
Atelier – Creare la propria “Cyber Security Checklist”: a cosa dare priorità?
16 Settembre 2020 @ 11:00 - 12:00
Il 16 settembre 2020 dalle 11 alle 12 verrà trasmesso in diretta l’Atelier tecnologico: “Quali strumenti per aderire alle misure minime di Sicurezza ICT?“.
Di cosa si parlerà:
La sicurezza ICT è un tema articolato e complesso, tuttavia ci sono precise indicazioni, sia da parte dei governi che da parte delle organizzazioni specializzate in sicurezza, che dovrebbero fare parte di ogni piano relativo alla messa in sicurezza del patrimonio IT. Tra tutte le azioni da compiere, alcune dovrebbero avere una priorità maggiore, considerati gli scenari attuali. Si pensi ad esempio alla conoscenza accurata e normalizzata dei dispositivi (di tutti i tipi) e del software per avere un inventario efficace e sul quale agire , la correzione delle vulnerabilità, sia dei sistemi operativi che delle applicazioni, la corretta gestione dei privilegi utente, l’adozione di tecnologie in grado di bloccare il malware, ed in particolare l’esecuzione di ransomware. Durante l’incontro discuteremo delle implicazioni e soprattutto delle tecnologie e dei processi da adottare per ridurre i rischi, con uno sguardo al confine indefinito delle responsabilità tra Cyber Security Governance e Technology.
I relatori
Alessio Pennasilico, Comitato Scientifico Clusit
Marco Mozzi, IT Service Management, Ivanti
La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria.
L’Atelier, se seguito in diretta e nella sua interezza, dà diritto a 1 credito CPE. Gli attestati saranno inviati, per email, solo a chi ne farà richiesta a attestati@clusit.it.
Maggiori informazioni ed iscrizioni sul sito dell’evento.