Newsletter 31/01/2021
Newsletter in formato PDF
newsletter_31_01_21__
Newsletter in formato testuale
CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
31 gennaio 2021 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it
|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. PREMIO TESI – XVI EDIZIONE
| 3. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 4. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
|==================================
===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– Atlantica Digital (Roma)
– Cybersel (Torino)
– Pikered (Milano)
– Security Forge (Pisa)
– Studio Legale Bonelli Erede Lombardi Pappalardo (Milano)
===================================
2. PREMIO TESI – XVI EDIZIONE
===================================
PREMIO TESI “Innovare la Sicurezza delle Informazioni”
Chiudono il 15 febbraio le iscrizioni alla 16a edizione del Premio (tesi del 2020)
Il sostegno all’iniziativa di nuovi sponsor ci ha consentito di avere un monte premi sempre più ricco.
La presentazione e premiazione delle tesi vincenti si terrà in una sessione in streaming del Security Summit, nel mese di giugno.
Iscrizioni e tutte le informazioni utili su https://tesi.clusit.it/
===================================
3. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“Cybersecurity: l’Italia è in zona arancione”, uno studio a cura di Trend Micro
https://www.trendmicro.com/it_it/about/newsroom/press-releases/2020/2021-01-12-cybersecurity-i-italia-e-in-zona-arancione.html
“Criptovalute nel 2021: tutto quello che c’è da sapere”, di Federica Livelli
https://www.blockchain4innovation.it/criptovalute/criptovalute-nel-2021-tutto-quello-che-ce-da-sapere/
“I documenti informatici dopo le nuove Linee guida AgID – Formazione, gestione e conservazione”, di Francesco Ciclosi
https://www.maggiolieditore.it/i-documenti-informatici-dopo-le-nuove-linee-guida-agid.html
“Il malware Remcos sfrutta la campagna vaccinale contro il COVID-19 per diffondersi”, un’analise a cura di Bitdefender
https://www.bitdefender.it/news/il-malware-remcos-sfrutta-la-campagna-vaccinale-contro-il-covid-19-per-diffondersi-3942.html
“Controlli di sicurezza e privacy: le nuove regole pratiche del NIST per le aziende”, di Giorgio Sbaraglia
https://www.cybersecurity360.it/soluzioni-aziendali/controlli-di-sicurezza-e-privacy-le-nuove-regole-pratiche-del-nist-per-le-aziende/
“L’obiettivo per il 2021: un anno migliore per la continuità aziendale e la resilienza operativa”, di Federica Livelli
https://www.thebci.org/news/the-objective-for-2021-a-better-year-for-business-continuity-operational-resilience.html
“Gli attacchi hacker: un fenomeno che pesa sullo sviluppo delle tecnologie e delle persone”, a cura di UNINETTUNO
https://www.uninettunouniversity.net/it/digital-talks.aspx
===================================
4. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
===================================
Il socio Advanction ci segnala la 4^ edizione del corso ISO/IEC 27032 Lead Cybersecurity Manager, che permette di conseguire la relativa certificazione rilasciata da PECB.
Il corso dura 4 giorni e si terrà in sessioni interattive tramite videoconferenza nelle giornate del 4/5 marzo e 11/12 marzo 2021.
Ai soci Clusit sono riservate condizioni di favore.
Maggiori informazioni su https://advanction.com/corso-iso-27032
ITHUM ci segnala i seguenti corsi:
• Certified Ethical Hacker (CEH), dal 22 Marzo (7 giornate)
https://www.ithum.it/formazione/cybersec/ec-council-corsi-e-certificazioni/certified-ethical-hacker-ceh.html
• ISO/IEC 27001 – Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni, dal 17 Febbraio (5 giornate, non consecutive, incluso esame)
https://www.ithum.it/formazione/governance/management-systems/iso-iec_27001.html
Ai soci Clusit sono riservate condizioni di favore.
===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2021 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm