Newsletter in formato PDF
newsletter_31_07_21
Newsletter in formato testuale
CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
31 luglio 2021 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it
|==============INDICE==============
| 1. NUOVI SOCI
| 2. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI – INTERVISTE
|==================================
===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– Privacy365 Italia (Rimini)
– TK Soluzioni (Saronno)
===================================
2. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI – INTERVISTE
===================================
“Polizza cyber e garanzia ransomware: serve una mitigazione consapevole e attiva del rischio”, di Cesare Burei
https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/polizza-cyber-e-garanzia-ransomware-serve-una-mitigazione-consapevole-e-attiva-del-rischio/
“Sicurezza e DevOps: cosa vuol dire Shift Left?”, di Marco Rottigni
https://www.difesaonline.it/evidenza/cyber/sicurezza-e-devops-cosa-vuol-dire-shift-left
“Social media: regole e consigli per mettere in sicurezza i nostri profili”, di Giorgio Sbaraglia
https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/social-media-regole-e-consigli-per-mettere-in-sicurezza-i-nostri-profili/
“Unicredit e Intesa Sanpaolo colpite da una campagna di phishing per rubare informazioni sui conti dei clienti”, a cura di Bitdefender
https://www.bitdefender.it/news/unicredit-e-intesa-sanpaolo-colpite-da-una-campagna-di-phishing-per-rubare-informazioni-sui-conti-dei-clienti-4008.html
“Algoritmi “caporali” e diritti dei lavoratori, urge una regolamentazione: i temi sul tavolo”, di Federica Maria Rita Livelli
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/algoritmi-caporali-e-diritti-dei-lavoratori-urge-una-regolamentazione-i-temi-sul-tavolo/
“La app utilizzata dall’Fbi per intercettare i criminali”, podcast a cura di Sky Tg24
https://www.spreaker.com/user/12254970/ep20-1234-fbi-anom-mix
“I rischi nell’analisi dei rischi: gli errori da evitare per rendere fruibile e ripetibile l’analisi effettuata”, di Giancarlo Butti
https://www.cybersecurity360.it/legal/privacy-dati-personali/i-rischi-nellanalisi-dei-rischi-gli-errori-da-evitare-per-rendere-fruibile-e-ripetibile-lanalisi-effettuata/
“Malware e ransomware: è allarme sanità”, un report a cura di Trend Micro
https://www.trendmicro.com/it_it/about/newsroom/press-releases.html?modal=2021-07-26-malware-e-ransomware-e-allarme-sanita-story-title
===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2021 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm