Registrazioni delle sessioni del Security Summit novembre 2021

L’11 novembre si è conclusa la tre giorni digitale di Security Summit edizione novembre 2021.
Le slide delle sessioni sono pubblicate sul sito ufficiale della manifestazione.

Qui di seguito sono elencate le registrazioni delle 35 sessioni in programma. Cliccando sull’icona della sessione di interesse è possibile vedere gli atti, e scaricare i pdf messi a disposizione dai relatori.

Il prossimo appuntamento con il Security Summit è per marzo 2022.

Aggiornamenti e informazioni su: https://securitysummit.it/

[fusion_social_links icons_boxed=”yes” icons_boxed_radius=”” color_type=”brand” icon_colors=”” box_colors=”” tooltip_placement=”” blogger=”” deviantart=”” digg=”” dribbble=”” dropbox=”” facebook=”https://www.facebook.com/groups/64807913680″ flickr=”” forrst=”” googleplus=”” instagram=”” linkedin=”https://www.linkedin.com/company/clusit/?viewAsMember=true” myspace=”” paypal=”” pinterest=”” reddit=”” rss=”” skype=”” soundcloud=”” spotify=”” tumblr=”” twitter=”https://twitter.com/Clusit” vimeo=”” vk=”” whatsapp=”” xing=”” yahoo=”” yelp=”” youtube=”” email=”” show_custom=”yes” alignment=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” /]

Elenco completo delle sessioni

Primo giorno

09/11/2021
09:00 - 11:00
09/11/2021 - 09:00 - 11:00: Presentazione del Rapporto Clusit ottobre 2021
09/11/2021
11:20 - 12:00
09/11/2021 - 11:20 - 12:00: Come sconfiggere il ransomware scegliendo la sicurezza unificata
09/11/2021
11:20 - 12:00
09/11/2021 - 11:20 - 12:00: Internet delle cose (IoT): Benvenuti nel selvaggio West
09/11/2021
12:20 - 13:00
09/11/2021 - 12:20 - 13:00: Case Study: Come Tiscali ha modernizzato le Security Operations
09/11/2021
12:20 - 13:00
09/11/2021 - 12:20 - 13:00: Dopo un annus horribilis, non solo pandemia ma anche cybercrime
09/11/2021
14:00 - 15:00
09/11/2021 - 14:00 - 15:00: Parola d'ordine: meno. Togliere per aggiungere valore alla cyber security.
09/11/2021
14:00 - 15:00
09/11/2021 - 14:00 - 15:00: La ricerca in cybersecurity: facciamo il punto
09/11/2021
15:20 - 16:20
09/11/2021 - 15:20 - 16:20: Digital Transformation & Smart Working: solo una strategia olistica può proteggere le aziende
09/11/2021
15:20 - 16:20
09/11/2021 - 15:20 - 16:20: Crisi d'Identità: mettere in sicurezza l'organizzazione aiuta a contrastare gli attacchi emergenti. Anche quando si chiamano ransomware
09/11/2021
16:40 - 17:40
09/11/2021 - 16:40 - 17:40: Sicurezza dei dispositivi e continuità aziendale: come conciliare questi due aspetti nel nuovo mondo ibrido
09/11/2021
16:40 - 17:40
09/11/2021 - 16:40 - 17:40: Confidential Computing to complete Data Protection Life Cycle
09/11/2021
18:00 - 19:30
09/11/2021 - 18:00 - 19:30: Women For Security 2021

Secondo giorno

10/11/2021
09:00 - 09:40
10/11/2021 - 09:00 - 09:40: Cyber AI autonoma: ridefinire la sicurezza aziendale
10/11/2021
09:00 - 10:00
10/11/2021 - 09:00 - 10:00: Passare dall’era dell’EDR a quella dell’Enterprise Detection and Response
10/11/2021
10:00 - 10:40
10/11/2021 - 10:00 - 10:40: Attacchi sistematici alle identità digitali: cosa insegna il caso NOBELIUM
10/11/2021
10:20 - 11:20
10/11/2021 - 10:20 - 11:20: Sicurezza per le rete di accesso: dall'OnPrem al Cloud
10/11/2021
11:00 - 11:40
10/11/2021 - 11:00 - 11:40: Check Point is Cloud Security – Best Practice per la Cloud Network Security
10/11/2021
11:40 - 12:40
10/11/2021 - 11:40 - 12:40: Intelligenza Artificiale in azione: come si evolve la Sicurezza informatica e l'IT Operation
10/11/2021
12:00 - 13:00
10/11/2021 - 12:00 - 13:00: EIDAS 2.0
10/11/2021
14:00 - 15:00
10/11/2021 - 14:00 - 15:00: Cybersecurity, accountability e sanzioni dei Garanti europei (2018-2021): un viaggio tra gli errori più comuni
10/11/2021
14:00 - 15:30
10/11/2021 - 14:00 - 15:30: La Pubblica Amministrazione verso il new normal": il ruolo chiave delle in-house"
10/11/2021
15:20 - 16:00
10/11/2021 - 15:20 - 16:00: Sblockchain: sfide e soluzioni per il successo dei sistemi DLT oltre la FinTech
10/11/2021
16:00 - 17:30
10/11/2021 - 16:00 - 17:30: Future Trends in Cybersecurity and Data Protection
10/11/2021
16:30 - 17:30
10/11/2021 - 16:30 - 17:30: Il nuovo paradigma della sicurezza del dato information centric
10/11/2021
18:00 - 19:30
10/11/2021 - 18:00 - 19:30: Premio Tesi- Innovare la sicurezza delle informazioni

Terzo giorno

11/11/2021
09:00 - 10:00
11/11/2021 - 09:00 - 10:00: La custodia dei dati nelle strategie di trasformazione digitale delle PA. I modelli da sviluppare e le competenze da possedere.
11/11/2021
09:00 - 10:00
11/11/2021 - 09:00 - 10:00: Tecnologie avanzate, tracciamento dei clienti, mobile trattamento dati e sicurezza
11/11/2021
10:20 - 11:20
11/11/2021 - 10:20 - 11:20: Hybrid Work: Gestione proattiva del rischio in un ambiente di lavoro moderno
11/11/2021
10:20 - 11:00
11/11/2021 - 10:20 - 11:00: Quando ad Internet si collegano Macchinari, Impianti, Oggetti
11/11/2021
11:20 - 12:00
11/11/2021 - 11:20 - 12:00: Acronis e FC Internazionale Milano: l'importanza dei dati e della loro protezione
11/11/2021
11:40 - 12:40
11/11/2021 - 11:40 - 12:40: Aggiornamenti dal mondo della normazione: famiglia ISO/IEC 27001, regolamento eIDAS, ISO/IEC 15408 e schemi sulla protezione dei dati personali
11/11/2021
12:20 - 13:00
11/11/2021 - 12:20 - 13:00: Five Ways to strengthen active directory security and prevent ransomware attacks
11/11/2021
14:00 - 15:00
11/11/2021 - 14:00 - 15:00: OSINT: dalla ricerca all’acquisizione forense delle digital evidence
11/11/2021
14:00 - 15:00
11/11/2021 - 14:00 - 15:00: Seminario OWASP Italy
11/11/2021
16:00 - 18:00
11/11/2021 - 16:00 - 18:00: Difesa del Sistema Paese: le sfide e l'importanza dell'Intelligence oggi


(c) Tutti i diritti di proprietà intellettuale e di sfruttamento economico sui video sono di proprietà esclusiva di Clusit. I diritti sull’immagine dei docenti ripresi è in via esclusiva dei docenti stessi. È vietata ogni forma di sfruttamento economico e ogni forma di alterazione dei video. Tutti i diritti riservati

Se vuoi ricevere la newsletter mensile, iscriviti qui: clusit.hosted.phplist.com/lists/?p=subscribe

Se sei un giornalista e ti interessano approfondimenti e/o contatti con gli autori, puoi rivolgerti al nostro ufficio stampa.