Newsletter 30/06/2022
Newsletter in formato PDF
Newsletter in formato testuale
CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
30 giugno 2022 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it
|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 3. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
|==================================
===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– Halley Lombardia (Cantù – CO)
– IMA (Ozzano dell’Emilia – BO)
– Neumus (Firenze)
– SI.TEK Informatica (Torino)
– Skadii GmbH (Telfs – Austria)
– Soter IT Security (Torino)
===================================
2. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“Business Impact Analysis a prova di errore: ecco le linee guida”, di Giancarlo Butti
https://www.cybersecurity360.it/soluzioni-aziendali/business-impact-analysis-a-prova-di-errore-ecco-le-linee-guida/
“Security Summit: il settore energetico e la guerra cyber”, di Arianna Leonardi
https://www.zerounoweb.it/techtarget/searchsecurity/cybersecurity/security-summit-il-settore-energetico-e-la-guerra-cyber/
“Allarme ransomware, l’evoluzione delle tecniche di attacco”, di Giorgio Sbaraglia
https://www.datamanager.it/2022/06/allarme-ransomware-levoluzione-delle-tecniche-di-attacco/
“Italia prima in Europa per attacchi ransomware”, un report di Trend Micro
https://www.trendmicro.com/it_it/about/newsroom/press-releases.html?modal=2022-05-10-italia-prima-in-europa-per-attacchi-ransomware-story-title
“Allarme cybersecurity, Aiic: Protezione grazie a formazione e governance”, a cura di adnKronos
https://www.adnkronos.com/allarme-cybersecurity-aiic-protezione-grazie-a-formazione-e-governance_Tn91V4GG5GaJOzKYntlE3
“Attacco hacker a Mps: cosa rischiano i clienti e come difendersi”, di Rita Annunziata
https://www.we-wealth.com/news/aziende-e-protagonisti/aziende-e-protagonisti/attacco-hacker-a-mps-cosa-rischiano-i-clienti
“eVoting, opportunità o sfida impossibile?”, di Mattia Zago, Stefano Maistri, Federico Fuga e Claudio Tomazzoli
https://ingegnerivr.img.musvc2.net/static/125075/assets/1/evoting.pdf
“Cybersecurity: da Cefriel linee guida per fronteggiare l’emergenza”, a cura del Cefriel
https://www.corrierenazionale.it/2022/06/10/cybersecurity-da-cefriel-linee-guida-per-fronteggiare-emergenza/
“Attacchi omografici per tutti i programmi di Microsoft Office”, un’analisi di Bitdefender
https://www.bitdefender.it/news/rischio-di-attacchi-omografici-per-tutti-i-programmi-di-microsoft-office-4088.html
“Filorussi, criminali, hacktivisti: sul web siamo tutti nel mirino”, di Jaime D’Alessandro
https://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2022/06/20/news/filorussi_criminali_hacktivisti_sul_web_siamo_tutti_nel_mirino-354197298/
“Valute digitali, il ruolo dell’AI”, di Federica Maria Rita Livelli
https://www.ai4business.it/intelligenza-artificiale/valute-digitali-e-ai-quale-rapporto-le-unisce/
“Il 40% delle aziende in Italia non ha i requisiti per stipulare una polizza cyber”, a cura di AziendaBanca
https://www.aziendabanca.it/notizie/imprese/assiteca-tutela-dei-dati-in-azienda
“Cybersecurity, Clusit in campo a supporto della strategia nazionale”, di Patrizia Licata
https://www.corrierecomunicazioni.it/cyber-security/cybersecurity-clusit-in-campo-a-supporto-della-strategia-nazionale/
===================================
3. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
===================================
ITHUM segnala i seguenti corsi:
• Nuova ISO/IEC 27002 – Information Security Controls – 19 luglio
https://www.ithum.it/formazione/governance/management-systems/iso-iec-27002-new.html
• Certificazione Cyber Security EC Council: ECIH Incident Handler – dal 14 luglio
https://www.ithum.it/formazione/cybersec/ec-council-corsi-e-certificazioni.html
• Linux LPIC-1 – dal 11 luglio; LPIC-2 – dal 31 agosto
https://www.ithum.it/formazione/technician/server-e-pc.html
Per maggiori dettagli: formazione@ithum.it
Ai soci Clusit sono riservate condizioni di favore.
===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2022 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm