Newsletter in formato PDF
Newsletter in formato testuale
CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
28 febbraio 2018 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it
|==============INDICE==============
| 1.NUOVI SOCI
| 2.SECURITY SUMMIT MILANO 2018
| 3.RAPPORTO CLUSIT 2018
| 4.PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
| 5.DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
| 6.ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
|==================================
===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– Cybera (Roma)
– IFInet (Verona)
– Imperva Italia (Milano)
– Intsights (Amsterdam)
– LUMIT (Sesto San Giovanni – MI)
– Xecurity (Milano)
===================================
2. SECURITY SUMMIT MILANO 2018
===================================
Sono aperte le iscrizioni alla X edizione del Security Summit Milano, che si svolgerà dal 13 al 15 marzo.
La partecipazione al Security Summit ed a tutti gli eventi e le attività è libera e gratuita, con il solo obbligo dell’iscrizione on line su https://www.securitysummit.it/event/Milano-2018/register.
Il programma è in continuo aggiornamento: 6 tavole rotonde, 18 sessioni formative, 8 seminari e 33 atelier tecnologici sulle tematiche più importanti del momento https://www.securitysummit.it/event/Milano-2018/agenda.
La settimana prossima riceverete un’edizione speciale della newsletter, con tutte le informazioni utili.
===================================
3. RAPPORTO CLUSIT 2018
===================================
Il 28 febbraio è stato presentato alla stampa il Rapporto clusit 2018 sulla sicurezza ICT in Italia.
Si è trattato di un’anteprima ed il rapporto completo sarà presentato al Security Summit di Milano il prossimo 13 marzo.
In tale occasione sarà distribuito in cartaceo a tutti i partecipanti e, in seguito (solo a partire dal 14 marzo), sarà possibile scaricarlo da https://clusit.it/rapporto-clusit/.
===================================
4. PUBBLICAZIONI – ARTICOLI
===================================
“Ulisse, le sirene e la conoscenza”, di Giancarlo Butti
http://europrivacy.info/it/2018/02/04/ulysses-the-sirens-and-knowledge/
———-
“I bug dei signori del silicio che pagheremo noi”, di Giuseppe Badalucco
http://www.datamanager.it/2018/02/bug-dei-signori-del-silicio-pagheremo/
———-
“Cambi di paradigma: Previsioni Trend Micro sulla sicurezza per il 2018”
http://www.trendmicro.it/informazioni-sulla-sicurezza/ricerca/previsioni-sulla-sicurezza-2018/index.html
———-
“The Malicious Use of Artificial Intelligence: Forecasting, Prevention, and Mitigation”
https://www.eff.org/files/2018/02/20/malicious_ai_report_final.pdf
===================================
5. DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
===================================
Azienda socia Clusit cerca, per ampliamento del proprio organico a tempo pieno, un consulente che abbia maturato almeno tre anni di esperienza in società orientate alla IT Security, IT Audit, e Privacy & Compliance.
Il candidato ricoprirà un ruolo di prima interfaccia verso i clienti e dovrà interloquire con direttori di aziende e professionisti.
Le attività si svolgeranno prevalentemente nel Veneto e in Lombardia, si richiede disponibilità a frequenti spostamenti sul territorio, competenze organizzative, di Project Management e spiccate doti comunicative.
Competenze richieste:
• Almeno 3 anni di esperienza nell’esecuzione di progetti in ambito Security Governance, Information Risk Management e Compliance
• Conoscenza e utilizzo di metodologie di Analisi dei Rischi Informatici (Risk Analysis e Risk Management)
• Conoscenza approfondita della legge sulla Privacy D.Lgs 196/2003 e del nuovo Regolamento UE 679/2016
• Conoscenza approfondita dello standard ISO27001/2 dimostrata da attività sul campo
• Capacità nella redazione di Politiche e Procedure di sicurezza delle informazioni
• Capacità nella conduzione di security e compliance audit su infrastrutture e applicativi (anche ad alto livello)
• Capacità di analisi tecnica e organizzativa e identificazione dei requisiti e delle misure di remediation di natura organizzativa e tecnologica
• Capacità di Project Management e nella gestione di progetti complessi
• Costituisce un elemento distintivo il possesso di almeno una delle seguenti certificazioni: ISO-27001, CISSP, CISM, CISA.
Inviare curriculum a: job@ifinet.it
===================================
6. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
===================================
Dal 21 al 23 Marzo 2018 Iso Sistemi organizza a Genova un corso di formazione per fornire ai programmatori la certificazione EC-Council Certified Secure Programmer (ECSP) JAVA.
Il corso, rivolto ai professionisti, consentirà agli sviluppatori di acquisire le best practices per scrivere applicazioni stabili e sicure, fornendo anche una conoscenza avanzata dei differenti aspetti di sviluppo protetto.
Maggiori informazioni su https://www.isosistemi.it/ecsp-java-prima-volta-italia/
===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Dipartimento di Informatica – Università degli Studi di Milano
Via Comelico 39 – 20135 MILANO – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2017 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm