Registrazioni delle sessioni del Security Summit 2020

Il 12 novembre si è conclusa la tre giorni digitale di Security Summit Streaming Edition2020.
Le slide delle sessioni sono pubblicate sul sito ufficiale della manifestazione.

Qui di seguito trovate invece le registrazioni delle 34 sessioni in programma. Cliccando sull’icona della sessione di interesse è possibile vedere gli atti e scaricare i pdf messi a disposizione dai relatori.

Prossimo appuntamento con il Security Summit a marzo 2021.

Aggiornamenti e informazioni su: https://securitysummit.it/

Elenco completo delle sessioni

10/11/202009.00 - 11.00Presentazione Rapporto Clusit
10/11/202011.15 - 12.00Servizi di MDR (Managed Detection and Response) e di IR (Incident Response): dal rilevamento alla gestione dell’attacco informatico
10/11/202011.30 - 13.00Fortinet Secure SD-WAN e Secure Access Service Edge (SASE)
10/11/202012.15 - 13.00La percezione del rischio dei CISO in Italia. Come indirizzare correttamente la security posture aziendale
10/11/202014.00 - 14.45Teoria della relatività della Cyber Intelligence – ad ogni organizzazione la sua soluzione
10/11/202014.00 - 15.30Cyber-range e simulazione interattiva dei processi di response
10/11/202015.00 - 15.45Cybercrime: Visibility is the game - Rilevare ed Investigare le attività sospette
10/11/202016.00 - 16.45L'AI per una difesa realtime sull'endpoint
10/11/202016.00 - 17.30Deep Web, Deep Insight
10/11/202017.00 - 17.45Autoprotezione ed autoguarigione: come attivare le capacità
10/11/202018.00 - 19.30Women For Security
11/11/202009.15 - 10.00Microsegmentazione a supporto delle migrazioni in cloud
11/11/202009.30 - 11.00Sei sicuro di migrare sul cloud? E sei anche AL sicuro?
11/11/202010.15 - 11.00Sicurezza, Compliance (GDPR), Cloud un unico importante punto di contatto: IL DATO
11/11/202011.15 - 12.00La vision e la roadmap di Microsoft per aiutare a proteggere l'accesso da remoto e aumentare la produttività dei dipendenti
11/11/202011.30 - 13.00Trend Micro Cloud One: Sicurezza semplificata e specifica per i tuoi ambienti cloud
11/11/202012.15 - 13.00Check Point: Everything.. as a service! Secure your Software and Infrastructures in the cloud
11/11/202014.00 - 14.45Proteggere il traffico Internet per proteggere dati e servizi
11/11/202014.00 - 15.30In-house 2020: dalla teoria alla pratica per la protezione dei dati nella PA
11/11/202015.00 - 15.45Adaptive Trust Engine: Il concetto di fiducia applicato alla posta elettronica
11/11/202016.00 - 16.45DNS DHCP ed IPAM nei processi di sicurezza delle Next Level Networks
11/11/202016.00 - 17.30Dall’endpoint al cloud: come cambia il perimetro aziendale
11/11/202017.00 - 17.45Predictive Identity: il governo delle identità digitali basato su Intelligenza Artificiale e Machine Learning
11/11/202018.00 - 19.30Premio Tesi Innovare la sicurezza delle informazioni
12/11/202009.15 - 10.00Sicurezza di Active Directory: come proteggere l’organo vitale del tuo organismo IT dagli attacchi informatici
12/11/202009.30 - 11.00Come rendere il lavoro da qualsiasi luogo il vostro prossimo successo
12/11/202010.15 - 11.00Insider risk! Usa il potere del Machine Learning per identificare e ridurre rischi e minacce
12/11/202011.15 - 12.00SOPHOS: intelligenza artificiale e umana per una protezione sempre più efficace
12/11/202011.30 - 13.00Data Centric Security, Il nuovo paradigma della sicurezza informatica che parte dalla protezione del dato. Solo con un'approfondita conoscenza dei dati puoi mettere in sicurezza la tua azienda ed adeguarti alle vigenti normative
12/11/202012.15 - 13.00Analizzare, capire, autorizzare, reagire!
12/11/202014.00 - 14.45GDPR e protezione dei dati: Cifratura … ma non solo
12/11/202014.00 - 15.30Perché (pre) occuparsi di mettere in sicurezza identità e privilegi di Cloud e DevOps?
12/11/202015.00 - 15.45EXPOSURE ASSESSMENT - OSINT come elemento di difesa
12/11/202016.00 - 18.00La sovranità tecnologica e digitale dell’Unione Europea: il difficile ruolo di mediazione con gli over the top e i rapporti con gli USA

(c) Tutti i diritti di proprietà intellettuale e di sfruttamento economico sui video sono di proprietà esclusiva di Clusit. I diritti sull’immagine dei docenti ripresi è in via esclusiva dei docenti stessi. È vietata ogni forma di sfruttamento economico e ogni forma di alterazione dei video. Tutti i diritti riservati

Se vuoi ricevere la newsletter mensile, iscriviti qui: clusit.hosted.phplist.com/lists/?p=subscribe

Se sei un giornalista e ti interessano approfondimenti e/o contatti con gli autori, puoi rivolgerti al nostro ufficio stampa.