
È previsto il rilascio di attestati con crediti CPE.
Ogni Atelier, se seguito in diretta e nella sua interezza, dà diritto a 1 credito CPE. Le richieste vanno inviate a: attestati@clusit.it
===================================
3. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“Ogni impresa è fatta di software. Le applicazioni sono l’azienda”, di Paolo Da Ros
http://www.datamanager.it/2020/03/ogni-impresa-e-fatta-di-software-le-applicazioni-sono-lazienda/
———-
“COVID-19: l’Italia è quarta al mondo per spam ricevuto”, un report a cura di Trend Micro
https://www.trendmicro.com/it_it/about/newsroom/press-releases/2020/20200402-covid-19-l-italia-e-quarta-al-mondo-per-spam-ricevuto.html
———-
“Autenticazione a due fattori: cos’è, come e perché usarla, anche alla luce della PSD2”, di Giorgio Sbaraglia.
https://www.cybersecurity360.it/soluzioni-aziendali/autenticazione-a-due-fattori-cose-come-e-perche-usarla-per-google-facebook-instagram-e-altri/
———-
“Il Trojan spyware Agente Tesla per la prima volta alle spalle di due campagne di spear phishing nell’industria Oil & Gas”, un report a cura di Bitdefender
https://www.bitdefender.it/news/il-trojan-spyware-agente-tesla-per-la-prima-volta-alle-spalle-di-due-campagne-di-spear-phishing-nellindustria-oil-&-gas-3832.html
———-
“L’Italia è tra i Paesi più colpiti al mondo da malware e ransomware”, un report a cura di Trend Micro
https://www.trendmicro.com/it_it/about/newsroom/press-releases/2020/20200414-l-Italia-e-tra-i-paesi-piu-colpiti-al-mondo-da-malware-e-ransomware.html
———-
“Cybersecurity. Effetto Covid-19”, di Giuseppe Badalucco
http://www.datamanager.it/2020/04/cybersecurity-effetto-covid-19/
———-
“Inps e bonus 600 euro, pioggia di sms pericolosi: l’allarme malware”, di Alessandro Longo
https://www.ilsole24ore.com/art/inps-e-bonus-600-pioggia-sms-pericolosi-allarme-malware-ADOoImI
===================================
4. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
===================================
Sono aperte (fino al 5 giugno) le iscrizioni al master universitario di II livello in “Cybersecurity and critical infrastructure protection” – III edizione, organizzato dai colleghi dell’Università degli Studi di Genova.
Sono previste agevolazioni economiche per chi non sta lavorando e la possibilità di seguire i corsi a distanza in modalità telematica.
Tutte le informazioni utili su https://www.perform.unige.it/master/master-cyber-security
———-
Il socio ITHUM ci segnala che, in risposta all’emergenza sanitaria, eroga tutti i corsi di Qualifica/Certificazione ufficiale in modalità Web Conference (Virtual Class Room).
In particolare: Auditor / Lead Auditor; ISO/IEC 27001 – “Sicurezza delle Informazioni”; ISO 22301 – “Continuità Operativa”; DPO – Data Protection Officer (Norma Uni 11697); VCP-DCV VMware Certified Professionale DataCenter Virtualization.
Ai soci Clusit sono riservate condizioni di favore.
Per maggiori dettagli https://www.ithum.it/formazione.html
===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2020 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm