Newsletter 30/11/2019

Newsletter in formato PDF


newsletter_30_11_19-2

Newsletter in formato testuale


CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
30 novembre 2019 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it

|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 3. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
|==================================

===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– BSI Group Italy (Milano)
– Fata Informatica (Roma)
– Fondazione Telethon (Roma)
– Zscaler Switzerland Gmbh Italy Branch (Milano)

===================================
2. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“La nostra cyber insicurezza”, di Elisa Speronello
https://ilbolive.unipd.it/it/news/nostra-cyber-insicurezza

“L’Italia è il quarto Paese al mondo più colpito dai Macro Malware”, report a cura di Trend Micro
https://www.trendmicro.com/it_it/about/newsroom/press-releases/2019/20191105-italia-e-il-quarto-paese-al-mondo-piu-colpito-dai-macro-malware.html

“DPO, ecco come sceglierlo: le caratteristiche chiave*, di Maria Roberta Perugini
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/dpo-ecco-come-sceglierlo-le-caratteristiche-chiave/

“La nave 4.0 nel mirino dei cyberpirati / IL CASO”, di Alberto Quarati
http://www.themeditelegraph.com/it/shipping/shipowners/2019/11/22/nave-nel-mirino-dei-cyberpirati-caso-HP2SUrvATs6TzkyBJiLCvI/index.html

“Le smart city investono sulla cyber sicurezza”
https://www.repubblica.it/economia/rapporti/energitalia/lascossa/2019/11/22/news/le-smart-city-investono-sulla-cyber-sicurezza-241625453/

“Cybersecurity: le sfide tecnologiche per la filiera produttiva”, di Samuele Dominioni
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/cybersecurity-le-sfide-tecnologiche-la-filiera-produttiva-24521

“I DevOps mettono a rischio il 72% delle aziende”, una ricerca a cura di Trend Micro
https://www.trendmicro.com/it_it/about/newsroom/press-releases/2019/20191127-i-devops-mettono-a-rischio-il-72-delle-aziende.html

“Cyber security: le minacce (sempre più trasversali) si spostano dai sistemi IT a quelli OT perché rendono di più”, di Stefano Casini
https://www.innovationpost.it/2019/11/29/cyber-security-le-minacce-sempre-piu-trasversali-si-spostano-dai-sistemi-it-a-quelli-ot-perche-rendono-di-piu/

===================================
3. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
===================================
La deadline per l’invio di eventuali segnalazioni dei soci per la pubblicazione sulla newsletter è il 25 di ogni mese.

L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e la Scuola Internazionale Etica & Sicurezza Milano-L’Aquila, organizzano la XVI edizione del Corso Universitario “Security & Safety Management”.
Il Corso si terrà da gennaio a settembre 2020 a Milano.
Maggiori informazioni su https://www.scuolaeticaesicurezza.eu/security-e-safety
Per i soci Clusit sono previste condizioni di favore.

===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2019 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm