Newsletter 28/02/2022

Newsletter in formato PDF


Newsletter in formato testuale


CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
28 febbraio 2022 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it

|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. PREMIO TESI – 17a EDIZIONE
| 3. SECURITY SUMMIT 2022
| 4. PUBBLICAZIONI – INTERVISTE
| 5. DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
| 6. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
|==================================

===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:

– CSGI – Centro Studi di Informatica Giuridica di Ivrea-Torino (Torino)
– Cybereason (Milano)
– Kyndryl Italia (Segrate – MI)
– Namirial (Senigallia – AN)
– Profice (Marmirolo – MN)
– Sophianet (Torino)
– Talos (Genova)

===================================
2. PREMIO TESI – 17a EDIZIONE
===================================
Sono aperte fino al 14 marzo le iscrizioni alla 17a edizione del Premio Tesi «Innovare la sicurezza delle informazioni», che riguarda le tesi presentate nel 2021.
La premiazione si terrà al mattino di martedì 21 giugno.
Trovate il regolamento, i premi in palio e tutte le informazioni utili su https://tesi.clusit.it/
Ringraziamo gli sponsor del premio, i membri della Commissione di valutazione delle tesi e i dipartimenti delle università italiane che ogni anno supportano questa iniziativa.

===================================
3. SECURITY SUMMIT 2022
===================================
È on line (in continuo aggiornamento) l’agenda del Security Summit, che si terrà in streaming dal 15 al 17 marzo.
https://securitysummit.it/eventi/streaming-edition-marzo-2022/agenda
Nei prossimi giorni riceverete un numero speciale della newsletter, con i dettagli di tutte le sessioni.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione on line.
Per assistenza nelle iscrizioni: supporto@astrea.pro

===================================
4. PUBBLICAZIONI – INTERVISTE
===================================
“Tendenze 2022, la resilienza operativa”, di Federica Maria Rita Livelli
https://www.datamanager.it/2022/02/tendenze-2022-la-resilienza-operativa/

“Il 94% dei responsabili IT e di business italiani è particolarmente preoccupato dagli attacchi ransomware”, uno studio di Trend Micro
https://www.trendmicro.com/it_it/about/newsroom/press-releases.html?modal=2022-02-15-Il-94-dei-responsabili-it-e-di-business-italiani-e-particolarmente-preoccupato-dagli-attacchi-ransomware-story-title

Massimo Cerofolini intervista Gabriele Faggioli sugli attacchi informatici nell’ambito della crisi ucraina.
https://www.facebook.com/1386141965/posts/10228150949984086/

“Sicurezza delle informazioni – Edizione 2022”, di Cesare Gallotti
http://blog.cesaregallotti.it/p/blog-page.html

“Legalità e criminalità informatica, La Bella (polizia postale): Danni sull’economia in aumento”, a cura della Redazione di Catania Today
https://www.cataniatoday.it/cronaca/legalita-criminalita-informatica-intervista-marcello-la-bella-polposta-danni-sull-economia-in-aumento.html

“Portabilità dei dati: ecco gli impatti sui sistemi aziendali e come gestirli”, di Giancarlo Butti
https://www.cybersecurity360.it/legal/privacy-dati-personali/portabilita-dei-dati-ecco-gli-impatti-sui-sistemi-aziendali-e-come-gestirli/

“Escalation cyber di pari passo con quella militare, anche Italia può essere colpita”, a cura delle Redazione ANSA
https://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/tlc/2022/02/25/ucraina-escalation-cyber-pari-passo-quella-militare_78a4826f-2199-4dd3-8229-baaa05991f75.html

===================================
5. DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
===================================
Per attività di consulenza in ambito dei sistemi di gestione, in particolare per lo standard ISO/IEC27001, ricerchiamo un candidato da inserire nel team per svolgere attività di consulenza presso i clienti in ambito nazionale.
È prevista una prima fase di affiancamento e formazione, cui seguirà una fase in cui il candidato acquisirà la capacità di lavorare in team con un buon livello di autonomia.
Il primo progetto sul quale dovrà lavorare il candidato è relativo all’implementazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni compliant con lo standard ISO/IEC27001, motivo per cui è apprezzata qualsiasi esperienza in tale ambito.
Requisiti richiesti:
– Laurea in materie tecnico-scientifiche (preferibile perito informatico o laurea in Ing. informatica)
– Conoscenze o esperienze in ambito security, nello specifico sullo standard ISO27001
– Predisposizione a lavorare in team
– Capacità di organizzazione per lavorare su diversi progetti
– Disponibile alle trasferte (in ambito Italia)
– Auto munito
Tipologia contratto: Tempo determinato 6-12 mesi finalizzato ad assunzione a tempo indeterminato
Tipo di impiego: a tempo pieno
Luogo di lavoro: Milano
Retribuzione prevista da concordare in base al profilo e all’esperienza del candidato
Chi fosse interessato a candidarsi può inviare il proprio cv a info@clusit.it

===================================
6. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
===================================
La deadline per l’invio di eventuali segnalazioni dei soci per la pubblicazione sulla newsletter è il 25 di ogni mese.
______________________________
Ci viene segnalato un evento organizzato dal CIO CLUB ITALIA (https://www.cioclubitalia.it), che si svolgerà dal 17 al 19 giugno 2022 tra Ischia e Procida.
Tutte le informazioni utili su https://www.cioclubitalia.it/wp-content/uploads/2022/02/Presentazione-Evento-CIO-CLUB-ITALIA_Ishia-e-Procida_Tra-Tecnologia-e-Cultura.pdf

I colleghi di Ated – ICT Ticino (https://www.ated.ch/) hanno ideato “Cyber Survival Game”, un gioco da tavolo dedicato alla sicurezza informatica.
Maggiori informazioni su www.cybersurvivalgame.ch

===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2021 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm