Newsletter 28/02/2021
Newsletter in formato PDF
Newsletter in formato testuale
CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
28 febbraio 2021 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it
|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. SECURITY SUMMIT – MARZO 2021
| 3. WFS: SURVEY REVENGE PORN
| 4. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 5. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
| 6. DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
| 7. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
|==================================
===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– Aculab (Milton Keynes – UK)
– Cyber Guru (Roma)
– Bracco Imaging (Milano)
– Hewlett Packard Italiana (Cernusco sul Naviglio – MI)
===================================
2. SECURITY SUMMIT – MARZO 2021
===================================
È stata pubblicata l’agenda (in continuo aggiornamento) del Security Summit Streaming Edition 2021 del 16, 17 e 18 marzo.
https://securitysummit.it/eventi/2021-milano/agenda
Sono previste 36 sessioni sulle tematiche del CyberCrime, Cloud, IoT e Intelligenza Artificiale, Standard di Sicurezza, Campagne di Awareness e Compliance, con ospiti di gran rilievo istituzionale.
La settimana prossima riceverete una newsletter speciale su questa edizione del Security Summit, con l’agenda definitiva e tutti i dettagli utili.
===================================
3. WFS: SURVEY REVENGE PORN
===================================
La community Women For Security, per alzare il livello di attenzione sul tema del “revenge porn” ha lanciato una survey, assolutamente anonima, i cui risultati saranno presentati il 16 marzo durante il Security Summit.
È possibile partecipare alla Survey entro il 6 marzo a questo link https://forms.gle/hMfQ1LMCZgA1BkKy7
===================================
4. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“Carte di pagamento, aggiornamento standard PCI DSS. A che punto siamo?”, di Fabio Guasconi e Beatrice Ridolfi.
https://www.datamanager.it/2020/12/carte-di-pagamento-aggiornamento-standard-pci-dss-a-che-punto-siamo/
“DHL, TNT, FedEx, e UPS al centro di una campagna di phishing per diffondere malware, infettare i dispositivi e rubare dati personali”, a cura di Bitdefender
https://www.bitdefender.it/news/dhl-tnt-fedex-e-ups-al-centro-di-una-campagna-di-phishing-per-diffondere-malware-infettare-i-dispositivi-e-rubare-dati-personali-3950.html
“Emotet, l’Europol ha ucciso il super malware ma non è finita qui: ecco perché”, di Salvatore Lombardo
https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/emotet-leuropol-ha-ucciso-il-super-malware-ma-non-e-finita-qui-ecco-perche/
“Clusit, Faggioli: Alfabetizzazione digitale è priorità sociale”
https://www.datamanager.it/2021/02/clusit-faggioli-alfabetizzazione-digitale-e-priorita-sociale/
“Organizzazioni sanitarie e cloud: le 4 sfide principali”, una ricerca di Trend Micro
https://www.trendmicro.com/it_it/about/newsroom/press-releases/2021/2021-02-16-organizzazioni-sanitarie-e-cloud-le-4-sfide-principali.html
“Requisiti per una metodologia di Risk Assessment”, di Giancarlo Butti e Alberto Piamonte
https://atc.mise.gov.it/images/documenti/Rivista/2020/Requisiti_per_una_metodologia_di_Risk_Assessment.pdf
“Sicurezza e continuità 2021, quali sfide ci attendono?”, di Federica Livelli
https://www.datamanager.it/2021/02/sicurezza-e-continuita-2021-quali-sfide-ci-attendono/
“Clusit in prima linea per il Safer Internet Day”
https://www.lineaedp.it/news/51658/clusit-in-prima-linea-per-il-safer-internet-day/
“Pharma 4.0, Ispe lancia un gruppo di lavoro dedicato alla Cyber Security e apre a contributi e volontari”, di Enzo M. Tieghi
https://www.innovationpost.it/2021/02/25/pharma-4-0-ispe-lancia-un-gruppo-di-lavoro-dedicato-alla-cyber-security-e-apre-a-contributi-e-volontari/
“Attacchi informatici a scuola. Come proteggersi”
https://www.chiamamicitta.it/attacchi-informatici-a-scuola/
===================================
5. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
===================================
Segnaliamo l’edizione 2021 del Master “Cyber security: reti, sistemi e cloud”, organizzato da Experis Academy.
Maggiori informazioni su https://www.experisacademy.it/it/master-it/master-cyber-security-reti-sistemi-cloud
===================================
6. DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
===================================
Professionista con ultra-quinquennale esperienza in tematiche di cybersecurity governance, gestione e implementazione di ISMS secondo la norma ISO/IEC 27001, incident handling e vulnerability management, cerca nuove opportunità a tempo pieno in area Genova o full remote.
Presenta spiccate capacità progettuali e di problem solving, di team building e di gestione di relazioni in ambienti complessi e internazionali.
Le aziende interessate possono scrivere a info@clusit.it
===================================
7. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
===================================
La deadline per l’invio di eventuali segnalazioni dei soci per la pubblicazione sulla newsletter è il 25 di ogni mese.
______________________________
ISPE Italy Affiliate lancia il Gruppo di Lavoro “CyberSecurity per Pharma4.0” ed apre a contributi e volontari.
Maggiori informazioni su https://bit.ly/3sBSMEf
===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2021 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm