
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Novembre 2021
Dal 9 al 12 novembre 2021 avrà luogo l'evento online: “Apulia CyberSecurity Forum 2021 - 2° Edizione”. In questi 4 giorni i partecipanti avranno la possibilità di ascoltare esperienze di specialisti del settore che discuteranno di sicurezza come valore intrinseco, di normative, IoT, AI, zero trust e threat intelligence. Inoltre, i partecipanti potranno ottenere la [...]
Ulteriori informazioniIl 25 novembre 2021 dalle 10:00 alle 18:00 (suddiviso tra sessione mattutina e sessione pomeridiana), si terrà il “Forum Nazionale dei DPO e Responsabili della Conservazione di ANORC”, evento gratuito, durante il quale si discuterà della nuova sfida che vede coinvolte professionalità specifiche nelle amministrazioni pubbliche e nelle aziende: assicurare un adeguato livello di protezione [...]
Ulteriori informazioniDicembre 2021
Il 15 dicembre 2021 torna la Conferenza Nazionale sulla Cyber Warfare, nella sua XII edizione dal tema:: “AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALE: Funzione di Guida per la Resilienza Cyber ed opportunità di sviluppo economico del Paese”. Anche quest’anno la CWC si svolge in forma digitale: Tutti i partecipanti potranno collegarsi online seguendo gli ospiti che [...]
Ulteriori informazioniGennaio 2022
Dal 25 al 28 gennaio 2022 avrà luogo l'evento online: "Progettista Più". Il primo convegno digitale sui sistemi e componenti per la progettazione industriale, che si compone di 21 eventi sui trend tecnologici del mondo della meccanica, dell'automazione, dell'elettronica e del digitale, suddivisi in 4 giornate. Intervengono oltre 80 esperti per illustrare le ultime novità [...]
Ulteriori informazioniFebbraio 2022
Ritorna anche nel 2022 l'appuntamento con gli Atelier Tecnologici di Clusit. Il primo webinar della serie avrà luogo alle ore 11 di martedì 22 Febbraio e riguarda Spectre, una delle vulnerabilità più rilevanti sinora individuate nei microprocessori, che sta trovando continue applicazioni malevole. Le basi ed i principi di funzionamento di questa vulnerabilità nonché il [...]
Ulteriori informazioniMarzo 2022
Ritorna l’appuntamento primaverile con il Security Summit dal 15 al 17 marzo Dopo l’esperienza digitale del 2021, la streaming edition ritorna anche nel 2022 con una struttura articolata in sessioni plenarie, sessioni formative, sessioni tecnologiche. Apre la manifestazione di Marzo 2022 la sessione plenaria “ Presentazione del Rapporto Clusit – aggiornamento marzo 2022” in cui [...]
Ulteriori informazioniIl 30 marzo 2022 alle ore 10:30 avrà luogo il webinar: "Scopri i dettagli: Security Service Edge (SSE)". Vi verrà illustrato Security Service Edge (SSE), un insieme di servizi incentrati sulla sicurezza forniti attraverso la nuova architettura di sicurezza cloud-native SASE. Maggiori informazioni e iscrizione, sul sito del Webinar: http://events.netskope.com/security-service-edge-italian
Ulteriori informazioniAprile 2022
Giovedì 21 aprile alle ore 11:00 avrà luogo l'evento online: "Cyber security e PNRR: proteggersi per evolversi". Come si può mettere al sicuro l’organizzazione e contemporaneamente portarla nel futuro, senza rischi? La risposta è nel PNRR e in tutte le opportunità che offre ad aziende e realtà della Pubblica Amministrazione per accelerare non solo il [...]
Ulteriori informazioniMaggio 2022
Martedì 10 maggio 2022 dalle 11 alle 12 verrà trasmesso in diretta l'Atelier: "Cybersicurezza e remote working: una sfida da vincere". Di cosa si parlerà: Il lavoro da remoto è diventato parte integrante delle organizzazioni introducendo innumerevoli benefici come il risparmio di tempo in viaggio, la maggiore produttività fino al miglioramento dell'equilibrio tra lavoro e [...]
Ulteriori informazioniIl 13 maggio 2022 alle ore 12:00 avrà luogo il webinar: "WatchGuard Cloud". Abstract: La gestione della sicurezza può essere complessa. WatchGuard Cloud è una piattaforma affidabile che elimina i costi e la complessità tipicamente richiesti per gestire, registrare e creare report su tutti i prodotti di sicurezza. Non è necessaria alcuna infrastruttura fisica o [...]
Ulteriori informazioni