Newsletter 31/01/2022

Newsletter in formato PDF


newsletter_31_01_22a

Newsletter in formato testuale


CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
31 gennaio 2022 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it

|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. SECURITY SUMMIT 2022
| 3. PUBBLICAZIONI – INTERVISTE
| 4. DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
| 5. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
|==================================

===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– ASRG – Automotive Security Research Group (NC – USA)
– Smartfense (Spagna)
– Wallix (Francia)

===================================
2. SECURITY SUMMIT 2022
===================================
Il Security Summit vi aspetta con una nuova edizione in streaming dal 15 al 17 marzo. 38 tra sessioni plenarie, tavole rotonde, sessioni formative, sessioni tecnologiche.

Molti i pezzi forti, con oltre 100 speaker e ospiti di gran rilievo.

L’agenda sarà on line nelle prossime settimane.

Per agenda e contenuti: info@clusit.it
Per assistenza nelle iscrizioni: supporto@astrea.pro

===================================
3. PUBBLICAZIONI – INTERVISTE
===================================
“Clusit: la cybersecurity deve essere la priorità numero uno nel 2022”, intervista a Gabriele Faggioli
https://www.01net.it/clusit-cybersecurity-priorita-numero-uno-2022/

“EvilModel, come contrabbandare dati all’interno delle reti neurali” di Luca Sambucci
https://www.notizie.ai/evilmodel-come-contrabbandare-dati-allinterno-delle-reti-neurali/

“Green Pass, evoluzione degli adempimenti privacy per l’accesso ai luoghi di lavoro: esempi pratici”, di Giancarlo Butti
https://www.cybersecurity360.it/legal/privacy-dati-personali/green-pass-evoluzione-degli-adempimenti-privacy-per-laccesso-ai-luoghi-di-lavoro-esempi-pratici/

“Cybersecurity, come rendere l’Italia un Paese più sicuro. Le priorità”, intervista ad Angelo Tofalo
https://www.cybersecurity360.it/outlook/tofalo-cybersecurity-come-rendere-litalia-un-paese-piu-sicuro-le-priorita/

“Auto connesse nuova fonte di big data. Chi garantisce la tutela della privacy?”, di Andrea Tomassi
https://www.corrierecomunicazioni.it/privacy/auto-connesse-nuova-fonte-di-big-data-chi-controlla-la-tutela-della-privacy/

“Cybersicurezza, non possiamo fare passi falsi” di Davide Casati e Martina Pennisi
https://www.corriere.it/editoriali/22_gennaio_16/cybersecurityuna-debolezzasottovalutata-89d6e6c2-7704-11ec-a0d8-6b985098cc00.shtml

“Vulnerability management, questo sconosciuto: cosa ci insegna il caso Log4j”, di Mauro Cicognini
https://www.cybersecurity360.it/outlook/vulnerability-management-questo-sconosciuto-cosa-ci-insegna-il-caso-log4j/

“AI: servono nuovi approcci normativi per un utilizzo etico”, di Federica Maria Rita Livelli
https://www.ai4business.it/intelligenza-artificiale/ai-servono-nuovi-approcci-normativi-per-un-utilizzo-etico/

“Cybersecurity perno della crescita italiana”, intervista ad Andrea Chittaro e Massimo Cottafavi
https://www.cybersecurity360.it/outlook/chittaro-e-cottafavi-la-cybersecurity-sempre-piu-al-contempo-volano-e-garante-della-crescita-aziendale-e-dello-sviluppo-economico-del-paese/

===================================
4. DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
===================================
Azienda socia Clusit cerca un SOC Service Manager. Si tratta di un’offerta full time che prevede un contratto di lavoro a tempo indeterminato, con base a Roma ed articolato in parte da remoto ed in parte in presenza.
E’ richiesta laurea in informatica o cultura equivalente con esperienza lavorativa in ambito Cyber Security Operation di almeno 5 anni, possesso di 2 o più certificazioni in ambito security e conoscenza della lingua inglese.
Chi fosse interessato a candidarsi può inviare il proprio cv a info@clusit.it

===================================
5. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
===================================
La deadline per l’invio di eventuali segnalazioni dei soci per la pubblicazione sulla newsletter è il 25 di ogni mese.
______________________________
Il 16 febbraio, dalle 9.30 alle 16.30, si terrà presso il Politecnico di Milano un convegno sui risultati di ricerca dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
Sarà possibile partecipare all’evento in presenza o seguire la diretta in live streaming.
maggiori informazioni ed iscrizioni su
https://www.osservatori.net/it/eventi/prossimi/convegni/convegno-dei-risultati-di-ricerca-osservatorio-cybersecurity-data-protection

Segnaliamo il convegno Privacy Symposium, che avrà luogo a Venezia dal 5 al 7 aprile.
La conferenza mira a promuovere il dialogo, la cooperazione internazionale e la condivisione delle conoscenze sui regolamenti sulla protezione dei dati, sulla conformità e sulle tecnologie emergenti.
Il programma sarà parte in inglese e parte in italiano.
L’evento è organizzato tra gli altri dal Consiglio d’Europa, ECCP, ELSA, CLUSIT, IIP, Mandat International, ECSO.
Ulteriori informazioni e registrazioni su https://privacysymposium.org/
Sono previste delle condizioni di favore per i soci Clusit che, per ottenerle, possono scrivere a info@clusit.it

Segnaliamo “SpliTech 2022” un Simposio Internazionale sull’IoT, co-sponsorizzato da IEEE, che si terrà dal 5 all’8 luglio.
È l’occasione per i ricercatori di presentare la propria idea, soluzione, esperienza, che verrà pubblicata negli atti della conferenza e inviata a IEEE Xplore e ad altri database di Abstracting and Indexing (A&I).
Gli autori dei migliori articoli selezionati saranno invitati a presentare una versione estesa dei loro manoscritti per la pubblicazione in un numero speciale di alcune riviste internazionali e indicizzate.
Trovate tutte le informazioni utili per partecipare alla Call for Papers su https://2022.splitech.org/wp-content/uploads/2022/01/specsess_fabriziosaviano.pdf.

===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2021 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm