Newsletter 31/12/2019
Newsletter in formato PDF
Newsletter in formato testuale
CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
31 dicembre 2019 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it
|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. WEBINAR CLUSIT NEL 2020
| 3. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 4. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
|==================================
===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management (SQS)/Italian Branch (Milano)
– Netwrix Corporation (USA).
===================================
2. WEBINAR CLUSIT NEL 2020
===================================
Nel 2020 saranno 30 i Webinar Clusit realizzati in collaborazione con gli Osservatori del Politecnico di Milano, gratuiti per i soci.
Alcuni dedicati alla Security ed altri ai DPO (Data Protection Officer).
Maggiori informazioni sul sito degli Osservatori:
https://www.osservatori.net/it_it/percorsi/percorsi-2020/information-security-privacy-2020
https://www.osservatori.net/it_it/percorsi/percorsi-2020/gdpr-come-affrontare-le-nuove-sfide-imposte-dalla-normativa-2020
I Webinar realizzati in questi anni sono disponibili per i soci su https://clusit.it/webinar/ .
===================================
3. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“ISO/IEC 27701, un nuovo standard per la privacy”, di Fabio Guasconi
http://www.datamanager.it/2019/12/iso-iec-27701-un-nuovo-standard-per-la-privacy/
“Attacco alle password: tecniche di cracking e consigli per metterle al sicuro”, di Giorgio Sbaraglia
https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/attacco-alle-password-tecniche-di-cracking-e-consigli-per-metterle-al-sicuro/
“Intervista a Gabriele Faggioli” a cura di Andrea Gentile, Wired Italia
https://www.facebook.com/wireditalia/videos/441771259800016/
“Sicurezza informatica nell’industria, ecco perché bisogna seguire le migliori pratiche (che ora ci sono)”, di Enzo M. Tieghi
https://www.innovationpost.it/2019/12/13/sicurezza-informatica-nellindustria-ecco-perche-bisogna-seguire-le-migliori-pratiche-che-ora-ci-sono/
===================================
4. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
===================================
La deadline per l’invio di eventuali segnalazioni dei soci per la pubblicazione sulla newsletter è il 25 di ogni mese.
ITHUM ci segnala i corsi specialistici sulla nuova norma ISO/IEC 27701 (Sicurezza Informazioni e Privacy) e sull’aggiornamento della norma ISO 22301 (Continuità Operativa) in aggiunta ai corsi sui Sistemi di Gestione ISO/IEC 27017 e 27018 (Sicurezza delle Informazioni in Cloud) , ISO/IEC 27001 (Sicurezza delle Informazioni), ISO 37001 (Prevenzione della Corruzione), ISO/IEC 20000-1 (Servizi IT), ISO 9001 (Qualità), ISO 45001 (Salite e Sicurezza nei luoghi di Lavoro) e ISO 31000 (Analisi e Gestione del Rischio). In partenza a Roma e Milano nel primo trimestre 2020, con Fabrizio Cirilli come docente principale.
Ai soci Clusit sono riservati prezzi di favore.
Per maggiori informazioni: https://www.ithum.it/formazione.html
Segnaliamo il Mastercourse 2020 indetto da ANORC, che si terrà a Roma in primavera e a Milano in autunno.
Tutte le informazioni utili sono disponibili su https://www.anorc.eu/formazione/mastercourse.
Per i soci Clusit sono previste condizioni di favore.
===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2020 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm