Mese Europeo della Sicurezza Informatica – Ottobre 2021
L’ECSM è una campagna dell’Unione Europea che si tiene durante tutto il mese di ottobre per promuovere tra i cittadini la conoscenza delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle, per cambiare la loro percezione di cyber minacce e fornire informazioni aggiornate in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatica. L’ECSM è organizzato dall’agenzia europea ENISA, con svariate attività in tutti i Paesi membri dell’UE.
Anche quest’anno il Mese Europeo della Sicurezza Informatica sarà supportato in Italia da Clusit insieme a svariate organizzazioni, Università e Centri di Ricerca.
Tutte le aziende ed organizzazioni interessate a partecipare a questa campagna sono invitate a scrivere a info@clusit.it
Eventi
Altre attività
Partner Italiani dell'ECSM 2021
- Acronis
- ANIPLA
- ANORC
- Aptgetdefence
- ARIA
- Associazione ASSI
- Astrea
- AUSED
- Banca Ifis
- Bitdefender
- Bl4ckswan
- BSI Group Italia
- Check Point
- CrowdStrike
- CSI
- Cyber Actors
- Dark Trace
- Da Ros e Associati
- De Cifris
- Evolumia
- Experis
- Exprivia
- Fastweb
- Fortinet
- F-Secure
- HP
- HPE Aruba
- IBM
- Infoblox
- Insiel
- Intellisync
- Liguria Digitale
- Linkspirit
- Microsoft
- Oracle Academy
- Owasp Italy
- P4I
- Proofpoint
- Qboxmail
- Secureworks
- ServiTecno
- SonicWall
- Tenable
- Trend Micro
- Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Informatica “Giovanni degli Antoni”
- WatchGuard
- Luca Bechelli
- Giancarlo Butti
- Anna Cataleta
- Marco Cozzi
- Federica Maria Rita Livelli
- Roberto Obialero
- Alessio Pennasilico
- Stefano Quintarelli
- Domenico Raguseo
- Giorgio Sbaraglia
- Sofia Scozzari
- Giovanni Schmid
- Claudio Telmon
- Enzo M. Tieghi
- Alessandro Vallega
- Sylvio Verrecchia
- Andrea Zapparoli Manzoni
- Giovanni Ziccardi
Programma degli anni precedenti.