Security Summit Verona 2023


 

Il 10 ottobre 2023 si è svolto il Security Summit Verona, un evento Clusit che ha coinvolto rappresentanti di istituzioni, aziende e professionisti nel campo della sicurezza informatica. Durante la conferenza, si è discusso dell’evoluzione delle minacce e delle strategie di risposta nel triveneto.

Alcuni punti chiave emersi sono:

  • Aumento degli attacchi: Secondo il Rapporto Clusit, gli attacchi cibernetici sono aumentati globalmente del 169% nel 2022 rispetto all’anno precedente, con particolare impatto in Italia.
  • Phishing e Social Engineering: Le tecniche di phishing e social engineering rimangono le principali modalità di attacco verso aziende e cittadini. E-mail con richieste di dati personali e password sono spesso il punto di accesso a conti bancari e furti di identità digitale.
  • Formazione e consapevolezza: È essenziale investire in programmi a medio-lungo termine per aumentare la consapevolezza sulla cyber security tra i cittadini, rafforzando educazione, fiducia e tempestività di intervento.
  • Valorizzazione della sicurezza: Gli investimenti in sicurezza non solo proteggono aziende ed istituzioni dalle minacce, ma creano anche valore e opportunità di crescita.

 



L’evento ha contribuito alla campagna dell’Unione Europea per la diffusione della cultura della sicurezza informatica tra cittadini e imprese.

Le slide sono disponibili su https://securitysummit.it/eventi/verona-2023/agenda

Maggiori informazioni sulle sessioni sono visibili sul sito del Security Summit e su Linkedin

In Area Stampa è inoltre disponibile il comunicato stampa di chiusura dell’evento Security Summit Verona 2023