
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2017
A Maggio 2018 entrerà in vigore in tutta l’Unione Europea il GDPR (General Data Protection Regulation), un nuovo regolamento in materia di protezione dei dati che interesserà tutte le aziende italiane. Il GDPR richiederà la definizione di un nuovo insieme di processi aziendali che andranno studiati e preparati per tempo. Il prossimo 4 maggio a [...]
Ulteriori informazioniAprile 2017
Un incontro sul tema cyber security, per promuovere una collaborazione forte tra organizzazioni pubbliche e private, in linea con i provvedimenti del Governo a livello nazionale, e contribuire alla salvaguardia dei dati del nostro sistema Paese.
Ulteriori informazioniMarzo 2017
Quanto l'innovazione tecnologica può incidere sulla cultura e quanto quest'ultima può influire sull'innovazione tecnologica e ispirare anche dei principi base della sicurezza informatica? Lo scopriremo insieme nel nuovo programma serale “parallelo” del Security Summit! Tre serate, a partire dalle 18.00, con ospiti e iniziative per riflettere sulla connessione tra cultura, innovazione tecnologica e sicurezza informatica. [...]
Ulteriori informazioniFebbraio 2017
Il webinar presenterà l’approccio più efficace ed efficiente, in risposta alle novità metodologiche del GDPR, per identificare e pianificare le soluzioni organizzative, metodologiche e tecnologiche per gestire i trattamenti di dati personali, con particolare riferimento alle categorie dei dati personali “critici” (Art. 9 - Dati particolari). Affronterà in modo particolare: Privacy/Data Protection Impact Assessment (PIA/DPIA) Data Protection [...]
Ulteriori informazioniGennaio 2017
Convegno presso Osservatori.net. Argomenti trattati. I risultati dell'Osservatorio sulla sicurezza informatica del Politecnico di Milano: elementi rilevanti in relazione al GDPR Alessandro Piva, Direttore dell'Osservatorio Cloud & ICT as a Service, Politecnico di Milano I rapporti fra normativa vigente e GDPR: le maggiori novità. Gli impatti sui prodotti e servizi ad alta tecnologia e innovazione. [...]
Ulteriori informazioniDicembre 2016
INTERVENTI: GIAN PAOLO GENTILI (Università di Camerino) Deep Web – l’altra rete ALESSANDRO DI CARLO (Tiger Security S.r.l.) Il Penetration Testing quale metrica del grado di sicurezza di una rete ANNA BISELLI (Camelug) L’Android Forensics ed il recupero dei dati cancellati GIANLUCA GABRIELLI (CNR Ancona) Intercept Inject Infect ANDREA BIANCHINI (Prog. Ninux) Trustless: the right [...]
Ulteriori informazioniNovembre 2016
Un corso per executive manager e professionisti di piccole e medie imprese italiane che ha lo scopo di fornire un quadro generale sui processi relativi alla cyber security nella tutela del patrimonio aziendale
Ulteriori informazioniUn evento chiave per le aziende italiane dove le diverse funzioni aziendali si potranno confrontare sull'impatto che il digitale sta avendo sul business. Un'occasione unica per incontrare la comunità dei partner e gli esperti Oracle. All' Oracle Cloud Day potrai ascoltare le esperienze delle tante aziende che hanno accelerato l'innovazione semplificando i processi.
Ulteriori informazionil'Università degli Studi di Foggia e il Biogem organizzano un evento per parlare dei temi legati ai pericoli provenienti dal Cyberspazio, con particolare riferimento agli aspetti legati alla privacy in ambito corporate e ai pericoli della "nuova Internet", ovvero l'internet of Things
Ulteriori informazioniComune di Giavera del Montello Assessorato alle Politiche Famigliari. Una conferenza rivolta ai genitori, ma anche ad adolescenti ed adulti che vogliono approfondire il tema della sicurezza nell'utilizzo del web e dei social network. Argomenti trattati: Social Network e Sicurezza Cookies, cosa sono e a cosa servono Hacker, Cracker, Black e White Hat. Chi sono?
Ulteriori informazioni