Newsletter 30/06/2018
Newsletter in formato PDF
Newsletter in formato testuale
CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
30 GIUGNO 2018 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it
|==============INDICE==============
| 1.NUOVI SOCI
| 2.SECURITY SUMMIT
| 3.VIDEO CLUSIT
| 4.PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 5.NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
|==================================
===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (Roma).
===================================
2. SECURITY SUMMIT
===================================
Si è conclusa la 10a edizione romana del Security Summit, che si è tenuta nei giorni 6 e 7 giugno.
Abbiamo pubblicato gli atti disponibili su
https://www.securitysummit.it/event/Roma-2018/atti
e la galleria fotografica su
https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.10155809153543681&type=3 (6 giugno) e
https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.10155809163608681&type=3 (7 giugno).
Il Security Summit ritornerà nella capitale a giugno 2019.
Il prossimo appuntamento è per il 4 ottobre a Verona.
===================================
3. VIDEO CLUSIT
===================================
Clusit incontra le Istituzioni
https://clusit.it/clusit-incontra-le-istituzioni/
– Videomessaggio del Garante Europeo per la protezione dei dati personali Giovanni Buttarelli, da Bruxelles, in occasione del Security Summit Milano 2018.
– Videointervento da Bruxelles di Vera Jourová, Commissario europeo per la giustizia, la tutela dei consumatori e l’uguaglianza di genere, in occasione del Security Summit Roma 2018.
———-
ON AIR: Gabriele Faggioli intervistato da Rai Scuola per Digital World su Cybersecurity. Il nuovo regolamento europeo.
https://www.raiplay.it/video/2018/06/297-PT15-DW3-Gabriele-Faggioli-Cybersecurity-d03846bb-ed78-4bbe-9663-d1678290856e.html
===================================
4. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“Intelligenza artificiale, Jourová: Nel 2019 le linee guida UE”, a cura di Antonello Salerno
https://www.corrierecomunicazioni.it/cyber-security/intelligenza-artificiale-jourova-nel-2019-le-linee-guida-ue/
———-
“Sicurezza informatica, come portare al successo un programma di awareness”, a cura di Garibaldi Conte
http://www.datamanager.it/2018/06/sicurezza-informatica-come-portare-al-successo-un-programma-di-awareness/
———-
“Il panorama della sicurezza in Italia visto dai CISO”, a cura di Cisco
https://www.cisco.com/c/m/it_it/campaigns/security/cyber-threats-and-protection-2018-report/index.html
———-
“l’Italia è la nazione centroeuropea più colpita dai ransomware”, a cura di Trend Micro
http://www.trendmicro.it/newsroom/pr/aprile-litalia–la-nazione-centroeuropea-pi-colpita-dai-ransomware/index.html
———-
“Se la batteria dello smartphone viene usata per spiarti”, a cura di Maria Luisa Prete
http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2018/06/26/news/se_la_batteria_dello_smartphone_viene_usata_per_spiarti-200076610/
===================================
5. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
===================================
La deadline per l’invio di eventuali segnalazioni dei soci per la pubblicazione sulla newsletter è il 25 di ogni mese.
Segnaliamo il DFA Open Day 2018, che si terrà il 5 luglio all’Università degli Studi di Milano.
Agenda e iscrizioni su http://www.perfezionisti.it/open-day/dfa-open-day-2018/
===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Dipartimento di Informatica – Università degli Studi di Milano
Via Comelico 39 – 20135 MILANO – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2018 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm