Newsletter 30/4/2017
Newsletter in formato PDF
Newsletter in formato testuale
CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
30 APRILE 2017 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it
|==============INDICE==============
| 1.NUOVI SOCI
| 2.EVENTO ECSO A ROMA
| 3.CLOUD SECURITY SUMMIT
| 4.SECURITY SUMMIT TREVISO
| 5.PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 6.DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
| 7.ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
| 8.NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
|==================================
===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– Banco di Desio e della Brianza (Desio – MB)
– Essecome Editore (Milano)
– ETICA3 (Buscate- MI)
– Iperione (Bergamo)
– Oracle Academy (Milano)
===================================
2. EVENTO ECSO A ROMA
===================================
L’European Cyber Security Organisation (ECSO), che coordina il PPP sulla cybersecurity con la Commissione Europea, sin dalle sue origini ha riconosciuto il ruolo strategico delle PMI nell’ecosistema della sicurezza informatica.
Per tale motivo, ha organizzato un Working Group (#4) il cui obiettivo é proporre azioni concrete a livello EU che favoriscano lo sviluppo delle PMI.
Il 15 maggio si terrà a Roma, con il sostegno del MISE, una reunione del WG4 aperta anche ai non membri di ESCO sul tema “ECSO Cybersecurity WG4 support to SMEs, coordination with Countries and Regions”.
Clusit, che è partner dell’evento, interverrà tracciando lo scenario italiano, con particolare riferimento alla situazione nelle PMI.
Agenda e iscrizioni su http://www.digitalsme.eu/ecso-working-group-4-open-meeting-support-smes-coordination-countries-regions/.
===================================
3. CLOUD SECURITY SUMMIT
===================================
Il 18 maggio si terrà a Milano la seconda edizione del Cloud Security Summit, evento organizzato da Assintel e CSA Italy, in collaborazione con Clusit.
Quest’anno si parlerà in particolare di “attaccanti e difensori nel cloud: scenari ed esperienze”.
Maggiori informazioni ed iscrizioni su http://www.assintel.it/cloudsecuritysummit/
===================================
4. SECURITY SUMMIT TREVISO
===================================
Abbiamo deciso di allargare la nostra presenza nel Nord Est, aggiungendo una nuova tappa del security Summit che si terrà a Treviso il 30 maggio presso l’ Auditorium Fondazione Cassamarca.
Insieme a personalità di spicco delle istituzioni e dell’economia del Triveneto, delineeremo la situazione con riferimento alle specificità locali, definendo le prospettive e le priorità per i mesi a venire.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con UNIS&F, la società di servizi e formazione delle Unioni degli Industriali delle province di Treviso e Pordenone.
Nelle prossime settimane sarà disponibile il programma della giornata e saranno aperte le iscrizioni su https://www.securitysummit.it/event/Treviso-2017.
I successivi appuntamenti col Security Summit sono a Roma il 7 e 8 giugno (programma on line ed apertura delle iscrizioni a metà maggio su https://www.securitysummit.it/event/Roma-2017) e a Verona il 4 ottobre (https://www.securitysummit.it/event/Verona-2017).
===================================
5. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“La logica industriale del mercato cybercrime”, di Mauro Cicognini
http://www.datamanager.it/2017/04/la-logica-industriale-del-mercato-cybercrime/
———-
Segnaliamo l’ultima pubblicazione dell’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione.
http://www.isticom.it/index.php/divulgazione/la-rivista/rivista2016
———-
Da oltre un anno Clusit ha una rubrica fissa su CH4, rivista italiana del gas, pubblicata trimestralmente in forma cartacea e digitale sul sito www.qemag.it.
Tra fine giugno e i primi di luglio è previsto un numero con focus story dedicata a cyber security nel settore gas, che sarà aperta da alcuni contributi da recenti studi di settore, come il report Clusit 2017, cui seguiranno delle interviste ad alcuni esperti del settore.
La Redazione offre la possibilità, entro il 15 maggio, di intervenire con dei pubbliredazional (a condizioni di favore per i soci Clusit).
Vedi, a titolo di esempio, un estratto del 1°numero del 2017: http://e7.quotidianoenergia.it/e7/ch4n1-ridotto-sommario/index.html.
Per maggiori informazioni, contattare l’ufficio commerciale del Gruppo Italia Energia allo 0687678751 o scrivere a commerciale@gruppoitaliaenergia.it.
===================================
6. DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
===================================
Azienda socia cerca stagisti per le sedi di Milano, Mestre (Quarto d’Altino) e Roma.
Ogni candidato opererà all’interno del Team Managed Security Services dell’azienda, fornendo supporto nelle attività di operations e delivery, aiutando nella prevenzione, rilevamento e risposta ad eventi di tipo cybersecurity.
Inoltre è previsto che gestisca un progetto per incrementare le misure di sicurezza. Il progetto sarà selezionato all’inizio dello stage sulla base degli interessi del candidato/a, le sue capacità e gli obiettivi di apprendimento.
Il progetto prevede:
– Lo sviluppo di un piano di progetto
– Effettuare le necessarie ricerche e comprendere le relative best practices
– Sviluppare/raccomandare una soluzione
Le competenze ideali richieste sono:
– Avere un interesse nella cybersecurity
– Attenzione al dettaglio – capacità di essere organizzato, analitico, pratico
– Essere in grado di prendere iniziativa e lavorare per deadlines. Essere in grado di risolvere problemi e proporre soluzioni
– Dimostrare eccellenti competenze di comunicazione interpersonale. Buone capacità verbali e di scrittura
– Competenze nelle seguenti aree:
– Principi di networking, Internet Protocol Suite (TCP/IP), Local Area Networks (LAN) e Wide Area Networks
– Principi di Cyber Security
– Ethical Hacking
– Buone competenze nei sistemi operativi Windows e Linux
È considerato un plus il possesso di una certificazione nel campo della sicurezza IT (p. es.: CCNA Security, CCNA CyberOps, Security +, etc.)
Competenze linguistiche: eccellente conoscenza dell’italiano e dell’inglese, orale e scritto.
Richieste di base: capacità di lavorare in team, di troubleshooting, proattività, gestione dello stress.
Chi fosse interessato può inviare il proprio cv a info@clusit.it.
===================================
7. ATTIVITÀ DI FORMAZI0NE
===================================
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE CISSP – MILANO 3-7 LUGLIO 2017
(ISC)2 italy Chapter – unico ente autorizzato alla erogazione dei corsi CISSP sul territorio nazionale – ci segnala che il prossimo corso CISSP si terrà a Milano dal 3 al 7 Luglio. Il corso sarà tenuto in lingua italiana da un trainer ufficiale (ISC)2; il materiale di studio sarà in lingua inglese.
Tutte le informazioni e modalità di iscrizione all’indirizzo: www.isc2chapter-italy.it/corsi-cissp/
Ai soci CLUSIT è riservato uno sconto del 10% sul prezzo di listino.
Per informazioni: education@isc2chapter-italy.it
———-
ANORC e ANORC Professioni presentano una nova edizione del loro Master Course per i Professionisti della digitalizzazione, che si terranno a Roma e Milano dal 9 maggio al 15 novembre.
Maggiori informazioni ed iscrizioni su https://www.anorc.eu/formazione/mastercourse
Condizioni di favore per i soci CLUSIT.
===================================
8. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
===================================
La deadline per l’invio di eventuali segnalazioni dei soci per la pubblicazione sulla newsletter è il 25 di ogni mese.
Il 4 maggio si terrà a Roma “ESET Security Days Roma – GDPR, sfide e soluzioni”.
Maggiori informazioni su https://www.esetsecuritydays.com/it/
———-
L’8 maggio si terrà a Milano il convegno “Oltre vent’anni dal primo intervento normativo in materia di privacy: la riforma della protezione dei dati personali alla luce del nuovo Regolamento UE 679/2016.
Maggiori informazioni su http://www.tosilex.it/public/news/310/Invito%20Convegno%20Privacy%208-5-2017.pdf
———-
L’11 maggio si terrà a Milano l’IDC SECURITY CONFERENCE 2017.
Agenda e modalità di partecipazione sono disponibili su www.idcitalia.com/ita_security17
———-
Il 16 maggio si terrà a Roma il convegno “L’irrinunciabile valorizzazione dell’informatica forense e delle competenze dei consulenti”.
Maggiori informazioni su http://www.onif.it/evento-onif-il-16maggio2017-a-roma/
———-
Il 18 maggio si terrà a Bologna il seminario “Nuovo Regolamento UE sulla Data Protection”.
maggiori informazioni e iscrizioni su http://www.ads.it/portfolio/seminario-gdpr/.
———-
Il 19 e 20 maggio si terrà a Milano l’IISFA FORUM & CYBERCOP 2017
Agenda ed iscrizioni su http://www.iisfa.net/events/EventDetails.aspx?id=946116
===================================
Per cancellarsi dalla mailing-list inviare un messaggio (vuoto) a:
clusit-newsletter+unsubscribe@news.clusit.it
riceverete una email alla quale rispondere per confermare la cancellazione.
————————————-
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Dipartimento di Informatica – Università degli Studi di Milano
Via Comelico 39 – 20135 MILANO – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2017 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm