Newsletter in formato PDF
newsletter_22_10_18
Newsletter in formato testuale
CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
22 OTTOBRE 2018 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it
|=================================
| SPECIALE CLOUD SECURITY SUMMIT 2018
|=================================
|=============INDICE==============
| 1. PRESENTAZIONE
| 2. PROGRAMMA
| 3. ATTESTATI E CREDITI CPE
| 4. PARTNER DEL CLOUD SECURITY
| SUMMIT 2018
|=================================
==================================
1. PRESENTAZIONE
==================================
Cloud Security Summit è un’iniziativa delle associazioni Assintel, CSA Italy e Clusit, giunta alla III edizione.
L’edizione 2018 si svolgerà il 31 Ottobre presso la sede di Confcommercio, Sala Orlando, C.so Venezia, 47, a Milano.
La partecipazione è gratuita ma riservata alle aziende, ai consulenti ed agli operatori del settore, previa iscrizione on line su https://securitysummit.it/event/cloud-2018/register
Maggiori informazioni su https://cloudsecuritysummit.it
==================================
2. PROGRAMMA
==================================
08:30 – 09:00 Registrazione dei partecipanti
09:00 – 09:20 Benvenuto e apertura dei lavori
Giorgio Rapari, Presidente Assintel
Alberto Manfredi, Presidente CSA Italy
Gabriele Faggioli, Presidente Clusit
09.20 – 11:00 “Scenari cloud nel prossimo futuro”
La velocità con la quale si trasformano i modelli di produzione e di consumo rischia di lasciare indietro i requisiti di sicurezza e privacy.
Cosa si pensa a livello governativo italiano ed europeo delle trasformazioni in corso. Quali pericoli ma anche quali opportunità.
Quali nuove leggi / provvedimenti / raccomandazioni / best practices sono all’orizzonte?
Come possono aiutare le agenzie e le autorità: il loro punto di vista e un dibattito con i fornitori di servizi e tecnologie.
Modera: Gabriele Faggioli
Intervengono:
Daniele Catteddu, Chief Technology Officer di Cloud Security Alliance (CSA)
Francesco Tortorelli, Responsabile Area Architetture, standard e infrastrutture in AgID – Agenzia per l’Italia Digitale
Partecipano al dibattito:
Andrea Boggio, Business Development Manager, Fastweb,
Luca Martelli, Senior Director, Identity & Security Solutions EMEA, Oracle
Carlo Mauceli, Chief Technology Officer, Microsoft
Claudio Squinzi, Country Sales Manager, Cyberark
Stefano Volpi, Country Manager Italy, Symantec
11:00 – 11:30 Coffee Break
11:30 – 13:00 “Cloud all’opera. Esperienze a confronto sui temi di sicurezza e compliance”
L’adozione del cloud ha seguito precise logiche di business (flessibilità, efficacia, efficienza…) ma che ruolo hanno avuto la sicurezza e la compliance in questo processo?
In questa tavola rotonda si affronta questo tema da due punti di vista: (1) dopo le eventuali resistenze iniziali, come sono stati affrontati i temi di sicurezza e compliance nel percorso di adozione; (2) che opportunità di sicurezza e compliance offre il cloud?
Ci parleranno delle loro esperienze alcune aziende italiane dei settori Industria, Grande Distribuzione, PA, Finance e Servizi.
Modera: Alessandro Vallega
Partecipano:
Davide Benedetto, Chief Architect in SIRAM
Filippo Cecchi, Responsabile ICT e Service in Unicoop Firenze
Michele Melchionda, Responsabile delle infrastrutture ICT della Corte dei conti
Andrea Provini, Global CIO di Bracco Imaging e Presidente AUSED
Fabio Sala, Manager of Security Operation Center Enterprise in Fastweb
13:00 – 14:00 Lunch Buffet
14:00 – 17:00 “Compliance, Governance e Tecnologie”
Nel corso del pomeriggio approfondiremo argomenti specifici in tema di Compliance, Governance e Tecnologie, con la partecipazione di esperti del settore e fornitori di servizi e soluzioni di cloud security.
Introduce e modera: Alessio Pennasilico
Interventi:
“Il Responsabile del trattamento e il Titolare : ciò che è vero e ciò che è falso”
Intervento a cura di Paola Generali e Valerio Vertua
“L’evoluzione del cloud computing: progresso tecnologico tra sicurezza e compliance, trasformazione economica ed impatto sociale”
Intervento a cura di Carlo Mauceli
“Trusted Cloud: una responsabilità condivisa”
Intervento a cura di Angelo Bosis
“La Sicurezza degli Account Privilegiati “Del “e “Nel” Cloud: una proposta di Best Practice operative”
Intervento a cura di Massimo Carlotti
“Secure Manufacturing/Utility in the Cloud” (Proteggere Industrial IoT in Cloud da incidenti Cyber per la Continuità Operativa in Fabbrica e nell’Erogazione di Servizi Essenziali)
Intervento a cura di Enzo Maria Tieghi
“Backup e disaster recovery nell’attuale panorama cloud”
Intervento a cura di Alessandro Perrino
“Securing the cloud generation” (Come proteggere il cloud dal malware)
Intervento a cura di Marco Mazzoleni
“Le linee guida EBA (European Banking Authority) relative all’utilizzo dei servizi cloud in ambito bancario e spunti di riflessione per gli altri settori di mercato”.
Intervento a cura di Anna Italiano
17:00 – 17:30 Bilancio della giornata, insegnamenti da ritenere sui temi affrontati e chiusura dei lavori
A cura di Assintel, Clusit e CSA Italy, con la partecipazione di tutti i relatori presenti.
17:30 – 18.30 Cocktail – aperitivo
I profili degli speaker sono disponibili su https://securitysummit.it/event/cloud-2018/speakers
==================================
3. ATTESTATI E CREDITI CPE
==================================
Le sessioni del Cloud Security Summit, tenute da esperti e professionisti del settore, danno diritto a crediti/ore CPE (Continuing Professional Education) validi per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA, CISM o analoghe richiedenti la formazione continua.
L’Attestato di Partecipazione viene rilasciato solo a chi ha assistito all’intera sessione (del mattino e/o pomeridiana) e risulta regolarmente registrato.
La partecipazione al Cloud Security Summit 2018 dà diritto a 4 CPE per la sessione del mattino + 4 per la sessione pomeridiana.
Gli attestati saranno inviati, per email, solo a chi ne farà richiesta a attestati@clusit.it.
==================================
4. PARTNER DEL CLOUD SECURITY
SUMMIT 2018
==================================
Il Cloud Security Summit 2018 si tiene sotto il patrocinio della Commissione Europea.
Ringraziamo gli sponsor, che hanno reso possibile questo evento: CYBERARK, FASTWEB, MICROSOFT, ORACLE e SYMANTEC.
In occasione del Cloud Security Summit 2018, CSA Italy organizza per i propri soci un corso CCSK Foundamental in lingua italiana il giorno 30 Ottobre 2018.
Info e iscrizioni su https://cloudsecurityalliance.it/corso-csa-ccsk-certificate-of-cloud-security-knowledge-foundamental/
===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Sede legale presso l’Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni”
Via Celoria 18, 20133 Milano
Sede amministrativa: Via Copernico 38, 20125 Milano – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2018 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm