Newsletter 31/08/2023

NEWSLETTER
31 agosto 2023
INDICE
1. Security Summit
2. ECSM 2023
3. Pubblicazioni – Articoli
4. Attività di Formazione
5. Notizie e Segnalazioni dai Soci
NUOVI SOCI
Diamo il benvenuto a:
- Alma Computers (Gricignano di Aversa – CE)
- Exabeam (Foster City – California)
- THUX (Limito di Pioltello – MI)
1. Security Summit
Sono confermati i prossimi appuntamenti dell’anno.
Definito il calendario degli eventi del 2024.
- 19-20-21 MARZO Security Summit Milano
- 23 MAGGIO Security Summit Energy & Utilities
- 19 GIUGNO Security Summit Roma + Tavola Vertical Healthcare
- 18 SETTEMBRE Security Summit Cagliari
- 10 OTTOBRE Security Summit Verona
- 24 OTTOBRE Security Summit Manufacturing
- 7 NOVEMBRE Streaming Edition Autumn + Tavola Vertical Finance
2. ECSM 2023
Il Mese Europeo della Sicurezza Informatica è una campagna dell’Unione Europea che si tiene durante tutto il mese di ottobre per promuovere tra i cittadini e le imprese la conoscenza delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle. L’ECSM è organizzato dall’agenzia europea ENISA, con svariate attività in tutti i Paesi membri dell’UE.
Da quest’anno, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) è coordinatore nazionale della Campagna.
Anche quest’anno l’ECSM è supportato da Clusit che, insieme a svariate organizzazioni, Università e Centri di Ricerca, sta preparando un gran numero di iniziative, che si terranno tutte nel corso del prossimo ottobre. A breve sarà pubblicato il programma dettagliato degli eventi e delle attività ECSM, dove potete anche consultare le campagne italiane portate avanti da Clusit negli scorsi anni.
Tutte le organizzazioni ed aziende interessate (ma anche i professionisti, gli informatici, gli studenti, i “semplici” cittadini) sono invitate a partecipare a questa campagna, con una propria iniziativa (un evento, anche breve, un webinar, un video, una pubblicazione o semplicemente esponendo sul proprio sito web il logo dell’ECSM).
Se desiderate partecipare, segnalatecelo scrivendo a info@clusit.it. Potremo così fornirvi il nostro supporto, segnalare le vostre attività e citarvi come Partner nella comunicazione e sulle pagine che Clusit dedica all’iniziativa.
2. Pubblicazioni – Articoli
4. Attività di Formazione
Sono aperte le iscrizioni al Master online in “Cybersecurity and critical infrastructure protection” dell’Università degli Studi di Genova, che forma esperti nella Cybersecurity e nella progettazione e gestione dei sistemi ICT.
5. Notizie e Segnalazione dai Soci
L’11 settembre presso il Politecnico di Milano, si terrà l’OWASP Italy Day 2023, un evento a partecipazione gratuita di un’intera giornata dedicato alla sicurezza delle applicazioni (AppSec). Maggiori informazioni e iscrizioni al link.
Segnaliamo l’OPEN DAY 2023, organizzato dall’Associazione Digital Forensics Alumni, che si terrà il 18 settembre presso l’Università degli Studi di Milano.
L’evento, a partecipazione gratuita, tratterà di Direttive, Regolamenti e normative di sicurezza informatica (NIS 2, PNSC, DORA, ecc.) e come applicarli.
Maggiori informazioni ed iscrizioni al link.
L’Agenzia ICE organizza, nell’ambito delle attività a supporto delle aziende innovative italiane, un workshop sulla cybersecurity che si terrà a Bratislava il prossimo 24 ottobre 2023.
Al link trovate tutte le informazioni utili su come partecipare (le domande vanno presentate entro il 12 settembre)
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
|
© 2000-2023 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm
|
E’ anche possibile scaricare la newsletter in formato PDF.