Newsletter 31/10/2022
Newsletter in formato PDF
newsletter_31_10_22
Newsletter in formato testuale
CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
31 ottobre 2022 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it
|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. SECURITY SUMMIT 9-10 NOVEMBRE
| 3. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
| 4. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 5. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
|==================================
===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– BlackBridge (Milano)
– Deda Cloud (Milano)
– DLA Piper Studio Legale Tributario Associato (Milano)
– Inoma (Gaglianico – BI)
– Logos Technologies (Venezia)
– Selexi (Milano)
– Teknonet (Monteprandone – AP)
– Verona Fiere (Verona)
===================================
2. SECURITY SUMMIT 9-10 NOVEMBRE
===================================
Il 9 e 10 novembre 2022 si tiene il Security Summit Autumn Streaming Edition: due giorni di tavole rotonde, atelier tecnologici e seminari in diverse “stanze” virtuali in cui si approfondiranno i temi più attuali della sicurezza cyber: dall’Intelligenza Artificiale alla Digital Transformation, all’approccio strategico necessario per mitigare i rischi.
I dati più aggiornati sugli attacchi cyber dell’anno in corso saranno raccolti nell’edizione di metà anno del Rapporto Clusit 2022 e presentati nel corso della sessione plenaria di apertura, il 9 novembre alle ore 9.30.
https://securitysummit.it/eventi/streaming-edition-novembre-2022/sessioni/evoluzione-dello-scenario-globale-e-nazionale-della-cybersecurity-nei-primi-sei-mesi-del-2022-e-previsioni-per-limmediato-futuro
Altro momento istituzionale forte sarà la sessione plenaria di chiusura, il 10 novembre alle ore 16.00, quando sarà illustrato un nuovo protocollo d’intesa tra l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e Clusit.
https://securitysummit.it/eventi/streaming-edition-novembre-2022/sessioni/protezione-dei-dati-personali-e-continua-evoluzione-della-sicurezza-informatica-il-protocollo-dintesa-tra-lautorita-garante-e-il-clusit
Agenda dettagliata delle due giornate su https://securitysummit.it/eventi/streaming-edition-novembre-2022/agenda
La partecipazione è gratuita – previa registrazione online – e consente, se seguita in diretta, di acquisire crediti CPE.
Maggiori informazioni ed iscrizioni su https://securitysummit.it/eventi/streaming-edition-novembre-2022/info
===================================
3. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
===================================
Inizia l’11 novembre l’Intensive Master Cyber Security di Experis Academy. Un percorso di 92 ore con lezioni il venerdì e sabato da novembre a gennaio.
Il Master si rivolge a laureati STEM, o professionisti con esperienza nel mondo informatico, che desiderano specializzarsi e acquisire nuove competenze nel mondo della sicurezza informativa.
Maggiori informazioni su https://www.experisacademy.it/it/master-it/cyber-security-intensive-master
===================================
4. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“Rischio cyber di terze parti. Sarebbe meglio fare tutto da soli?”, di Mauro Cicognini
https://www.datamanager.it/2022/10/rischio-cyber-di-terze-parti-sarebbe-meglio-fare-tutto-da-soli/
“L’automazione dei processi: rischi e opportunità”, di Giancarlo Butti
https://www.cybertrends.it/lautomazione-dei-processi-rischi-e-opportunita/
“I pericoli della Rete: a Verona il Summit sulla sicurezza informatica”
https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2022/10/i-pericoli-della-rete-a-verona-il-summit-sulla-sicurezza-informatica-2f3ad44b-70c4-48b1-9d3d-0d7a35ed32b2.html
“Il 58% delle organizzazioni italiane è stato colpito da un attacco ransomware negli ultimi tre anni”, un report di Trend Micro
https://www.trendmicro.com/it_it/about/newsroom/press-releases.html?modal=2022-09-21-il-58-delle-organizzazioni-italiane-e-stato-colpito-da-un-attacco-ransomware-negli-ultimi-tre-anni-story-title
“AI Bill of Rights, cosa dice la carta dei diritti Usa”, di Federica Maria Rita Livelli
https://www.ai4business.it/intelligenza-artificiale/ai-bill-of-rights-cosa-dice-la-carta-dei-diritti-usa/
“A che punto siamo con il digitale”, di Roberto Raspatella
https://issuu.com/p.net/docs/autunno_2022/4
“Cisco: 500 borse di studio per imparare la cybersecurity”
https://www.01net.it/cisco-500-borse-di-studio-per-imparare-la-cybersecurity/
===================================
5. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
===================================
La deadline per l’invio di eventuali segnalazioni dei soci per la pubblicazione sulla newsletter è il 25 di ogni mese.
___________________________________
Segnaliamo il Convegno “Cybersecurity e protezione dati: le nuove declinazioni dell’interesse nazionale”, che si terrà a Firenze l’8 novembre 2022, organizzato dalla Fondazione Cesifin Alberto Predieri.
Il Convegno è organizzato in 4 sessioni: la prima riguarda le “Amministrazioni”, la seconda le “Aziende”, la terza le “Discipline” e la quarta le “Prospettive” è un’occasione per poter condividere con Istituzioni, aziende ed esperti del settore, una riflessione scientifica e pratica su uno degli argomenti più cruciali per il nostro Paese.
Maggiori informazioni, Agenda dettagliata e iscrizioni su
https://www.cesifin.it/cybersicurezza-e-protezione-dati-le-nuove-declinazioni-dellinteresse-nazionale/
La Clusit Community For Security parteciperà a BookCityMilano (16-20 novembre https://www.bookcitymilano.it/).
L’intervento della Community è previsto il 19 novembre alle 10.30
https://www.bookcitymilano.it/eventi/2022/la-nuova-frontiera-della-cybersecurity
===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2022 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm