Webinar: GDPR: l’analisi del rischio
In riferimento all’art.32 del GDPR, è necessario che le aziende adottino misure di protezione adeguate al rischio. La scelta di tali misure è pertanto subordinata ad una valutazione dei vari rischi che possono occorrere sui trattamenti, in relazione alle conseguenze sull’interessato. Sebbene solitamente si dia a questo articolo una lettura molto orientata al sistema informatico, i rischi a cui si riferisce la norma sono più ampi, e comprendono anche rischi non IT (e conseguentemente anche misure di protezione non informatiche).
Come valutarli? Come identificare le misure di trattamento? E come farlo in modo efficiente/efficace?
Il contenuto di questa pagina può essere visto solo da soci Clusit. Se sei un socio Clusit, esegui il login ed avrai l'accesso.