Mese Europeo della Sicurezza Informatica – Ottobre 2021

ECSM 2021

L’ECSM è una campagna dell’Unione Europea che si tiene durante tutto il mese di ottobre per promuovere tra i cittadini la conoscenza delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle, per cambiare la loro percezione di cyber minacce e fornire informazioni aggiornate in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatica. L’ECSM è organizzato dall’agenzia europea ENISA, con svariate attività in tutti i Paesi membri dell’UE.

Anche quest’anno il Mese Europeo della Sicurezza Informatica sarà supportato in Italia da Clusit insieme a svariate organizzazioni, Università e Centri di Ricerca.

Tutte le aziende ed organizzazioni interessate a partecipare a questa campagna sono invitate a scrivere a info@clusit.it

Eventi


09/09/202111:00 - 12:00
09/09/2021 - 11:00 - 12:00
Atelier - Ridurre il tempo di contenimento con un approccio automatizzato all'Incident response.
13/09/202112:00 - 13:00
13/09/2021 - 12:00 - 13:00
Webinar - Visite ispettive del Garante Privacy; come prepararsi per gestirle al meglio.
14/09/202111:00 - 12:00
14/09/2021 - 11:00 - 12:00
Atelier - Consapevolezza degli utenti, un aspetto imprescindibile della sicurezza in chiave moderna. Come costruirla con successo?
21/09/202114:30 - 15:30
21/09/2021 - 14:30 - 15:30
Webinar - AI, IoT e 5G: dalle smart car alle reti di servizi. Una sfida implementativa e di sicurezza.
01/10/202108:00 - 17:30
01/10/2021 - 08:00 - 17:30
Cyber Act Forum
07/10/202110:00 - 12:30
07/10/2021 - 10:00 - 12:30
Manufacturing Security Summit 2021
Dal 07/10/2021 al 08/10/2021
Dal 07/10/2021 al 08/10/2021
CONFSEC
12/10/202111:00 - 12:00
12/10/2021 - 11:00 - 12:00
Atelier - Threat Identity e Zero trust: prevenire gli attacchi partendo dai comportamenti.
13/10/202117:00 - 18:30
13/10/2021 - 17:00 - 18:30
Webinar - Ransomware: è solo un problema di cybersecurity?.
15/10/202112:00 - 13:00
15/10/2021 - 12:00 - 13:00
Webinar - Report di Audit e Flussi aziendali: gli strumenti di sorveglianza del DPO.
18/10/202112:00 - 13:00
18/10/2021 - 12:00 - 13:00
Webinar - Supply Chain Security: la gestione dei rischi legati alle terze parti.
Dal 18/10/2021 al 19/10/2021
Dal 18/10/2021 al 19/10/2021
Human after all: data protection in policing.
21/10/202111:00 - 12:00
21/10/2021 - 11:00 - 12:00
Atelier - Proteggere gli utenti nell'era dello smart working.
21/10/202111:00 - 11:45
21/10/2021 - 11:00 - 11:45
Webinar - Cybersecurity e Privacy, la tua azienda è a norma di legge?
Dal 22/10/2021 al 29/10/2021
Dal 22/10/2021 al 29/10/2021
Udine: Digital Security Festival
Dal 25/10/2021 al 30/10/2021
Dal 25/10/2021 al 30/10/2021
Cryptowars 2021.
27/10/202117:30
27/10/2021 - 17:30
Un'estate da dimenticare: dialogo con Stefano Fratepietro e presentazione del nuovo libro -Non è un libro da hacker-
27/10/202110:00 - 13:00
27/10/2021 - 10:00 - 13:00
Webinar - La videosorveglianza: tra privacy e sicurezza
27/10/202114:00 - 15:40
27/10/2021 - 14:00 - 15:40
Verona: SAVE
Dal 09/11/2021 al 11/11/2021
Dal 09/11/2021 al 11/11/2021
Security Summit Streaming Edition.
Dal 09/11/2021 al 12/11/2021
Dal 09/11/2021 al 12/11/2021
Apulia CyberSecurity Forum 2021.

Altre attività


Partner Italiani dell'ECSM 2021


  • Acronis
  • ANIPLA
  • ANORC
  • Aptgetdefence
  • ARIA
  • Associazione ASSI
  • Astrea
  • AUSED
  • Banca Ifis
  • Bitdefender
  • Bl4ckswan
  • BSI Group Italia
  • Check Point
  • CrowdStrike
  • CSI
  • Cyber Actors
  • Dark Trace
  • Da Ros e Associati
  • De Cifris
  • Evolumia
  • Experis
  • Exprivia
  • Fastweb
  • Fortinet
  • F-Secure
  • HP
  • HPE Aruba
  • IBM
  • Infoblox
  • Insiel
  • Intellisync
  • Liguria Digitale
  • Linkspirit
  • Microsoft
  • Oracle Academy
  • Owasp Italy
  • P4I
  • Proofpoint
  • Qboxmail
  • Secureworks
  • ServiTecno
  • SonicWall
  • Tenable
  • Trend Micro
  • Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Informatica “Giovanni degli Antoni”
  • WatchGuard

 

  • Luca Bechelli
  • Giancarlo Butti
  • Anna Cataleta
  • Marco Cozzi
  • Federica Maria Rita Livelli
  • Roberto Obialero
  • Alessio Pennasilico
  • Stefano Quintarelli
  • Domenico Raguseo
  • Giorgio Sbaraglia
  • Sofia Scozzari
  • Giovanni Schmid
  • Claudio Telmon
  • Enzo M. Tieghi
  • Alessandro Vallega
  • Sylvio Verrecchia
  • Andrea Zapparoli Manzoni
  • Giovanni Ziccardi

 


Programma degli anni precedenti.