Newsletter 31/12/2017

Newsletter in formato PDF


Newsletter in formato testuale


CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
31 dicembre 2017 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it

|==============INDICE==============
| 1.NUOVI SOCI
| 2.PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 3.PUBBLICATA LA NORMA UNI 11697
| 4.NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
|==================================

===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a Iso Sistemi (Genova)

===================================
2. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“Il cloud ibrido che piace alle aziende”, di Giuseppe Badalucco
http://www.datamanager.it/2017/12/cloud-ibrido-piace-alle-aziende/
———-
“GDPR: da una conformità statica a una conformità fuzzy”, di Giancarlo Butti
http://www.datamanager.it/2017/12/gdpr-conformita-statica-conformita-fuzzy/
———-
“Impennata di attacchi hacker nelle feste”, a cura della redazione ANSA
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2017/12/18/impennata-attacchi-hacker-nelle-feste_9a187e79-0dad-40d4-9cfa-2b7dc46bdb56.html
———-
“Sicurezza informatica, perché siamo a una svolta: il bilancio”, di Gabriele Faggioli
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/sicurezza-informatica-perche-siamo-a-una-svolta-il-bilancio/
———-
“Cyber Security Act, Faggioli: Bene, ma servono correzioni”, a cura della redazione CORCOM
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/cyber-security-act-faggioli-bene-servono-correzioni/
———-
“Le password peggiori? Anche nel 2017 vince ‘123456’”, di Maria Luisa Prete
http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2017/12/21/news/le_password_peggiori_anche_nel_2017_vince_123456_-184785502/

===================================
3. PUBBLICATA LA NORMA UNI 11697
===================================
Il 30 novembre è stata pubblicata la norma UNI 11697 che definisce, sfruttando il framework e-CF, quattro profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali: DPO, manager, specialist e valutatore.

L’intenzione dell’estensore è, come sempre nel mondo della normazione, amalgamare l’offerta e la domanda di un mercato frammentato intorno a degli oggetti concordati tra le parti.

La norma è acquistabile dal negozio online di UNI:
http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-11697-2017.html

===================================
4. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
===================================
Il 15 febbraio si terrà a Siena una sessione di studio organizzata da AIEA dal titolo “Cybersecurity. Un mostro a tre teste (teoria, pratica e progetti futuri)”.

Agenda ed iscrizioni su http://www.aiea.it/siena2018

===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Dipartimento di Informatica – Università degli Studi di Milano
Via Comelico 39 – 20135 MILANO – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2018 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm