Iscrizione come Socio Individuale

Dopo aver letto ed approvato lo Statuto, il Regolamento Interno, il Codice Etico e la Nota informativa sulla Privacy, scaricare e stampare la domanda di adesione Individuale; compilare la domanda in ogni sua parte, in particolare apporre data, luogo e firma in ognuno dei tre riquadri previsti; indicare i nomi di 2 soci presentatori; inviarla per fax al numero 02-700.440.496 o per email all’indirizzo info@clusit.it

Riceverete la conferma per e-mail con le istruzioni per il completamento dell’iscrizione e il versamento della quota associativa.

La quota associativa annuale, come socio individuale è indicata nella domanda di adesione e copre l’anno solare in corso (dal 1° gennaio al 31 dicembre). L’iscrizione prevede il tacito rinnovo; la rinuncia può essere esercitata per lettera o e-mail ad info@clusit.it entro il 31 dicembre di ogni anno.

Ad avvenuta iscrizione sarete inseriti nell’elenco dei soci pubblicato sul sito con il Vostro nome, qualifica, indirizzo di posta elettronica, eventuale Azienda di appartenenza (salvo specifica richiesta di non essere inclusi nella lista).

Scarica la Domanda di adesione Individuale

 

Per qualsiasi informazione scrivere all’indirizzo info@clusit.it o telefonare al 347 231 9285

ESTRATTO DALLO STATUTO

TITOLO 2 – Soci
Art. 2 – Il CLUSIT è aperto ad ogni persona, fisica, giuridica e altri soggetti, che manifestino un interesse per la sicurezza informatica.
Art. 3 – E’ chiaramente stabilito che l’appartenenza al CLUSIT non sottintende il riconoscimento di competenze particolari in materia di sicurezza informatica.
Art. 4 – I soci hanno tutti i medesimi diritti, ma potranno essere classificati in quattro distinte categorie:
soci fondatori – quelli che hanno costituito l’associazione e coloro ai quali il Comitato Direttivo ha attribuito tale qualifica;
soci ordinari;
soci di diritto: le Amministrazioni dello Stato, che ne facessero richiesta di ammissione;
soci onorari: quelli che hanno reso dei servizi particolarmente utili, per il raggiungimento degli scopi dell’associazione; la qualifica di socio onorario viene attribuita dal Comitato Direttivo.
Per essere ammessi alla associazione come socio occorre la presentazione da parte di due soci già iscritti all’associazione stessa; il nuovo socio dovrà espressamente accettare lo statuto, il regolamento interno ed il codice etico dell’associazione.
Art. 5 – I soci versano la quota annuale di partecipazione determinata annualmente dal Comitato Direttivo entro il primo trimestre solare.
Art. 6 – La qualifica di socio si perde: per recesso, per il mancato versamento della quota annuale, qualora non provveda entro quindici giorni dopo essere stato formalmente invitato a farlo dal Comitato Direttivo, per esclusione, che viene pronunziata dal Comitato Direttivo, per comportamenti contrari allo Statuto o al Regolamento Interno od al Codice Etico.