Newsletter 31/1/2019

Newsletter in formato PDF


Newsletter in formato testuale


CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
31 GENNAIO 2019 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it

|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. SECURITY SUMMIT MILANO 2019
| 3. RAPPORTO CLUSIT 2019
| 4. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 5. DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
| 6. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
|==================================

===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– Achab (Milano)
– Cysed (Milano)
– Cryptonet Labs (Milano)
– Guttadauro Computers & Software (Cassano Magnago – VA)
– RINA (Genova)
– T-Consulting (Forlì).

===================================
2. SECURITY SUMMIT MILANO 2019
===================================
Dal 12 al 14 marzo si terrà la tappa milanese del Security Summit, giunto all’11a edizione.
Tre giornate con focus su diverse aree tematiche: il primo giorno, il 12 marzo, sarà dedicato al Cyber Crime, il 13 marzo a Sicurezza del e nel Cloud, infine, il 14 marzo a Intelligenza Artificiale e a Blockchain.
8 tavole rotonde, 14 sessioni formative, 28 Atelier tecnologici, 9 seminari tenute da associazioni partner.
Il programma dettagliato sarà online nelle prossime settimane su https://securitysummit.it/event/Milano-2019

===================================
3. RAPPORTO CLUSIT 2019
===================================
A fine febbraio presenteremo alla stampa in anteprima il Rapporto Clusit 2019 sulla sicurezza ICT in Italia ed il 12 marzo all’apertura del Security Summit agli operatori del settore, alle aziende, alle pubbliche amministrazioni, ai professionisti.
Il Rapporto Clusit, giunto alla quattordicesima edizione, oltre a presentare la consueta analisi delle attività di cyber-crime e del loro impatto negli ultimi 12 mesi in Italia e nel mondo, dedica 4 capitoli a temi di particolare rilevanza: gli attacchi in ambito finance, la Blockchain, l’Intelligenza Artificiale e il GDPR dopo otto mesi dalla sua entrata in vigore.
Seguirà una panoramica molto aggiornata sul mercato italiano della sicurezza IT.
Chiuderanno il rapporto alcuni Focus on su: come progettare e realizzare un programma di awareness sulla sicurezza; Generazione Z; Cryptojacking; Legal Tech e PMI; attacchi agli impianti idrici e in ambito energia; attacchi e difese nel Cloud Computing nel 2018.
Il rapporto sarà come sempre distribuito in cartaceo al Security Summit di Milano e a partire dal 13 marzo si potrà scaricare dal sito del Clusit.

===================================
4. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“Cyber security, lo standard ISA 99 / IEC 62443 sarà adottato su scala globale”
https://www.innovationpost.it/2019/01/22/cyber-security-lo-standard-isa-99-iec-62443-sara-adottato-su-scala-globale/

“Fusione Agcom-Privacy, Faggioli: Sì se la strada è la razionalizzazione. Ma protezione dati resti centrale”
https://www.corrierecomunicazioni.it/privacy/fusione-agcom-privacy-faggioli-si-se-la-strada-e-la-razionalizzazione-ma-protezione-dati-resti-sovrana/

“Govt. to access home devices in security survey”, News – NHK WORLD
https://www3.nhk.or.jp/nhkworld/en/news/20190125_44/

===================================
5. DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
===================================
Ingegnere informatico con esperienza ventennale nel settore della sicurezza delle informazioni è alla ricerca di nuove opportunità per crescere professionalmente ed affrontare nuove sfide nazionali ed internazionali, preferibilmente con base operativa in nord Italia.
Attualmente si occupa dello sviluppo e della prevendita di soluzioni di Strong Authentication nell’ambito bancario (PSD2) e della gestione della progettazione e produzione dei dispositivi software/hardware relativi ad essa.
Possiede una estesa esperienza e conoscenza delle tematiche di sicurezza, crittografia, protezione dei dati e delle transazioni. Una solida conoscenza del disegno e sviluppo delle componenti di sicurezza applicativa e una pluriennale esperienza nella gestione della produzione e dei partner produttivi.
Chi fosse interessato al suo profilo può scrivere a info@clusit.it.

===================================
6. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
===================================
La deadline per l’invio di eventuali segnalazioni dei soci per la pubblicazione sulla newsletter è il 25 di ogni mese.

Segnaliamo il Mastercourse 2019, organizzato da ANORC, che si terrà in marzo e aprile a Roma e in ottobre e novembre a Milano.
Tutte le informazioni utili su https://www.anorc.eu/formazione/mastercourse
Per i soci Clusit sono previste condizioni di favore.

===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000

————————————-
© 2000-2019 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm