Newsletter 31/10/2017

Newsletter in formato PDF


Newsletter in formato testuale


CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
31 ottobre 2017 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it

|==============INDICE==============
| 1.NUOVI SOCI
| 2.SECURITY SUMMIT VERONA 2017
| 3.RAPPORTO CLUSIT 2017 AGGIORNATO
| 4.PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 5.VIDEO CLUSIT
| 6.DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
|==================================

===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– Computer Team (Pisa),
– CyberArk Software Italy (Roma),
– Prysma (Pordenone).

===================================
2. SECURITY SUMMIT VERONA 2017
===================================
Un notevole successo per il Security Summit di Verona del 4 ottobre.
Una gran bella giornata, animata da oltre 260 partecipanti: rappresentanti del mondo delle imprese, dei servizi, della finanza, della pubblica amministrazione locale; ma anche consulenti, operatori del “canale”, esperti del settore, studenti e ricercatori.
GRAZIE a tutti per l’entusiasmo e la voglia di condividere le proprie competenze ed esperienze.

Le presentazioni utilizzate durante le sessioni formative sono disponibili su https://www.securitysummit.it/event/Verona-2017/atti.
Trovate le foto del Summit su https://it-it.facebook.com/groups/64807913680/.
Gli attestati di partecipazione possono essere richiesti a attestati@clusit.it.

Il Security Summit vi dà appuntamento nel 2018 a Milano il 13, 14 e 15 marzo, a Treviso il 16 maggio, a Roma il 6 e 7 giugno, a Verona il 4 ottobre.

===================================
3. RAPPORTO CLUSIT 2017 AGGIORNATO
===================================
A Verona è stata presentata l’ultima edizione del Rapporto Clusit 2017, aggiornata con l’analisi degli attacchi del primo semestre di quest’anno.
Il nuovo rapporto può essere richiesto scrivendo a rapporti@clusit.it e precisando: nome, cognome e azienda di appartenenza (e/o professione).

===================================
4. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“Cybersecurity: che significa la “resilienza”, cuore della nuova strategia UE”, di Gabriele Faggioli
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/cybersecurity-che-significa-la-resilienza-cuore-della-nuova-strategia-ue/
———-
“Cybersecurity in Sanità, ecco i due rischi principali che corre l’Italia”, di Corrado Giustozzi
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/cybersecurity-in-sanita-ecco-i-due-rischi-principali-che-corre-litalia/
———-
“Cyber attacchi su scala europea, così la Ue coordinerà la difesa”, di Tommaso De Zan
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/cyber-attacchi-su-scala-europea-cosi-la-ue-coordinera-la-difesa/
———-
“Da ottobre tutti attenti alla sicurezza informatica” – Dossier di e7, il settimanale di Quotidiano Energia
https://clusit.it/wp-content/uploads/download/e7_del_2017_10_04_cyber_security.pdf
———-
“Cybersicurezza, Mansutti lancia il programma assicurativo Cyber 4.0”
http://www.intermediachannel.it/cybersicurezza-mansutti-lancia-il-programma-assicurativo-cyber-4-0/

===================================
5. VIDEO CLUSIT
===================================
Segnaliamo due nuove video pillole, realizzate dal socio Luca Mairani:

“Malware – Compromissione di CCleaner”
https://www.youtube.com/watch?v=fUDdR1ebu6I

“Malware – REDBOOT”
https://www.youtube.com/watch?v=4ADVLgRe9fw

===================================
6. DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
===================================
Azienda socia Clusit ricerca un candidato da inserire nel Team di Identity Governance.

Si cerca un profilo con le seguenti caratteristiche:
• Laurea o diploma in discipline scientifiche
• Esperienza, anche non approfondita, sui temi dell’IT Identity management o IT Security in genere. L’azienda garantisce formazione sul tema.
• Capacità di lavorare in un team di specialisti con l’obiettivo di realizzare progetti di Identity Management con le più diffuse tecnologie di mercato.
• Conoscenze tecniche di base da amministratore di sistema per affrontare istallazioni sui vari sistemi operativi.

Il candidato lavorerà su importanti progetti IT nell’area di Milano; dovrà quindi dimostrare capacità di realizzare attività tecniche di progetto e collaborare al design della soluzione.
Retribuzione e benefit da stabilirsi in base alle competenze.

I candidati interessati possono scrivere e inviare il proprio cv a info@clusit.it.

===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Dipartimento di Informatica – Università degli Studi di Milano
Via Comelico 39 – 20135 MILANO – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2017 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm