Newsletter in formato PDF


newsletter_31_01_18

Newsletter in formato testuale


CLUSIT ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA
31 gennaio 2018 – Newsletter CLUSIT – www.clusit.it

|==============INDICE==============
| 1.NUOVI SOCI
| 2.SECURITY SUMMIT 2018
| 3.VIDEO CLUSIT
| 4.DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
| 5.MASTER UNIMI IN CYBERSECURITY
| 6.ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
| 7.NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
|==================================

===================================
1. NUOVI SOCI
===================================
Diamo il benvenuto a:
– Ernst & Young Financial Business Advisory (Milano)
– Iso Sistemi (Genova)
– Project Informatica (Stezzano – BG)
– Servizi Bancari Associati (Cuneo)

===================================
2. SECURITY SUMMIT 2018
===================================
Security Summit compie 10 anni e, oltre alle ormai tradizionali 4 tappe (Milano 13-15 marzo, Treviso 16 maggio, Roma 6-7 giugno, Verona 4 ottobre), stiamo preparando un sacco di sorprese.

Il prossimo appuntamento è a Milano, dove proponiamo un nuovo format. Nei primi due giorni, il 13 e 14 marzo, si parlerà di Cyber Crime, Cyber Intelligence, nuovi strumenti di controllo, Application Security, Evoluzione degli attacchi DDoS, Mobile
Security, Internet of things Security, Cloud e Big Data Security, Evoluzione dei Ransomware e altre forme di malware, Sicurezza nei servizi delle Pubbliche Amministrazioni locali e centrali, Protezione di reti e sistemi
di controllo in ambito industriale, Continuità operativa e disaster recovery, Information Resilience, Controllo degli accessi e gestione delle identità, Nuove competenze e certificazioni per la Cyber security, Assicurazioni
sul rischio informatico, rischi legali e informatici della Blockchain, Investigazione e analisi forense, Standard di sicurezza, Compliance, Disclosure dei data breach.

Il 15 marzo, invece, si terrà il “GDPR Security Summit”, interamente dedicato all’applicazione del nuovo regolamento europeo, con il coinvolgimento delle istituzioni italiane ed europee di riferimento e la partecipazione dei maggiori professionisti del settore.
La giornata, organizzata in collaborazione con l’Osservatorio Information Security & Privacy del Politecnico di Milano, sarà dedicata in particolar modo ai legali, alle figure di compliance, a chi si occupa di audit, a coloro che lavorano nei sistemi informativi, a tutti coloro che si occupano di formazione, a tutti gli specialisti in materia di data privacy e data protection indipendentemente dal fatto che si tratti di figure interne o esterne alle aziende o alla pubblica amministrazione.

Il programma sarà online e le iscrizioni aperte nelle prossime settimane.

===================================
3. VIDEO CLUSIT
===================================
Segnaliamo una nuova video pillola, realizzata dal socio Luca Mairani:
“Meltdown e Spectre”
https://www.youtube.com/watch?v=GblzArCV0NA

===================================
4. DOMANDE-OFFERTE DI LAVORO
===================================
Progettista di soluzioni avanzate in ambiente internet/intranet cerca lavoro come project manager IT in zona Milano.
– Esperienza decennale e capacità di Project Management e autonomia nella gestione di progetti in ambito IT. Comprovata esperienza nella pianificazione delle attività e di analisi di costi/tempi/risorse.
– Ottime capacità organizzative e di problem solving.
– Solide conoscenze dei principali OS, dei protocolli e architetture di rete.
– Ottimo utilizzo dei principali applicativi presenti sul mercato.
Disponibile a stretto giro di tempo.

Le aziende interessate possono scrivere a info@clusit.it

===================================
5. MASTER UNIMI IN CYBERSECURITY
===================================
Il Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni” dell’Università degli Studi di Milano sta organizzando un Master di II livello in Cybersecurity, che si propone la formazione di figure professionali di riferimento per l’organizzazione, la gestione e l’assunzione di responsabilità nell’ambito della sicurezza informatica nelle imprese.
Un programma di master non può prescindere dalle competenze e conoscenze del mondo produttivo di riferimento. È quindi necessario un diretto coinvolgimento dei principali attori dello stesso nelle fasi di progettazione, erogazione e tirocinio.

Le aziende interessate possono proporsi come partner dell’inziativa e richiedere i dettagli del caso a edu@clusit.it.

===================================
6. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
===================================
Experis Tech ha progettato un Master in Cyber Security di 240 ore, che si svolge durante i weekend, con il coinvolgimento di alcuni Docenti Clusit.
Tra gli insegnamenti principali: Gestione della sicurezza informatica; crittografia e autenticazione; sicurezza delle reti; sicurezza dei sistemi; quadro normativo di riferimento; sicurezza dei device mobili IoT e Industria 4.0; sicurezza dei social network e del cloud; digital forensic; workshop verticali di sicurezza informatica applicati all’ambito bancario, automotive e altri settori.
Maggiori informazioni su http://www.experistech.it/academy-IT/
———-
ITHUM ci segnala due corsi di certificazione che si terranno a Roma, a condizioni di favore per i soci Clusit.
– ITIL Service Operation (Intermediate Life Cycle), dal 27 al 29 febbraio.
Info su http://www.ithum.it/itil
– VMware vSphere ICM, dal 5 al 7 e il 26 e 27 marzo.
Info su http://www.ithum.it/vmware

===================================
7. NOTIZIE E SEGNALAZIONI DAI SOCI
===================================
La deadline per l’invio di eventuali segnalazioni dei soci per la pubblicazione sulla newsletter è il 25 di ogni mese.

Gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano invitano anche i nostri lettori a partecipare, il prossimo 6 febbraio, al convegno “GDPR e Security: un percorso impervio… a trazione integrale”, in cui verranno presentati i risultati della Ricerca 2017 dell’Osservatorio Information Security & Privacy.
Maggiori informazioni e iscrizioni su
https://www.osservatori.net/it_it/convegni/convegno-di-presentazione-dei-risultati-della-ricerca-dell-osservatorio-information-security-privacy-1
———-
L’intelligence italiana ricerca diplomati e laureati nel settore ICT
http://www.sicurezzanazionale.gov.it/sisr.nsf/archivio-notizie/lintelligence-italiana-ricerca-diplomati-e-laureati-nel-settore-ict.html
———-
PBS ci segnala il workshop “Social Recruiting: Come trovare le persone giuste da assumere”, che si terrà il 9 febbraio a Milano.
Maggiori informazioni ed iscrizioni su https://talent2018.eventbrite.it/

===================================
CLUSIT – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA SICUREZZA INFORMATICA*
Dipartimento di Informatica – Università degli Studi di Milano
Via Comelico 39 – 20135 MILANO – cell. 347.2319285
* associazione senza fini di lucro, costituita il 4 luglio 2000
————————————-
© 2000-2017 Clusit – Vietata la riproduzione
Clausola di esclusione della responsabilità e informazioni relative al
Copyright: www.clusit.it/disclaimer.htm